mi hanno appena regalato una smart TV Hisense 58A6FG. Ho riscontrato i seguenti problemi che con il sinteticissimo manuale che accompagnava la tv, non riesco a smarcare. Il manuale infatti non spiega nessuna delle funzioni della tv. Ecco i problemi:
REGISTRAZIONE PROGRAMMI TV
Non ho capito se questa tv riesca a registrare su hd o pen drive esterna. Ho provato a telefonare all'assistenza Hisense e per tutta risposta mi hanno rimandato il manuale via email che avevo già e mi hanno detto che , siccome nel manuale non se ne parla, non può registrare. La tv però ha pure un manuale visibile tra le impostazioni (E-manual) e vi è uno specifico capitolo sulla registrazione
Non trovo però la funzione Pvr in nessun menu.
Devo attivare qualcosa o questa tv in effetti non ha la funzione di registrazione?
MANUALE PIU' SPECIFICO
Ho cercato nel sito Hisense ma non ho trovato alcun manuale per la mia tv. Per telefono HIsense mi ha detto che mi avrebbero mandato un manuale più specifico di quello che ho citato con tutti i dettagli ma poi, come ho detto, mi hanno mandato quello che avevo già. Esisterà veramente?
FILE VIDEO NON SUPPORTATI
Altro problema sono i file video su pen drive USB. Prima avevo una LG e mi leggeva praticamente qualsiasi file . Questa per molti mi dice "file non supportato".
Come devo fare per capire quali file sono leggibili e perchè gli altri non li legge?
Se i due problemi che ho esposto non sono risolvibili, dovrò comprare un qualche supporto esterno, collegabile via Hdmi che mi metta in grado di registrare e vedere qualsiasi file sulla TV (un decoder? o qualcosa di simile..?). Visto che è la settimana del black friday magari se mi consigliate ne approfitto. Grazie
grazie Crazy intanto per la risposta dettagliatissima. Per quanto riguarda il primo problema, avevo già visto il post . Sono entrato nel menu di servizio e ho modificato il paese da Repubblica Ceca a Gran Bretagna. Veramente sono uscito spegnendo la tv, senza digitare il codice 8087 come dice il filmato.
Così però non è cambiato niente e il menu PVR non è apparso. Cosa dovrei modificare all'interno del menu di servizio (a parte che dicono invalidi la garanzia... spero di no).
Per il secondo problema, non so se , facendo una ricerca tra le app mi faccia scaricare vlc, poi provo ma non credo.
Per quanto riguarda i codec , non capisco bene la tabella . La colonna video decoder sono quelli che funzionano?
Come faccio a capire i codec relativi ad un file che vorrei vedere e non funziona, o meglio come li converto usando uno dei soliti sw? grz
Cosa dovrei modificare all'interno del menu di servizio .
Non ne ho idea.
bruce ha scritto: ↑lun nov 20, 2023 9:56 am
Per quanto riguarda i codec , non capisco bene la tabella . La colonna video decoder sono quelli che funzionano?
Come faccio a capire i codec relativi ad un file che vorrei vedere e non funziona, o meglio come li converto usando uno dei soliti sw? grz
Esistevano tanti programmi che leggevano i codec usati da un video, li installi su un pc e vedi come sono fatti questi filmati
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
ho messo Gran Bretagna pensando che la "versione inglese" della tv avesse la funzione PVR, ma così, a caso, leggendo il post che mi hai indicato.
Non saprei quindi quale altra funzione modificare dal menu di servizio, con il rischio, dicono sempre nel post, di briccare la tv.
Meglio forse quindi lavorare sui codec.
Ora provo a capire quali codec hanno i file non supportati.
Ma un con un buon decoder collegato alla TV riuscirei a risolvere tutti sti problemi di registrazione e lettura dei files?
Anche perchè convertire dei file video comporta ogni volta un laborioso utilizzo del pc, credo
crazy.cat ha scritto: ↑lun nov 20, 2023 11:25 am
Se sei in italia metti italia nel tv.
Un decoder non ti risolve il problema della registrazione ne dei codec
perché no? non avverrebbe tutto attraverso il decoder, sia la registrazione che la visione di altri files (non solo quelli che il decoder ha prodotto con la registrazione? Avevo, prima dell'avvento delle reti solo in HD, un decoder Strong che registrava, tra l'altro permettendomi di guardare contestualmente un altro canale.
Ecco, non so come avrebbe reagito cercando di guardare attraverso di lui altri files, questo sì.
Essendo, spero, migliorata la tecnologia pensavo vi fossero oggi decoder in grado di fare tutto anche meglio.
Non ho capito niente?
alla fine ho preso vs decoder DIGIQUEST 990REC. Non l'ho ancora provato con i codec XVID, noto però subito quanto segue.
Ho collegato il decoder con l'antenna e via HDMI con la mia smart TV . Tutto regolare in fase di installazione.
Ho poi spento il decoder per guardare "normalmente" la TV , passando "attraverso" il decoder stesso, visto che la mia necessità non è di vedere i canali attraverso il decoder, visto che è collegato con una smart tv, ma solo di poter registrare programmi e utilizzare il lettore mediaplayer visto che la smart tv non mi legge tutti i formati.
Ebbene, in tutte queste situazioni:
- decoder in stand by
- decoder scollegato dalla corrente
- decoder acceso
se passo alla source TV, la tv stessa non è in grado di recepire il segnale dell'antenna attraverso il decoder ("segnale assente").
Pensando potesse essere un problema di cavo hdmi e/o di smart tv, ho collegato il decoder con una normale altra tv, non smart, via scart e poi anche hdmi.
Anche in questo caso, non è possibile vedere la tv con decoder spento/acceso/in stand by: assenza di segnale.
Vi chiedo quindi se sia una situazione normale o vi sia qualcosa che non va.
Ho utilizzato in passato un decoder Strong srt 5222 e non avevo alcun problema a vedere la tv con decoder spento, decoder che accendevo solo e se volevo registrare qualcosa.
Se ritenete la situazione che vi ho esposto normale, procederò al reso del decoder perchè così com'è non mi serve
Ho trovato in casa un divisore di segnale non utilizzato. Quindi terrò il decoder che ho comprato pur non essendo twin. Essendo collegato a una smart TV mi permette di registrare un canale mentre ne guardo un altro, inoltre come lettore legge anche gli xvid come volevo
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.