L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

Salve a tutti! :)

Eccomi con un'altra delle mie amletiche domande ...

La questione è già descritta in oggetto.
In breve.
Stamattina, in modo automatico e silenzioso, il mio LibreOffice per Windows si è aggiornato dalla versione 24.2.6.2 (Still o Previous, che dir si voglia) alla versione 24.8.2.1 (Fresh o Latest, che dir si voglia).
Queste le mie impostazioni per l'aggiornamento del programma.
Immagine

Non avendo (mai) modificato le suddette impostazioni di aggiornamento della suite, mi chiedo come mai ciò sia potuto accadere. :thinking

Grazie in anticipo per ogni dritta! :)
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da System » sab ott 19, 2024 1:28 pm


Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13141
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da crazy.cat »

Non saprei cosa dirti di preciso, ma se togli anche gli altri due flag da quell'immagine?
Lo vuoi aggiornare tu manualmente quando vuoi?
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

crazy.cat ha scritto: sab ott 19, 2024 1:31 pm Non saprei cosa dirti di preciso, ma se togli anche gli altri due flag da quell'immagine?
Veramente, ormai, la frittata è fatta. :acch La suite si è già aggiornata all'ultimissima versione di LibreOffice.
crazy.cat ha scritto: sab ott 19, 2024 1:31 pm Lo vuoi aggiornare tu manualmente quando vuoi?
Sì, esatto. Soprattutto io uso sempre la versione "più vecchia, ma più stabile", ossia quella che chiamano "still" o "previous". Invece, almeno in un elaboratore, LibreOffice è passato automaticamente dall'edizione "still" (più vecchia) a quella c.d. "fresh" (nuovissima o "latest").

Adesso ho acceso un altro paio di macchine con LibreOffice versione 24.2.6.2 e le medesime impostazioni sopra indicate, per vedere cosa accade.

Mah!

... e, ovviamente, :grazie per la pazienza e l'interessamento! :brindisi

--- EDIT ---
Alé, questo è l'esito della richiesta di aggiornamento da una macchina dove ho la "vecchia-stabile" suite:
Immagine

Non ci capisco più nulla ...
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
aceral
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 312
Iscritto il: lun mar 11, 2024 3:50 pm
Località: Siracusa

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da aceral »

Se non vuoi che si aggiorni in automatico devi togliere la spunta (controlla automaticamente gli aggiornamenti) dalla prima voce: Opzioni di aggiornamento in linea e dall'ultima: Aggiornamenti automatici.
Altrimenti periodicamente il programma li cercherà e se troverà la nuova versione la installerà.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

aceral ha scritto: sab ott 19, 2024 11:31 pm Se non vuoi che si aggiorni in automatico devi togliere la spunta (controlla automaticamente gli aggiornamenti) dalla prima voce: Opzioni di aggiornamento in linea e dall'ultima: Aggiornamenti automatici.
Eppure io ho sempre avuto queste impostazioni (considero di default e mai toccate), da anni, su almeno tre elaboratori e non è mai accaduta una cosa simile ... :thinking
aceral ha scritto: sab ott 19, 2024 11:31 pm Altrimenti periodicamente il programma li cercherà e se troverà la nuova versione la installerà.
Per quanto ho letto un pochino in giro, l'impostazione che dovrebbe indurre la suite ad auto-aggiornarsi è l'altra voce (da me non selezionata), ossia "Destinazione dello scaricamento - Scarica automaticamente gli aggiornamenti".

Non saprei proprio ... anche perché, come accennato, in altre macchine, con le medesime impostazioni, questo upgrade non è avvenuto e non avviene, anche se forzo la ricerca degli aggiornamenti; piuttosto mi viene detto, come indicato qui, che la versione 24.2.6.2 è aggiornata.

Mah! :muro
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
aceral
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 312
Iscritto il: lun mar 11, 2024 3:50 pm
Località: Siracusa

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da aceral »

La destinazione degli aggiornamenti è solo la possibilità di cambiare la cartella dove metterli, sono le altre spunte che attivano la ricerca. La prima ti dice ogni quando viene effettuata mentre l'ultima ti dice che comunque tale ricerca viene fatta. Togli tutte le spunte e non dovrebbe più aggiornarsi.
La versione vecchia si può avere o tramite punto di ripristino del sistema (se è stato fatto) oppure disinstallando questa nuova, cercando quella che ti serve in rete e installandola al suo posto. Ovviamente prima devi vedere se trovi il file delle versione che ti interessa.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

Grazie ancora del tuo aiuto! :brindisi

Mi resta comunque la curiosità di capire perché, a parità di impostazioni (di default), solo uno di tre elaboratori si è auto-aggiornato; mentre gli altri sono rimasti fermi alla versione "still" o "previous", comunque detta.
aceral ha scritto: dom ott 20, 2024 9:19 am ...
La versione vecchia si può avere o tramite punto di ripristino del sistema (se è stato fatto) oppure disinstallando questa nuova, cercando quella che ti serve in rete e installandola al suo posto. Ovviamente prima devi vedere se trovi il file delle versione che ti interessa.
In realtà sono due edizioni che camminano parallele (o dovrebbero camminare parallele, come nel mio caso non è accaduto), come rese disponibili qui.

:ciao
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Matilda12 ha scritto: dom ott 20, 2024 9:30 am Mi resta comunque la curiosità di capire perché, a parità di impostazioni (di default),....
Non credo sia l'impostazione di default, io uso LO da anni e ho "contribuito" nel mio piccolo a segnalare e far correggere diversi bugs, non ho mai modificato le impostazioni di default e la differenza tra le tue e le mie è:
✓ controlla automaticamente gli aggiornamenti
• ogni settimana
(mi pare eccessivo ed inutile un controllo giornaliero)
vedo anche che l'ultimo controllo (eseguito automaticamente) è del 23/10/24 ed ho la versione 24.2.6.2

Non ho null'altro di selezionato con spunta e addirittura non vedo l'opzione "Aggiornamenti automatici" che quasi certamente è la causa di ciò che ti capita.
Periodicamente, aprendo LO, ricevo l'avviso dell'esistenza di una versione più aggiornata con l'invito a scaricarla manualmente; io la scarico e la installo quando meglio mi aggrada.
Ti consiglio di togliere quella spunta e applicare la modifica, poi chiudi e verifica che l'opzione sia scomparsa.
Se non risolvi visita https://it.libreoffice.org/supporto/sup ... -comunita/ o chiedi sul forum https://ask.libreoffice.org/it/questions/ (ma devi registrarti) o prova a chiedere assistenza (in EN) a fito@libreoffice.org.
Avatar utente
cippico
Livello: Rack 42U (13/15)
Livello: Rack 42U (13/15)
Messaggi: 2139
Iscritto il: gio mag 16, 2013 6:16 pm
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da cippico »

la butto li'...
se sul secondo pc dove non si è aggiornato hai una versione portable, potresti provare a copiarla e metterla sul pc dove hai avuto l'aggiornamento...
io lo avevo fatto sul pc del lavoro...ho salvato la cartella del programma quando ho saputo che avrebbero cambiato i pc...poi l'ho ricopiata nella medesima posizione visto che l'utente aziendale con cui mi loggavo era rimasto invariato...non avevo notato alcun cambiamento...

ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

:grazie a tutti per la pazienza e i suggerimenti! :brindisi

Come accennato sopra, ormai la "frittata" (poco male, alla fine) è fatta, cioè su uno (e solo uno) dei tre elaboratori a mia disposizione con Windows, a parità di impostazioni, la suite di LO installata (non in soluzione portable) si è auto-aggiornata dalla versione 24.2.6.2 alla versione 24.8.2.1. Nelle altre due macchine è rimasta alla edizione 24.2.6.2.

:grazie comunque e lo stesso!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Matilda12 ha scritto: dom ott 27, 2024 5:15 pm Come accennato sopra, ormai la "frittata" (poco male, alla fine) è fatta, ....
Ma:
1) puoi sempre reinstallare la versione precedente
2) puoi correggere l'impostazioni non corretta ed evitare una prossima frittata
3) puoi lasciare tutto come è e ....

soprattutto non dici se hai corretto (o almeno provato) a correggere quella impostazione!
ti appare così in tutti i PC?
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Matilda12 ha scritto: dom ott 27, 2024 5:15 pm
Come ipotizzato c'è una conferma che quella voce selezionata che ora ti appare è probabile conseguenza del precedente aggiornamento a vers.24.2.6 e, se rimane selezionata, otterrai sempre aggiornamenti in modo automatico e non manuale come in precedenza (ricezione avviso con download e installazione se e quando volevi).

Potresti aver abilitato Utilizza funzionalità sperimentali e aggiornato alla versione 24.2 come da
"LibreOffice 24.2 Community: Note di rilascio - The Document Foundation Wiki" (vedi https://wiki.documentfoundation.org/Rel ... es/24.2/it):
Immagine

nota: il wiki è corposo, la nota si trova circa a metà, la trovi rapidamente con la funzione "Trova nella pagina" di edge, cercando ad esempio "aggiornamento in linea".
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

Veramente non ho "toccato" nulla: nei tre elaboratori a mia disposizione, a memoria (e, quindi, posso sbagliare) non ricordo di essere mai intervenuto in questa sezione della suite. Ho installato il programma e, da anni, l'ho utilizzato senza personalizzare nulla di tal genere ... ripeto: posso sbagliare, eppure da sempre ho provveduto e dovuto fare gli aggiornamenti manualmente. Poi, qualche settimana fa, l'arcano: all'improvviso, in una delle tre macchine LO si è auto-aggiornato, passando dall'edizione "still" a quella "fresh". Tutto qui.
megima ha scritto: dom ott 27, 2024 7:47 pm Ma:
1) puoi sempre reinstallare la versione precedente
2) puoi correggere l'impostazioni non corretta ed evitare una prossima frittata
3) puoi lasciare tutto come è e ....
Sono andato con l'opzione "3)", lasciando tutto così com'è e, direi, come era.
Volutamente negli altri due elaboratori non ho toccato le impostazioni, identiche ovunque, per vedere se anche questi dovessero auto-aggiornarsi.

megima ha scritto: dom ott 27, 2024 7:47 pm soprattutto non dici se hai corretto (o almeno provato) a correggere quella impostazione!
ti appare così in tutti i PC?
Come accennato sopra: ho lasciato tutto invariato, come da screenshot, per vedere come va, cioè se si dovesse auto-aggiornare di nuovo.
megima ha scritto: dom ott 27, 2024 7:47 pm ti appare così in tutti i PC?
Sostanzialmente sì, a parte qualche leggera differenza tra l'edizione 24.2.6.2 e la 24.8.2.1.
megima ha scritto: lun ott 28, 2024 5:18 pm Potresti aver abilitato Utilizza funzionalità sperimentali e aggiornato alla versione 24.2 come da
"LibreOffice 24.2 Community: Note di rilascio - The Document Foundation Wiki" (vedi https://wiki.documentfoundation.org/Rel ... es/24.2/it):
Immagine

nota: il wiki è corposo, la nota si trova circa a metà, la trovi rapidamente con la funzione "Trova nella pagina" di edge, cercando ad esempio "aggiornamento in linea".
Appena possibile controllerò meglio le funzionalità sperimentali che, su due piedi, non saprei nemmeno dove e come attivarle ...

:grazie davvero per la pazienza e il supporto!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Matilda12 ha scritto: lun ott 28, 2024 8:04 pm Veramente non ho "toccato" nulla ...
Come accennato sopra: ho lasciato tutto invariato, come da screenshot, per vedere come va, cioè se si dovesse auto-aggiornare di nuovo.
Appena possibile controllerò meglio le funzionalità sperimentali che, su due piedi, non saprei nemmeno dove e come attivarle ...
Per mia curiosità ho contattato il supporto e ho fatto un test.
Ti posso assicurare che la causa è quella detta e, se non resetti le opzioni interessate, ti capiterà ancora.
Dici di non aver toccato nulla, ma non posso immaginare come si sia attivata quella opzione.
Quando puoi (ci vuole un attimo) verifica queste due opzioni da Strumenti:

- Avanzate: in "Funzionalità opzionali" probabilmente trovi selezionata la voce “Abilita le funzionalità sperimentali (potenzialmente instabile)
e questa è l'opzione che innesca il tutto e devi deselezionarla

- Aggiornamento in linea: l'opzione "Aggiornamenti automatici" dovrebbe essere scomparsa (se ancora presente e selezionata, ma non credo proprio, devi deselezionarla.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

megima ha scritto: lun ott 28, 2024 10:46 pm Per mia curiosità ho contattato il supporto e ho fatto un test.
Ti ringrazio moltissimo per la premura e l'interessamento! :brindisi
megima ha scritto: lun ott 28, 2024 10:46 pm Ti posso assicurare che la causa è quella detta e, se non resetti le opzioni interessate, ti capiterà ancora.
Adesso ho volutamente lasciato le impostazioni come sono, e come peraltro erano, proprio per vedere quando ricapita (e "se" ricapita).
megima ha scritto: lun ott 28, 2024 10:46 pm Dici di non aver toccato nulla, ma non posso immaginare come si sia attivata quella opzione.
Siamo in due a non immaginarlo! :D
megima ha scritto: lun ott 28, 2024 10:46 pm Quando puoi (ci vuole un attimo) verifica queste due opzioni da Strumenti:

- Avanzate: in "Funzionalità opzionali" probabilmente trovi selezionata la voce “Abilita le funzionalità sperimentali (potenzialmente instabile)
e questa è l'opzione che innesca il tutto e devi deselezionarla

- Aggiornamento in linea: l'opzione "Aggiornamenti automatici" dovrebbe essere scomparsa (se ancora presente e selezionata, ma non credo proprio, devi deselezionarla.
Confermo che le funzionalità sperimentali non sono assolutamente attivate.
Come detto, lascio per ora attiva l'opzione circa gli aggiornamenti automatici solo per vedere "se e quando" l'auto-update dovesse ricapitare.

Grazie ancora di tutto! :grazie
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Matilda12 ha scritto: ven nov 01, 2024 12:48 pm Come detto, lascio per ora attiva l'opzione circa gli aggiornamenti automatici solo per vedere "se e quando" l'auto-update dovesse ricapitare.
Ok, se ricapita non è poi la fine del mondo e sarà ancor più curioso capirne il perché ... anche perché quanto dici contrasta con quanto ho personalmente testato: come sai io non vedevo la voce selezionabile "Aggiornamenti automatici", che mi era comparsa solo dopo aver selezionato “Abilita le funzionalità sperimentali (potenzialmente instabile)”, poi, deselezionando questa ultima, era ed è scomparsa nuovamente anche l'altra.
Tu dici di avere attiva (selezionata) l'opzione "dipendente" senza avere attiva quella "primaria": tutto lascia ipotizzare un bug nella funzione di recente implementazione e ancora poco testata. Un particolare che non hai mai specificato: come sono quelle opzioni negli altri PC rimasti "immuni"?
Aspettiamo tue news al prossimo rilascio.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

:grazie ancora! ;)
megima ha scritto: ven nov 01, 2024 4:26 pm Ok, se ricapita non è poi la fine del mondo e sarà ancor più curioso capirne il perché ... anche perché quanto dici contrasta con quanto ho personalmente testato: come sai io non vedevo la voce selezionabile "Aggiornamenti automatici", che mi era comparsa solo dopo aver selezionato “Abilita le funzionalità sperimentali (potenzialmente instabile)”, poi, deselezionando questa ultima, era ed è scomparsa nuovamente anche l'altra.
Questo è esattamente il comportamento che mi ritrovo con gli altri due elaboratori, rimasti "immuni" e alla versione 24.2.6.2.
megima ha scritto: ven nov 01, 2024 4:26 pm Un particolare che non hai mai specificato: come sono quelle opzioni negli altri PC rimasti "immuni"?
:( mi sembrava di averlo detto :thinking
Comunque ho la funzionalità sperimentale disattivata e la fatidica voce degli "Aggiornamenti automatici" non è disponibile.
megima ha scritto: ven nov 01, 2024 4:26 pm Tu dici di avere attiva (selezionata) l'opzione "dipendente" senza avere attiva quella "primaria": tutto lascia ipotizzare un bug nella funzione di recente implementazione e ancora poco testata.
Dopo quello che ho visto oggi, non so più se davvero dipenda e sia solo un "problema" di e con LibreOffice. Infatti, stamattina, trascorso qualche tempo dall'accensione, mi sono ritrovato con altri programmi auto-aggiornati all'ultima versione. In particolare, vado a memoria, Audacity e Skype.
In genere, quando posso, il sabato mattina lo dedico ad aggiornare le macchine a disposizione. Stavolta mi sono ritrovato con questi due programmi già aggiornati all'ultima versione - cosa, ovviamente, mai successa prima - senza alcun intervento da parte mia.
E' come se in questo elaboratore i programmi, non tutti però (e purtroppo, a questo punto?!), si auto-aggiornassero alle ultime release disponibili ... non so cosa pensare. :bam
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Questo è esattamente il comportamento che mi ritrovo con gli altri due elaboratori, rimasti "immuni" e alla versione 24.2.6.2.
e infatti quella dovrebbe essere la condizione normale: la prima opzione non selezionata e la seconda neppure presente!
:( mi sembrava di averlo detto :thinking
Comunque ho la funzionalità sperimentale disattivata e la fatidica voce degli "Aggiornamenti automatici" non è disponibile.
non esattamente specificato, ma l'anomalia è che tu abbia l'opzione "aggiornamenti automatici" solo su un PC (e oltretutto anche selezionata).
Dopo quello che ho visto oggi, non so più se davvero dipenda e sia solo un "problema" di e con LibreOffice. Infatti, stamattina, trascorso qualche tempo dall'accensione, mi sono ritrovato con altri programmi auto-aggiornati all'ultima versione. In particolare, vado a memoria, Audacity e Skype.
In genere, quando posso, il sabato mattina lo dedico ad aggiornare le macchine a disposizione. Stavolta mi sono ritrovato con questi due programmi già aggiornati all'ultima versione - cosa, ovviamente, mai successa prima - senza alcun intervento da parte mia.
E' come se in questo elaboratore i programmi, non tutti però (e purtroppo, a questo punto?!), si auto-aggiornassero alle ultime release disponibili ... non so cosa pensare.
:s :twisted: suppongo tu abbia già immediatamente verificato l'assenza di virus!
Comunque, io disinstallerei totalmente LibreOffice e questi due programmi (gli altri?) e li reinstallerei ex-novo dai siti regolari.
Ma su quest'ultimo "problema" Crazy-cat potrebbe essere più esauriente.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

megima ha scritto: sab nov 02, 2024 10:19 pm non esattamente specificato, ma l'anomalia è che tu abbia l'opzione "aggiornamenti automatici" solo su un PC (e oltretutto anche selezionata).
:yes Sono assolutamente d'accordo con te. Non vorrei aver combinato qualcosa io, ma - sempre a memoria - non ricordo di essermi mai addentrato in quelle opzioni ... :muro
megima ha scritto: sab nov 02, 2024 10:19 pm :s :twisted: suppongo tu abbia già immediatamente verificato l'assenza di virus!
Ho fatto e sto facendo girare di tutto, da Avast Free Antivirus a Malwarebytes, passando per AdwCleaner e SUPERAntiSpyware Free Edition, con le opzioni più "aggressive": praticamente nulla di nulla.
Attualmente ho lanciato anche Microsoft Defender di Windows 10, per vedere se rileva qualcosa, con la soluzione "analisi completa".
megima ha scritto: sab nov 02, 2024 10:19 pm Comunque, io disinstallerei totalmente LibreOffice e questi due programmi (gli altri?) e li reinstallerei ex-novo dai siti regolari.
Ma su quest'ultimo "problema" Crazy-cat potrebbe essere più esauriente.
Ho sempre installato e prelevato i successivi aggiornamenti dai siti ufficiali, mai prelevando da "repository" di fonti terze.
Sì, passasse crazy.cat ne sarei proprio felice ... anche solo per una parola di conforto! :D
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Matilda12 ha scritto: dom nov 03, 2024 9:22 am

Oggi ho ricevuto avviso rilascio versione 24.2.7 da scaricare manualmente dal sito:
>> Fai clic su 'Scarica' per scaricare LibreOffice 24.2.7 manualmente dal sito internet.<<
I tuoi PC cosa dicono?
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1361
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da Matilda12 »

megima ha scritto: lun nov 25, 2024 12:52 pm I tuoi PC cosa dicono?
Ciao megima e, prima di ogni altra cosa, perdonami infinitamente per il ritardo nella risposta! :imbarazzo:

Ora sono a due elaboratori con Windows e LibreOffice installato.
Al momento del rilascio delle recenti, nuove e ultime versioni, rispettivamente, mi è stato segnalato/proposto (ma stavolta non installato automaticamente!) dalla suite di avanzare all'edizione successiva, la "still-previous" da una parte e la "fresh-latest" dall'altra.

Grazie ancora per il tuo supporto e riscontro!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Matilda12 ha scritto: lun dic 09, 2024 9:11 am
megima ha scritto: lun nov 25, 2024 12:52 pm I tuoi PC cosa dicono?
Ciao megima e, prima di ogni altra cosa, perdonami infinitamente per il ritardo nella risposta! :imbarazzo:

Ora sono a due elaboratori con Windows e LibreOffice installato.
Al momento del rilascio delle recenti, nuove e ultime versioni, rispettivamente, mi è stato segnalato/proposto (ma stavolta non installato automaticamente!) dalla suite di avanzare all'edizione successiva, la "still-previous" da una parte e la "fresh-latest" dall'altra.

Grazie ancora per il tuo supporto e riscontro!
Perfetto, direi che hai risolto il problema iniziale!
Buon proseguimento.
Avatar utente
serena83
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 7
Iscritto il: lun dic 09, 2024 6:30 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da serena83 »

Stessa cosa per me, non ha funzionato niente.
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

serena83 ha scritto: lun dic 09, 2024 6:31 pm Stessa cosa per me, non ha funzionato niente.
Scusa, ma ti sei soffermata solo sugli ultimi post senza consultare i precedenti?
Il mio di lun dic 09, 2024 9:55 credo che desse la soluzione del caso impostando correttamente le opzioni.
Verifica ed eventualmente correggi queste due opzioni da Strumenti:

- Avanzate: in "Funzionalità opzionali" probabilmente trovi selezionata la voce “Abilita le funzionalità sperimentali (potenzialmente instabile)
e questa è l'opzione che innesca il tutto e devi deselezionarla

- Aggiornamento in linea: l'opzione "Aggiornamenti automatici" dovrebbe essere scomparsa (se ancora presente e selezionata, ma non credo proprio, devi deselezionarla.
Avatar utente
megima
Livello: BD-ROM (6/15)
Livello: BD-ROM (6/15)
Messaggi: 285
Iscritto il: dom dic 27, 2020 8:59 pm

Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da megima »

Lanciare il sasso e poi sparire!
Domanda: comportamento scorretto ?
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: L'aggiornamento automatico e silenzioso di LibreOffice, solo per me?

Messaggio da System » mer dic 18, 2024 10:59 am


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio