Il nuovo Windows 10 21H1 Aggiornamento di Maggio 2021 è infine pronto. Si tratta però di un'iterazione minore, incentrata unicamente sul perfezionamento del "motore" alla base del sistema operativo e senza variazioni significative per l'esperienza d'uso da parte dell'utente. Vediamo allora tutte le novità di Windows 10 21H1 [continua..]
Buon giorno e complimenti per il vostro sito e per la preparazione tecnica di amministratori e moderatori.
L'altro giorno ho acquistato da Amazon un PC fisso i7 quadcore e 16 gb di ram e HDD 500 gb ricondizionato con installato Windows 10 Pro 64 bit e con licenza digitale. Vorrei chiedere se è possibile riformattarlo e fare una reinstallazione pulita del SO e soprattutto se una volta installato viene riconosciuta la licenza digitale o se c'è qualche procedimento da eseguire.
Andy_2 ha scritto: ↑ven mag 21, 2021 8:54 am
Vorrei chiedere se è possibile riformattarlo e fare una reinstallazione pulita del SO e soprattutto se una volta installato viene riconosciuta la licenza digitale o se c'è qualche procedimento da eseguire.
Se ha già una licenza attiva e valida la prima volta che lo ricolleghi a internet, dopo la formattazione, si riattiva in automatico la licenza che ha.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Quello che più di tutti ho apprezzato in quest'ultimo aggiornamento è stata la "leggerezza" dello stesso, come correttamente e ampiamente descritto nell'articolo.
Tempo di installazione e grado di "invasività" di un aggiornamento cumulativo mensile, o forse anche meno!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.