FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1356
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da Matilda12 »

Salve a tutti! :)

Spero di:
  • (prioritariamente) non contravvenire ad alcuna regola di TLI intavolando questa discussione; diversamente cassate tutto;
  • aver pubblicato nella giusta sezione, vista la trasversalità dell'argomento; diversamente, ancora una volta, vi chiedo di porre rimedio.
Ho la necessità di raggiungere dei siti che dall'Italia non sono visibili. Nulla di davvero illegale (credo!), soltanto restrizioni "etiche" (e forse un po' ipocrite, a mio modestissimo avviso).

In breve, e per essere chiaro, solo per consultazione e pura informazione, ci sono siti che parlano di tabacco, ma sembrerebbero irraggiungibili dall'Italia (almeno da qualche tempo a questa parte; prima infatti lo erano). Principalmente mi riferisco a questo: Tobacco Reviews.

Sfruttando la VPN inclusa in Opera riesco a raggiungere e consultare questi siti (quello sopra segnalato, in modo particolare).
Volendo raggiungere lo stesso obiettivo con Firefox, ho scoperto l'estensione FoxyProxy Standard specifica per Firefox (per altri browser si può fare riferimento a questa pagina: FoxyProxy Browser Extension).

Prima domanda: qualcuno di voi usa questa soluzione?

Secondo punto, avendo la necessità di acquisire una lista di proxy, ho scoperto questa risorsa: Proxifly's Free Proxy List.

Seconda domanda: cosa ne pensate di questa "risorsa"?

Preciso e chiudo: perché ritengo questa scelta dall'Italia un po' ipocrita? Perché esistendo il monopolio di Stato sui tabacchi, nel caso di specie, mi sembra abbastanza ridicolo che poi lo Stato, in senso lato inteso, opponga tali tipi di restrizioni. Tutto qui.

Scusatemi se mi sono dilungato, ma, da un punto di vista informatico, volevo superare tale tipologia di ostacoli. Se possibile.
Grazie per l'attenzione e ogni suggerimento.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da System » lun gen 06, 2025 11:06 am


Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12843
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da crazy.cat »

tobacco reviews io lo vedo senza problemi.
Rete fastweb e dns di google.

Non è che hai qualche altra estensione che te lo blocca?

Le cose che hai segnalato non le conosco.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1356
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da Matilda12 »

Innanzitutto, grazie crazy.cat per la risposta (e buon anno!).

Ho dato un'occhiata ai server DNS della scheda di rete (LAN) e ho trovato conferma di aver impostato quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4).
Tuttavia, il problema, credo, siano, a questo punto, i server DNS del mio TIM HUB (di QUESTO tipo) che invece risultano essere: "DNS servers 85.38.28.2,85.38.28.3"
Quando provo a cambiarli, ottengo: "Public IP Range should not be used".

Sono andato in confusione ... scusami!
Come ne posso venire fuori?
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
cippico
Livello: Rack 42U (13/15)
Livello: Rack 42U (13/15)
Messaggi: 2096
Iscritto il: gio mag 16, 2013 6:16 pm
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da cippico »

riguardo il TIM HUB anche io su sezione "accesso a internet" vedo i tuoi stessi "DNS servers 85.38.28.2,85.38.28.3"
se vai in sezione "rete locale" le impostazioni DHCP da me sono "208.67.222.222,208.67.220.220" (sono gli OPENDNS)
li avevo modificati quando il vecchio firmware lo consentiva...ora se tenti di farlo non te lo consente più,se faccio un test su
https://www.dnsleaktest.com
nella colonna ISp vedo "Cisco OpenDNS"

fai un controllino anche tu...comunque anche io vedo tobacco rewiews senza problemi...
dai retta a me...il fumo fa male :D
era una battuta... ;)

ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Avatar utente
cjamango
Livello: microSD (7/15)
Livello: microSD (7/15)
Messaggi: 300
Iscritto il: mer dic 18, 2019 3:33 pm

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da cjamango »

Il sito: https://www.tobaccoreviews.com/ lo vedo regolarmente utilizzando semplicemente Firefox con chiavetta TIM e DNS di Cloudflare: 1.1.1.1.
Se può essere utile, utilizzo da alcuni anni questa VPN gratuita (fino a 10 GB al mese) è veloce e funziona molto bene: https://windscribe.com/
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1356
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da Matilda12 »

cippico ha scritto: lun gen 06, 2025 12:25 pm se vai in sezione "rete locale" le impostazioni DHCP da me sono "208.67.222.222,208.67.220.220" (sono gli OPENDNS)
li avevo modificati quando il vecchio firmware lo consentiva...ora se tenti di farlo non te lo consente più ...
Cioè mi vuoi dire che il nuovo firmare del TIM HUB impedisce di modificare i DNS?! E ci posso/devo pure credere, per carità!!! :evil:
cjamango ha scritto: lun gen 06, 2025 1:10 pm Il sito: https://www.tobaccoreviews.com/ lo vedo regolarmente utilizzando semplicemente Firefox con chiavetta TIM e DNS di Cloudflare: 1.1.1.1.
A parte che comunque ci arrivo con la VPN incorporata in Opera (@cippico: :raspberry :rotolo ), sembrerebbe che il problema sia proprio quello dei DNS che nel TIM HUB, a questo punto, non potrebbero/dovrebbero essere modificabili ... almeno secondo il firmare (AGTHP_2.4.4) del mio modem TIM.

