win10 su partizione hd di macbookair
Regole del forum
- serenavittoria
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom ott 11, 2015 4:26 pm
win10 su partizione hd di macbookair
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Dai un'occhiata a Disk2vhd
- serenavittoria
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom ott 11, 2015 4:26 pm
Re: win10 su partizione hd di macbookair
- eDog
- Livello: Disco fisso (9/15)
- Messaggi: 869
- Iscritto il: gio mag 02, 2013 3:32 pm
- Località: Vescovana (PD)
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Qui scarichi la ISO di Windows 10
https://www.microsoft.com/it-it/softwar ... ndows10ISO
Con un software tipo questo dovresti riuscire a vedere qual è il (nuovo?) product key
http://www.belarc.com/free_download.html
I am convinced that He (God) does not play dice. - Albert Einstein
- serenavittoria
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom ott 11, 2015 4:26 pm
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Ciao serenavittoria,serenavittoria ha scritto:Il problema è che utilizzando bootcamp assistant sul mio mac il sistema scarica sia windows che il supporto a windows e poi si blocca. [...] Può dipendere dal fatto che una partizione del HD era già stata fatta ( a luglio) dal rivenditore proprio per ospitare windows
sì, è possibile: per il corretto funzionamento di Boot Camp è necessario che il disco abbia un'unica partizione occupata da Mac OS [Boot Camp: Risolvere problemi di creazione di una partizione].
Dovresti rimuovere la partizione creata dal rivenditore con "Utility Disco". Leggi ad esempio il paragrafo "Rimuovere la partizione di Windows" in questo articolo.
Ciao, Pippo.
- serenavittoria
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom ott 11, 2015 4:26 pm
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Magari si trova il clone corrispondente al mac ...
Mi spiace di non aver letto prima questo post: ritengo una scelta sbagliata far girare su un mac windows avendo a disposizione macchine virtuali che integrano le applicazioni e windows all'interno di OS X.
I motivi sono:
1) la comodità di poter lavorare nello stesso sistema con le applicazioni di windows qualsiasi esse siano
2) nel caso di virus se la macchina non è virtuale e questi sono di quelli che attaccano l'hw il mac ne fa le spese, mentre se la macchina è virtuale basta eliminare il disco virtuale o ripristinare uno screenshot di subito dopo l'installazione
3) per questo si può disabilitare completamente qualsiasi centro di sicurezza e i loro relativi servizi, e quindi, anche se la latenza della macchina virtuale è più elevata, si compensa con la leggerezza dell'OS senza firewall e antivirus.
Se uno prende il mac per far girare windows nativo cosa lo prende a fare?
- serenavittoria
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom ott 11, 2015 4:26 pm
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Non è che se uno è un iniziando/a del mac questo vuol dire che non puoi installare i driver della tua stampantema talmente "protettivo" che, ad esempio non mi permette di installare il driver per la nuova stampante Pantum (neanche il driver che su internet risulterebbe adatto al OS Mac).

Windows che, non me ne volere, ma mio parere, (soprattutto gli ujtimissimi) non è un ottimo sistema operativo, occupa le sue risorse con i suoi antivirus di sistema e le sue firewall, che a OS X non servono (come a linux).
OS X usa altri sotterfugi come questi, che non occupano le risorse del computer che tu hai pagato, ma che sono eludibili, (con control-click) ma altrettanto efficaci.
Se non dovesse funzionare vai in preferenze/sicurezza e privacy/generali/permetti apps da/ e spunta "ovunque".
Dopo aver installato i tuoi driver, ti consiglio però di rimettere alte le difese, spuntando di nuovo su app store.
Una cosa importante: nel mac, NON è possibile prendersi i virus e malware se uno non se li installa da solo, uno di questi è mackeeper, un software che viene presentato sia in modo commerciale, sia in modo "terroristico". Nel secondo modo di verrà fuori un'animazione molto realistica tipo "sei stato infettato da un virus" ignora e non fare mai OK, chiudi la pagina e sii tranquilla che non sei stata infettata di nulla. Non procedere però.
Non sono depositario della verità assoluta, però io farei solo una macchina virtuale e non la partizione con bootcamp.Se pensi che così facendo posso aver messo a rischio l'incolumità del mio "gioiellino", magari cancello la partizione e il suo contenuto...
Inoltre se non hai mai avuto una macchina virtuale ti divertiresti molto, secondo me.
Se devi fare una macchina virtuale ti consiglio virtualbox perché è gratis, e se non hai periferiche da attaccare a windows (e da quello che capisco non ce le hai perché la tua stampante funzionerà benissimo sul mac). Se invece devi smanettare con le periferiche in virtuale ti consiglio vmware fusion che però è a pagamento.
Se hai problemi scrivi pure che ti aiutiamo. Ciao!
P.S. il commodore 64 ... ce l'ho ancora in soffitta ...
- serenavittoria
- Livello: Scheda perforata (1/15)
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom ott 11, 2015 4:26 pm
Re: win10 su partizione hd di macbookair
Adesso è tardi e vado a nanna, ma ci sentiremo ancora, perchè questa cosa della virtual machine mi ha sempre intrigato, ma mi dava poco affidamento. Salutami il vecchio Commodore64...
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio