Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Qualcuno sa dirmi cosa succede quando viene creato e poi eseguito un disco di ripristino?
Quando viene creato, viene creato "al volo" in base al sistema installato, oppure in una delle partizioni ausiliarie c'è una copia "già pronta" da copiare?
Quando reinstallo il sistema, il disco riformatta tutto l'HD e poi ricrea le partizioni ausiliarie, oppure cancella (senza riformattare) solamente la partizione C:\ e le altre rimangono intatte?
Di solito il disco di ripristino, dovunque sia presente, riporta il pc alle condizioni di fabbrica, come appena comprato.
Ovvero perdi qualunque modifica in termini di programmi e dati personali tu abbia effettuato.
Si può anche creare su un supporto esterno come una chiavetta, non necessariamente sul disco fisso stesso. I dati personali e i programmi installati vengono cancellati.
aceral ha scritto: ↑gio dic 26, 2024 11:48 am
Si può anche creare su un supporto esterno come una chiavetta, non necessariamente sul disco fisso stesso. I dati personali e i programmi installati vengono cancellati.
... ma prima di reinstallare Windows si può anche tentare di ripararlo.....
La procedura in questione permette infatti di fare una scelta: o ripristinare o riparare (in quest'ultimo caso "Risoluzione dei problemi")....
A leggere i post di questo thread sembra che il disco di ripristino (normalmente USB) serva solo per reinstallare Windows.... non è così....
PS:
@Shebang
...io utilizzo AOMEI BACKUPPER PROF e periodicamente faccio dei "BACKUP del SISTEMA"...... in caso di problemi con questo strumento si dovrebbe riuscire a ripartire dall'ultimo backup senza perdere dati e senza reinstallare windows...
Anche la versione freeware (ovvero non PROF) permette di fare ciò....
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.