cippico ha scritto: lun gen 06, 2025 12:25 pm dai retta a me...il fumo fa male :D
:D Scherzi a parte, hai perfettamente ragione! Personalmente, per quanto possa valere, in pratica è l'unico vizio che ho! :ninja
Poi, per quanto mi riguarda, mi interessano i trinciati per pipa, quindi vado ancora più di nicchia ... sono una sorta di specie protetta, dai! :eccitato :marinaio
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12843
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da crazy.cat »

Apri un prompt dei comandi e digita:
nslookup tobaccoreviews.com
seguito da invio. Poi
nslookup tobaccoreviews.com 8.8.8.8
e mandami la foto con quello che esce.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1356
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da Matilda12 »

Cerco di andare un po' per punti, considerato che - almeno per ora - il problema è "solo" con https://www.tobaccoreviews.com/
crazy.cat ha scritto: lun gen 06, 2025 3:17 pm Apri un prompt dei comandi e digita:
nslookup tobaccoreviews.com
seguito da invio. Poi
nslookup tobaccoreviews.com 8.8.8.8
e mandami la foto con quello che esce.
Ecco la screenshot, "depurata" di quello che mi è sembrato un mio MAC address ... se ho combinato disastri, scusami sin da ora.
Immagine

Se dal mio Firefox mi collego al sito che ho tra i preferiti, il cui indirizzo è http://www.tobaccoreviews.com/ (quindi non https), ottengo quanto segue.
Immagine

Provando a collegarmi da Firefox (avviato in modalità provvisoria) a https://www.tobaccoreviews.com/ ricevo:
Immagine

Dalla macchina "fisica" (con Windows 10), utilizzando invece Edge il risultato è:
Immagine

Da Windows Sandbox invece e sempre con Edge, di nuovo:
Immagine

Ora, siccome la macchina fisica è in dual boot con Linux, ho provato a far partire Linux e, ovviamente, tramite il suo Firefox riesco a collegarmi senza alcuna difficoltà.

Perdonatemi per la confusione, ma nella bolgia delle prove, ho perso l'orizzonte ... :muro
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12843
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da crazy.cat »

Cliccando sul link http che hai messo mi rimanda subito al link https e il sito si apre.
Prova a usare firefox in modalità risoluzione problemi e vedi se ci arrivi.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1356
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da Matilda12 »

crazy.cat ha scritto: lun gen 06, 2025 6:46 pm Cliccando sul link http che hai messo mi rimanda subito al link https e il sito si apre.
Eh, lo so. Così dovrebbe essere e così accade con questa macchina fisica però in ambiente Linux (dove ho gli stessi preferiti-segnalibri di Windows). Qui, in Windows, Firefox non passa da http a https e mi restituisce il messaggio di cui alla screenshot sopra.

crazy.cat ha scritto: lun gen 06, 2025 6:46 pm Prova a usare firefox in modalità risoluzione problemi e vedi se ci arrivi.
Ho svolto tutte le prove con Firefox sia in "condizioni normali" (pure con gli add-on presenti), sia in "modalità provvisoria - modalità risoluzione problemi": nulla da fare, purtroppo.

:impreco
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1356
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da Matilda12 »

E con la VPN di Opera "spenta", non riesco a raggiungere, ancora una volta, un bel nulla:
Immagine
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
cippico
Livello: Rack 42U (13/15)
Livello: Rack 42U (13/15)
Messaggi: 2096
Iscritto il: gio mag 16, 2013 6:16 pm
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da cippico »

forse è inserito nel file host?

purtroppo il problema dei DNS non più modificabili crea rabbia a molti,la soluzione sarebbe quella di sbloccare il modem,le istruzioni si trovano nel sito telecom dove ci sono le guide di configurazione dei loro vari modem...

mi hai fatto venire in mente che potrei provare opera portable sul pc del lavoro per aggirare il blocco mcafee su turbolab... :approvo

ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4418
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da CUB3 »

cippico ha scritto: mer gen 08, 2025 8:04 pm purtroppo il problema dei DNS non più modificabili crea rabbia a molti,la soluzione sarebbe quella di sbloccare il modem,le istruzioni si trovano nel sito telecom dove ci sono le guide di configurazione dei loro vari modem...
La soluzione è quella di utilizzare i DNS criptati (o sicuri) direttamente nel browser (ad esempio, quelli di NextDNS direttamente su Firefox). Il modem e/o l'ISP non possono bloccare o intercettare le chiamate DNS criptate.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1356
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da Matilda12 »

Permettetemi questo addendum, magari un po' strampalato - per come riesco ad esprimermi, ma ci proverò.

La cosa "curiosa" (per non dire che mi manda abbastanza in bestia-confusione) è che ho tutti gli elaboratori collegati con lo stesso modem TIM, tuttavia solo da ambiente Linux riesco a vedere il famigerato sito; mentre da Windows (10 o 11, che sia) il sito non risulta raggiungibile.

