Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
ho trovato un llnk ufficiale da cui viene controllato se si ha bisogno di aggiornamenti driver...non so se poi parte un download e installazione...o se vengono solo scaricati i driver...
ci si potrà fidare?
Il sito è della intel, sicuramente più affidabile di molti software "magici" per l'aggiornamento di driver.
Ma se tutto ti funziona, perché aggiornare i driver?
A meno che non promettano miglioramenti miracolosi, o la risoluzione di qualche bug, non ne vale la pena.
Poi tanto ci pensa windows update ad aggiornarli
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Sì, ti fa installare un programma che fa la scansione del sistema per trovare eventuali driver non aggiornati.
Il problema si pone per chi ha un PC o un portatile di marca, in questi casi il produttore molto probabilmente ha modificato i driver originali per adattarli ai propri prodotti.
La Microsoft stringe accordi coi vari produttori quindi li rilascia tramite Microsoft update, fino a che supportati.
PC e portatili di marca hanno con sé di solito anche una utility per aggiornare i driver.
Nel tuo caso se hai un driver corrotto o che per qualche motivo non trovi su Microsoft update potrebbe tornarti utile.
Ma il tuo PC assemblato è nuovo, avrà già provveduto Microsoft update (Windows Update) salvo imprevisti...
https://www.aranzulla.it/intel-driver-54763.html
---
Praticamente è simile, al prodotto che fornisce la Lenovo, che analizza online il Pc, alla ricerca di eventuali drivers,
( Lenovo Service Bridge ) ma che non uso, perchè ci mette molto ad analizzare il Pc.
Per gli aggiornamenti del mio Notebook ThinkPad E595, uso Lenovo System Update: aggiorna driver, BIOS e applicazioni,
oltre a Windows Update.
---
Come indicato da leofelix, ( il produttore molto probabilmente ha modificato i driver originali per adattarli ai propri prodotti )
mi capitava quando usavo, il Tool di aggiornamento della Dell, capitava che fossero disponibili Drivers Intel più aggiornati
tipo quelli Video, ma non era possibile installarli manualmente, perchè i Driver erano firmati dalla Dell e non permetteva
l'installazione.
---
Quando usavo Pc assemblati, ho provato praticamente quasi tutti i software per l'aggiornamento di driver, ma alla fine il
modo migliore era aggiornarli manualmente, usavo il sito ( Station-Drivers ) link:
un grazie a tutti voi per le informazioni...
ricordo che una volta l'aggiornamento dei driver attraverso winupd faceva storcere il naso a molti...
dalle informazioni che mi avete dato sembra che le cose siano cambiate...
il metodo tradizionale,andare nel mio caso su sito intel,cercare il mio modello di mobo e vedere se ci sono driver aggiornati è sempre il migliore?
io ho sempre fatto così con le varie componentistiche dei pc...
certi automatismi li ho sempre ritenuti un po' da fighetti svogliati
grazie a tutti e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
cippico ha scritto: mer dic 28, 2022 9:03 pm
ricordo che una volta l'aggiornamento dei driver attraverso winupd faceva storcere il naso a molti...
Una volta, ora le cose sono cambiate e tanto.
Ieri ho reinstallato da zero il mio portatile e al lavoro ho aggiornato numerosi pc, in tutti i casi mi ha scaricato numerosi driver tramite windows update.
Usa solo quello, non ti serve altro.
Non devi più pensare a quello che facevi con windows 7.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
cippico ha scritto: mer dic 28, 2022 9:03 pm
ricordo che una volta l'aggiornamento dei driver attraverso winupd faceva storcere il naso a molti...
Una volta, ora le cose sono cambiate e tanto.
Ieri ho reinstallato da zero il mio portatile e al lavoro ho aggiornato numerosi pc, in tutti i casi mi ha scaricato numerosi driver tramite windows update.
Usa solo quello, non ti serve altro.
Non devi più pensare a quello che facevi con windows 7.
bene...l'importante e' che siano driver del produttore e non di microsoft...
sempre grazie e Buon 2023
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Salve,
sono il dottor leofelix della polizia di internet (Brigata giovanile del governo di Roma con sede al Vaticano) e sono venuto a chiedere a cippico di consegnarsi spontaneamente per il reato di abuso di mentalità da Windows 7.
Hai tempo due giorni oppure facciamo sapere tutto a Bill Gates che prenderà d'acido con conseguenze terribili, quali sequestro dei PC, disconnessione permanente da internet e privazione della focaccia che compri ogni mattina prima di andare al lavoro.
Confessa il tuo amore per Windows 10 e sapremo perdonare.
confesso che ho sempre fatto il lavoro sporco...a mano...
aggiornamento driver,firmware ecc... sempre cercando e scaricando dai siti ufficiali...
dopo aver cercato eventuali feedback su possibili problematiche...
e lo facevo già ai tempi dell'amato XP...
riguardo W10...non è così malvagio,lo ammetto,ma ho perso un sacco di tempo per cercare come fare alcune modifiche a cose che non mi piacevano...
rimane il fastidio che alcuni servizi modificano il loro stato autonomamente...quelli che servono per eseguire winupd...e quando si riattivano e sono connesso il firewall mi avvisa che vogliono usare la rete...
ehm... e non mi crea più nuovi utenti...o meglio,li crea ma quando voglio loggarmi mi da un errore e non entra,e nella schermata dei login appare sempre come unica scelta quell'ultimo utente e non il mio altro utente funzionante...e devo sempre usare 7n ripristino per avviare il pc
ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.