Commenti a "L’abc di PowerShell"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Commenti a "L’abc di PowerShell"

Messaggio da crazy.cat »

L’abc di PowerShell

Immagine

PowerShell è una shell a riga di comando, disponibile per Windows, Linux e macOS, che ricorda molto il prompt dei comandi di una volta (e di cui può utilizzare tutti i comandi), e si serve di un linguaggio di scripting sviluppato da Microsoft. Si basa sul .NET Framework e fornisce varie funzionalità di base, o ampliabili tramite gli script condivisi dagli utenti della gallery, attraverso i suoi comandi, chiamati cmdlet, pronunciato command-let. PowerShell si rivolge principalmente agli amministratori di rete o di computer, perché permette di raccogliere e automatizzare molte operazioni, avviabili anche da remoto, per gestire gruppi di computer e di utenze in un domino aziendale. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4672
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Commenti a "L’abc di PowerShell"

Messaggio da CUB3 »

Bell’articolo!! :clap :clap :clap

Oltre agli script, parlerei anche dei moduli che possono essere semplici script oppure file binari da utilizzare come cmdlet e sono “pacchettizzati” con estensione .psm1 (se non ho capito male :zitto )
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "L’abc di PowerShell"

Messaggio da crazy.cat »

CUB3 ha scritto: gio ago 17, 2023 3:11 pm parlerei anche dei moduli che possono essere semplici script oppure file binari da utilizzare come cmdlet e sono “pacchettizzati” con estensione .psm1 (se non ho capito male :zitto )
Per adesso sono arrivato qui con i moduli https://turbolab.it/software-9/come-ins ... ernet-3903
Insieme al psm1 ci sono anche degli altri file che fanno parte del modulo.
Immagine
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio