Browser cinese Maxthon

Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Browser cinese Maxthon

Messaggio da Pulcepiccola »

Carissimi buongiorno!
Volevo chiedervi, gentilmente, un parere su questa questione:
Su un computer con Windows 7 per navigare uso una versione portabile di Firefox, però siccome un sito che visito spesso è ottimizzato per IE, è no volendo utilizzare I.Explorer, ho iniziato ad utilizzare la versione portabile di Maxthon che però è localizzata in Inglese.
1)Esiste un language pack per la versione 4 di maxthon portable?
2) Questa questione però è più importante:
Mi piace maxthon perché è portabile ed è basato sia su Trident che su Webkit,
pero mi sono accorto che in alcuni casi visitando una pagina web sicura(per intenderci che inizia con https) non compare nella barra degli indirizzi, il famoso lucchettino dal quale poter vedere il certificato e assicurarsi dell'attendibilità del sito.
Bei casi in cui non compare il lucchetto vicino https ci può essere un pericolo a loggarsi su quella pagina? E ad ogni modo c'è qualche comando alternativo per poter visualizzare il certificato?
Grazie mille
Buona giornata
Pp
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da System » ven ott 23, 2015 6:10 am


Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12028
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da crazy.cat »

Non sembra essere più disponibile http://addonsmx.maxthon.cn/en_us/category/langpack.
Se non ho capito male hanno cambiato il formato del file e non è ancora stato tradotto ufficialmente.
Per il resto non conosco maxthon.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da Pulcepiccola »

Grazie mille Ctazy.cat
Buona giornata
Avatar utente
cippico
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1827
Iscritto il: gio mag 16, 2013 6:16 pm
Contatta:

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da cippico »

riguardo al lucchettino io non ho alcun problema...quando vado in https appare...
ogni volta che scarico la nuova versione portable,per procurarmi la traduzione italiana faccio i seguenti passi...

scaricando la portable vedo il numero di versione...poi vado sul sito http://www.filehippo.com/it/

in alto a dx c'e' il campo ricerca e digito maxthon...appare pagina con ultima versione scaricabile...nel caso il numero di versione non coincidesse clicca ugualmente..apparira' sul lato dx la lista delle ultime versioni...e scarichi quella che ha il numero di versione uguale alla portable che hai scaricato tu...
attualmente e' la 4.4.7.3000...la metto in una cartella su desktop,poi con un decompressore (io uso 7zip) la decomprimo...
appena finito vai nella cartella C:\Users\tuonomeutente\Desktop\Nuova cartella\mx4.4.7.3000\$_OUTDIR\Language e copi il file it-it.ini nella cartella di maxthon portable C:\Program Files\Maxthon4\Language
poi una volta aperto il programma lo configuri in modo che usi quel linguaggio...

spero sia tutto chiaro...poi facci sapere

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da Pulcepiccola »

Caro Cippico, grazie assai sei stato veramente gentile e chiaro.
Ti farò sapere.
Quello che ho notato, per essere preciso e che in un sito mi appare il lucchetto mentre in un altro no.Se non so visualizza il lucchetto a sinistra della barra degli indirizzi,ovviamente, quando siamo in presenza di una pagina https, c'è un modo alternativo per visualizzare il suo certificato? Se non vedo il lucchetto, ma solo https://più il nome del sito, potrebbe essere rischioso collegarsi a quella pagina?
Grazie assai
Buona Domenica
Pp
Avatar utente
cippico
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1827
Iscritto il: gio mag 16, 2013 6:16 pm
Contatta:

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da cippico »

bisognerebbe sapere cosa fa apparire il lucchetto...ovvero,se dipende dal sito fare in modo che appaia iconetta o se e' il browser che riconosce che si e' in un sito protetto...e se manca iconetta non lo e'...ma dubito possa essere cosi'...
io per esempio sono loggato qui sul forum che e' in https e NON vedo il lucchetto...mentre in altri siti https lo vedo...

attendi risposte magari da chi sa con esattezza come funziona questa cosa...

