Se spengo il portatile con Linux Mint, all'accensione, non si collega più a internet (ma a intranet sì): sono nei guai!

Non importa se ti serve una mano per partire o se vuoi un consiglio avanzato: gli utenti "del Pinguino" hanno una risposta per ogni necessità.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1366
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Se spengo il portatile con Linux Mint, all'accensione, non si collega più a internet (ma a intranet sì): sono nei guai!

Messaggio da Matilda12 »

Salve a tutti e ben ritrovati! :)

Nella maniera più egoistica e spudorata (scusatemi a priori, se potete :imbarazzo: ), riappaio per tentare di capire che cosa sta succedendo al mio vecchio portatile con Linux Mint 22.2 "Zara".
Questo notebook è praticamente sempre acceso, quindi mi sono accorto dell'inconveniente solo l'altra sera, quando, dopo diversi giorni, l'ho finalmente spento.
Praticamente, spengo completamente la macchina (stacco addirittura il cavo di alimentazione), poi accendo il tutto e ... sorpresa?! ... la rete internet non funziona, né wi-fi né via cavo di rete, riesco però a vedere la mia (misera) intranet e, come se non bastasse, l'icona a forma di scudo degli aggiornamenti di sistema (mintupdate?) non compare (sebbene sia tra i programmi di avvio automatico).

La prima volta, preso anche dallo sconforto, ho semplicemente ripristinato una precedente snapshot eseguita con TimeShift e tutto è tornato a suo posto, almeno fino a quando, come detto, non ho completamente e di nuovo spento l'elaboratore. Visto che alla riaccensione si ripete quanto sopra descritto.

L'unico programma che dall'ultima volta sicuramente funzionante ho installato è, per necessità di lavoro, FortiClient VPN che, in effetti, all'atto della installazione (.deb) mi ha chiesto di modificare un file di sistema già presente. Può essere un indizio?

Non ho problemi invece se riavvio soltanto la macchina, anche decine di volte.

Potete darmi qualche suggerimento? Grazie di cuore, come e più di sempre.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1366
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: Se spengo il portatile con Linux Mint, all'accensione, non si collega più a internet (ma a intranet sì): sono nei gu

Messaggio da Matilda12 »

Credo che la soluzione sia qui: Forticlient VPN kills internet connection on Linux

Ho aggiunto la riga "DNS=8.8.8.8 8.8.4.4" al file "resolved.conf" e, seppure più volte spento l'elaboratore, sembra tutto ri-funzionare regolarmente.

Cosa ne pensate?
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13242
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Has thanked: 3 times
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: Se spengo il portatile con Linux Mint, all'accensione, non si collega più a internet (ma a intranet sì): sono nei gu

Messaggio da crazy.cat »

Su windows, almeno su una parte dei pc che stiamo installando in questo periodo, devo cambiare la metrica delle schede di rete altrimenti il traffico cerca di uscire tramite la scheda ethernet (con un suo dns e tutto il resto) e non funziona, devo mettere primaria la scheda vpn (con dns e ip diversi) e solo allora possono navigare.
Non conosco così bene linux ma non deve essere poi tanto distante dal tuo problema.

Ciao Matilda.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1366
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: Se spengo il portatile con Linux Mint, all'accensione, non si collega più a internet (ma a intranet sì): sono nei gu

Messaggio da Matilda12 »

Grazie crazy.cat (e un saluto proprio speciale per te! :brindisi) per il supporto e la dritta.

La cosa curiosa è che il fenomeno non si è più ripetuto nonostante i miei ostinati tentativi.

Intendo dire che dopo aver applicato il "trucco" del DNS sopra riportato, spento l'elaboratore, all'accensione dello stesso tutto funziona(va) regolarmente, come atteso.
Non pago, ho riportato il file "resolved.conf" alle condizioni originali, "di fabbrica" direi :) , e, sebbene non atteso né tanto meno sperato, l'inconveniente non si è più affacciato: spento e acceso il notebook (più volte), tutto ha funzionato come dovuto (dalla rete a mintupdate).

Il problema allora sarà altrove? Eppure non ho modificato o installato nulla, eccezion fatta per FortiClient ... :thinking

:ciao
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio