Dopo aver letto il titolo di quest'articolo, qualcuno potrebbe pensare "Perché fare un cosa simile quando posso utilizzare Ubuntu dentro Windows??". Il primo motivo è per dimostrare che è possibile, il secondo perché è divertente e il terzo è in preparazione del passo successivo: eliminare Windows. Scherzi a parte, chi ha provato le potenzialità di Linux tramite Windows Subsystem for Linux ed è rimasto positivamente colpito, dovrebbe proprio provare come "gira" direttamente su hardware anziché virtualizzato tramite Windows inoltre, questo è un ottimo modo anche per conoscere meglio il sistema con il pinguino, dato che andremo a fare un'installazione manuale, "vecchia scuola", senza configurazione guidata. [continua..]
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.