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3610
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da CUB3 »

Pulcepiccola ha scritto:Carissimi buongiorno!
Volevo chiedervi, gentilmente, un parere su questa questione:
Su un computer con Windows 7 per navigare uso una versione portabile di Firefox, però siccome un sito che visito spesso è ottimizzato per IE, è no volendo utilizzare I.Explorer, ho iniziato ad utilizzare la versione portabile di Maxthon che però è localizzata in Inglese.
1)Esiste un language pack per la versione 4 di maxthon portable?
2) Questa questione però è più importante:
Mi piace maxthon perché è portabile ed è basato sia su Trident che su Webkit,
pero mi sono accorto che in alcuni casi visitando una pagina web sicura(per intenderci che inizia con https) non compare nella barra degli indirizzi, il famoso lucchettino dal quale poter vedere il certificato e assicurarsi dell'attendibilità del sito.
Bei casi in cui non compare il lucchetto vicino https ci può essere un pericolo a loggarsi su quella pagina? E ad ogni modo c'è qualche comando alternativo per poter visualizzare il certificato?
Grazie mille
Buona giornata
Pp
Se già utilizzi Firefox, puoi utilizzare questo addon per aprire una scheda dentro firefox utilizzando il motore Trident di Internet Explorer.

Per quanto riguarda il "lucchettino" sulle pagine https, non conoscendo Maxthon, posso solo dirti che potrebbe dipendere dal tipo di certificato utilizzato dal sito. Ci sono due dipi di certificato per connessioni https:
- uno consente al sito di stabile una connessione criptata sicura con il tuo browser;
- l'altro oltre alla connessione sicura ti dice anche che il sito che tu stai visitando è effettivamente lui (e non un'altro che gli somiglia e che utilizza solo un certificato del primo tipo).
Puoi vedere la differenza anche in Firefox: se guardi questo bellissimo forum noterai che alla sinistra di "https" c'è un lucchetto grigio (turbolab.it utiliza un certificato per la connessione sicura ma non puoi essere certo che sia effettivamente il sito di turbolab.it quello che stai vedendo); se invece vai su https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/ dovresti vedere alla sinistra di "https" il nome della società di Mozilla Foundation e un lucchetto verde (questo significa che il sito che tu stai visitando è proprio quello che dice di essere).

Un'altra possibilità sempre per i siti "https" senza lucchetto è che contengano dei contenuti "non cifrati" (che sono caricati da pagine con "http") e quindi il browser non le considera (giustamente) sicure e non ti fa vedere nessun lucchetto.
Firefox, in questo caso, ti mostra il lucchettino ma ti mostra anche uno scudo. Questo significa che Firefox ha bloccato su quella pagina i contenuti che provengono da connessioni non sicure. (esempio https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/home)
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da Pulcepiccola »

Ok grazie mille! Ti auguro una buona Domenica
Ciao
Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da Pulcepiccola »

Grazie CUB3,
non conoscevo queste particolarità.
Grazie ancora
Buona Domenica
Pp
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da Pulcepiccola »

Caro Cippico, ti scrivo per ringraziarti circa il suggerimento che mi hai fornito per cambiare il language pack a Maxthon. Funziona alla perfezione! Ti confido che non sapevo che si potessero scompattare i file .exe, non avevo mai pensato ad una procedura del genere.
Grazie e buon inizio di settimana a tutti
Pp
Avatar utente
cippico
Livello: Storage Area Network (12/15)
Livello: Storage Area Network (12/15)
Messaggi: 1827
Iscritto il: gio mag 16, 2013 6:16 pm
Contatta:

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da cippico »

di nulla...
comunque non in tutti i casi e' possibile scompattare un file .exe...alcune volte a seconda di come e' stato costruito (credo) genera un errore e uan cartella vuota...

in alcuni casi uso il programma X uniextract...

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Avatar utente
Pulcepiccola
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1325
Iscritto il: mar set 30, 2014 4:37 pm

Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da Pulcepiccola »

Ah ok! Grazie ancora ciao Pp
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: Browser cinese Maxthon

Messaggio da System » lun ott 26, 2015 5:37 pm


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio