Windows ha un limite, di 255 caratteri, nella lunghezza del nome del file che è in grado di gestire, in genere non dovremmo neanche essere in grado di creare un file dal nome così lungo, ma nel salvataggio di una pagina Web, o di una mail, qualche volta possiamo riuscirci: Se poi lo andiamo a mettere in qualche sottocartella, dal nome lungo anche questo e superiamo i 260 caratteri massimi previsti dal sistema operativo, nome file più percorso cartella, questo file sarà impossibile da cancellare, rinominare o spostare. Così quando ho provato a salvare il file Html da questa pagina, per consultarla in seguito, mi sono ritrovato con un file che non ero più in grado di gestire. [continua..]
perdonate la mia massima ignoranza...io lo so usare solo come scompattatore di archivi...
faccio tasto ds sull'archivio ed estrai qui...più in la non so andare...
quindi come si dovrebbe usare...??
la risposta -come file manager- presume già che lo si sappia usare...per cui la domanda a monte sarebbe inutile...
se lo chiedo è perchè evidentemente non lo sò...
grazie per l'attenzione ...e per la pazienza
p060477 ha scritto: ↑ven mag 19, 2023 2:53 pm
quindi come si dovrebbe usare...??
dopo aggiornerò l'articolo, comunque scrivi 7zip nella ricerca dei comandi, o apri dalla lista delle applicazioni se hai windows recente.
Così lo usi come file manager
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
forse non mi sono spiegato e me ne scuso...
fino a lanciare 7 zip ce la faccio anche se sono un chiorbone ignorante...ma poi quando ho il 7 zip aperto come caspita maneggio i files dal nome troppo lungo...???
Ci fai un clic sopra con il tasto destro del mouse e il nome diventa colorato e lo puoi rinominare.
Oppure tasto destro del mouse e dal menu fai rinomina
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
vediamo se ho capito:
si lancia 7 zip
ci si trascina dentro il file o la cartella dal nome troppo lungo
e dopo si rinomina?
ho detto una baggianata...??
Il file lungo era salvato in quella cartella quando l'avevo scaricato dal web, non devi metterlo dentro 7zip.
Fai prima a provare, apri il tuo 7zip, clicca una volta su un tuo file qualsiasi e rinominalo.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
ma nella tua foto tu sei già in D\ con z zip...come ci arrivi....??...
se guardate bene la mia vedete che io riesco solo ad entrare in un file già zip... https://postlmg.cc/xN1g9C01
in sostanza sono in c \users \admin \etcc nomefile.zip
ma in C\ con 7 zip non ci arrivo.....
tu invece hai 7 zip con dentro il percorso D\...come caspita si fa...???
perfetto!! grazie! ci sono riuscito!
curiosità ma a cosa serve cliccare poi sulla freccia a destra della tua foto...??
mi pare che arrivi alla stessa funzione che hai se clicchi su quella a sinistra...o sbaglio...??
Anch'io uso il buon 7-zip in ambiente Windows per correre ai ripari quando, magari dopo un copia e incolla dentro una cartella (di dominio) particolarmente "annidata", qualche file diventa ingestibile perché il path è ormai troppo lungo.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.