Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per motivi di lavoro mi trovo molto spesso a dover spedire agli utenti che contatto delle email contenenti informazioni, il problema è che usando il mio indirizzo personale di lavoro capita spesso che mi ricontattino dopo settimane per chiedere ulteriore supporto. Mi sono così messo a cercare un indirizzo email alternativo, sicuro, privo di pubblicità o sorprese varie. Prima avevo provato con Protomail e l’impressione era stata molto buona, sino a quando non hanno deciso che ero un “pericoloso” spammer e hanno preso a bannarmi temporaneamente l’account, così ho deciso di cambiare e provare di Mailfence così dalla posta Svizzera di Protomail sono passato a un servizio belga. [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Interessante, non conoscevo questo servizio, poi se solo un giudice belga e non polacco, per dire, può ordinare di leggere la mia corrispondenza ne vale assolutamente la pena.
Ho simulato l'iscrizione, proprio vero, il codice CAPTCHA è davvero improponibile, io ho una estensione che dovrebbe risolvere automaticamente questi codici, ma nulla, mi sa che la disinstallo.
Io tra l'altro sono alla costante ricerca di servizi alternativi come questo. Offre anche la possibilità di abilitare l'autenticazione a due fattori.
Bell'articolo, molto curato.
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
Anch'io ho provato Protonmail, ma l'ho abbandonato dopo aver verificato la loro "particolare" policy di recupero della password in caso di smarrimento: ti fanno mantenere l'indirizzo email e crei una nuova password... ma ti eliminano permanentemente tutte le mail che avevi, senza possibilità di ripristino! Comodo davvero...
Ho appena creato un account Mailfence, senza problemi dovuti al CAPTCHA. Una domanda per chi conosce meglio di me questo servizio: come si fa a ricevere un avviso di ricezione di posta Mailfence su un'altra email? Sulle impostazioni esiste questa possibilità, estesa anche a un SMS, ma non è "cliccabile". Non si capisce se è riservata solo ai piani a pagamento. Qualcuno ne sa di più?
Ho appena creato un account Mailfence, senza problemi dovuti al CAPTCHA. Una domanda per chi conosce meglio di me questo servizio: come si fa a ricevere un avviso di ricezione di posta Mailfence su un'altra email? Sulle impostazioni esiste questa possibilità, estesa anche a un SMS, ma non è "cliccabile". Non si capisce se è riservata solo ai piani a pagamento. Qualcuno ne sa di più?
benvenuto, ho notato anche io questa opzione, poichè sembrava selezionata solo l'opzione di ricevere un avviso sulla e-mail principale, ho voluto fare una prova e non mi è arrivato alcun avviso.
Quindi presumo sia come dici tu
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
Anch'io ho provato Protonmail, ma l'ho abbandonato dopo aver verificato la loro "particolare" policy di recupero della password in caso di smarrimento: ti fanno mantenere l'indirizzo email e crei una nuova password... ma ti eliminano permanentemente tutte le mail che avevi, senza possibilità di ripristino! Comodo davvero...
Il motivo è semplice: i messaggi sono salvati sul server in maniera criptata e non possono essere letti nemmeno dagli amministratori.... è una bella sicurezza che pochissimi provider hanno!!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.