Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
Ho iniziato a metterlo in atto, ma arrivato al comando "adb devices" la risposta è stata ""adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.".
Come si spiega? Tutti il percorso precedente è stato regolare, premetto che non sono uno smanettone e detesto Android perché non riesco a capirlo.
Niente niente dovevo installare la versione Android? Ho installato sul pc la Windows.
bbrun ha scritto: ↑dom nov 14, 2021 12:48 pm
ma arrivato al comando "adb devices" la risposta è stata ""adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch."
In genere indica che stai lanciando il comando adb da una cartella sbagliata e per questo non lo trova.
Scrivi qui il comando che hai uilizzato, la cartella dove ti trovi quando lo lanci e dove si trova realmente adb.exe
La frase più pericolosa in assoluto è: abbiamo sempre fatto così.
1) Comando utilizzato:
Quello richiesto nell'articolo, "adb devices", senza le virgolette ovviamente.
2) La cartella in cui mi trovo quando lo lancio:
Dal Prompt dei comandi aperto come amministratore come chiesto nell'articolo, perché io lavoro sempre come utente standard, commutandomi come amministratore solo quando serve.
Nel caso specifico ero proprio su utente standard e ho lanciato come amministratore il Prompt, non va bene?
Per amministratore intendo l'utenza che si apre quando si fa l'installazione di Windows, e non l'"Administrator" vero e proprio di Windows.
3) Dove si trova realmente adb.exe:
Qui: d:\Users\Tutti\Scaricamenti\platform-tools_r31.0.3-windows\platform-tools\adb.exe
bbrun ha scritto: ↑dom nov 14, 2021 5:52 pm
Salve C.C., ma anche la Domenica lavori?
Questo non è un lavoro, Zane mica mi paga
Dal Prompt dei comandi aperto come amministratore come chiesto nell'articolo, perché io lavoro sempre come utente standard, commutandomi come amministratore solo quando serve.
Mi sa che sei in C:\WINDOWS\system32>
Prova a usare il comando d:\Users\Tutti\Scaricamenti\platform-tools_r31.0.3-windows\platform-tools\adb.exe devices
Oppure se sei in C:\WINDOWS\system32 devi dare dal prompt dei comandi
d:
cd Users\Tutti\Scaricamenti\platform-tools_r31.0.3-windows\platform-tools
adb.exe devices
Tutti i comandi seguiti da Invio
La frase più pericolosa in assoluto è: abbiamo sempre fatto così.
Mi sono "ricordato" che il telefono non era collegato al pc, ma le cose non cambiano di molto.
Ora la risposta è: "Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo."
Ho chiuso tutti i programmi in cui apparisse adb.exe, ma la risposta è sempre quella.
Al momento sto usando il Prompt, Gestione attività, Essential Pim, Blocco note e Portable Apps->Iron.
bbrun ha scritto: ↑dom nov 14, 2021 8:34 pm
Ho riprovato, stavolta la risposta è questa:
d:\Users\Tutti\Scaricamenti\platform-tools_r31.0.3-windows\platform-tools>adb.exe devices
List of devices attached UWWWAAPNG6LRRORK device
Quello scarabocchio sarebbe il device, cosa sarebbe, il mio telefono?
L'output di adb conferma di aver trovato un dispositivo, quindi, se ti sei ricoradato di connettere il tuo cellulare...
bbrun ha scritto: ↑dom nov 14, 2021 6:33 pm
Mi sono "ricordato" che il telefono non era collegato al pc...
... , non hai altri dispositivi Android connessi e non hai nessun emulatore Android attivo, è molto probabile che quello sia il codice che identifica il tuo cellulare.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.