Per quanto alcuni comandi DOS possano essere vecchi, e dimenticati dai tecnici IT giovani (dei miei colleghi), il ping (Packet Internet Groper) rimane per me tra quelli ancora più utilizzati come primo strumento di diagnostica per problemi ad una rete aziendale o casalinga. Il ping permette di vedere se un computer, un server, un sito web, esistono e sono attivi, capire in quanto tempo rispondono e se il collegamento verso di loro è stabile. Quanto ho appena detto non è sempre vero, ci possono essere dei siti, regolarmente attivi, che non rispondono al ping, per loro configurazione, per esempio rai.it. [continua..]
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.