Eppure, per quanto possano essere impostate in maniera simile, le configurazioni di rete sono identiche in tutte le macchine ... boh! :frightened

... e, aggiungo e chiudo, impiego pure il medesimo browser Firefox, senza averne modificato le impostazioni ... sempre più strano ...
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
cippico
Livello: Rack 42U (13/15)
Livello: Rack 42U (13/15)
Messaggi: 2096
Iscritto il: gio mag 16, 2013 6:16 pm
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da cippico »

CUB3 ha scritto: gio gen 09, 2025 5:31 pm
cippico ha scritto: mer gen 08, 2025 8:04 pm purtroppo il problema dei DNS non più modificabili crea rabbia a molti,la soluzione sarebbe quella di sbloccare il modem,le istruzioni si trovano nel sito telecom dove ci sono le guide di configurazione dei loro vari modem...
La soluzione è quella di utilizzare i DNS criptati (o sicuri) direttamente nel browser (ad esempio, quelli di NextDNS direttamente su Firefox). Il modem e/o l'ISP non possono bloccare o intercettare le chiamate DNS criptate.
un dubbio...
ma non ne sono certo,se impostiamo sul browser in uso ad esempio firefox dei dns criptati come dici tu,ma sul router ce ne sono altri,a me sembrava che facendo i test online risultassero in uso i dns del router...correggi se ho sbagliato...

ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4418
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da CUB3 »

cippico ha scritto: sab gen 11, 2025 1:30 pm ma non ne sono certo,se impostiamo sul browser in uso ad esempio firefox dei dns criptati come dici tu,ma sul router ce ne sono altri,a me sembrava che facendo i test online risultassero in uso i dns del router...correggi se ho sbagliato...
Può essere, dipende da come sono stati configurati i DNS in Firefox.
Nella tab Privacy e Sicurezza è possibile impostare i DNS tramite HTTPS in 4 modi: Disattivato, Protezione Predefinita, Protezione Maggiore e Protezione Massima. Solo l'ultimo garantisce che vengano utilizzati solo i DNS criptati, le altre opzioni lasciano una possibilità anche ai DNS di sistema (o del router).
Matilda12 ha scritto: sab gen 11, 2025 10:49 am La cosa "curiosa" (per non dire che mi manda abbastanza in bestia-confusione) è che ho tutti gli elaboratori collegati con lo stesso modem TIM, tuttavia solo da ambiente Linux riesco a vedere il famigerato sito; mentre da Windows (10 o 11, che sia) il sito non risulta raggiungibile.

Eppure, per quanto possano essere impostate in maniera simile, le configurazioni di rete sono identiche in tutte le macchine ... boh! :frightened

... e, aggiungo e chiudo, impiego pure il medesimo browser Firefox, senza averne modificato le impostazioni ... sempre più strano ...
Forse la configurazione della rete sulle macchine non è proprio identica, magari su qualche macchina hai impostato DNS diversi piuttosto che affidarti completamente al DHCP.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1356
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da Matilda12 »

Ancora una volta e, come sempre, grazie CUB3! Come fai a trovarle tutte, davvero non lo so, ma grazie e complimenti! :brindisi

Spiego un po' il perché dell'incipit di questo post, ammettendo sin d'ora che ormai non ci sto capendo comunque più nulla.

Premessa: la configurazione del browser Firefox, per quanto ho potuto indagare, è la medesima, sia in ambiente Linux, sia in ambito Windows, ossia "Attiva DNS su HTTPS utilizzando: Protezione predefinita - Stato: Disattivato".

Come accennato, da Linux il fatico sopraddetto sito si raggiunge, dentro Windows (qualunque elaboratore usi, Windows 10 oppure 11) tale sito non è raggiungibile.

Che cosa faccio? Seguo, in ambiente Windows (tanto da Linux già risponde come mi aspetto), la strada indicata da CUB3, cioè "smanetto" un po' sulle opzioni di "DNS su HTTPS" di Firefox e imposto (indifferentemente) su "Protezione maggiore" piuttosto che su "Protezione massima": (aspetto qualche secondo affinché Firefox "senta" il cambio di impostazioni, magari devo chiudere e riaprire il browser e ...) il sito si raggiunge!

Come DNS sicuri ho lasciato quelli predefiniti proposti dal browser, ovvero Cloudflare.

E' pur vero che, nell'immediato e pur avendo impostato una "Protezione maggiore" o "Protezione massima", subito subito il sito non lo raggiungo; tuttavia, come detto sopra, aspettando un po', chiudendo e rilanciando il browser, alla fine il sito è consultabile.

Questa la mia esperienza.

Cosa ne pensate? Le mie (im-)postazioni informatiche sono indemoniate oppure è la mia semplice scarogna che ovunque mi segue e angustia e perseguita? :bam

Chiudo e preciso:
CUB3 ha scritto: mar gen 14, 2025 9:23 am Forse la configurazione della rete sulle macchine non è proprio identica, magari su qualche macchina hai impostato DNS diversi piuttosto che affidarti completamente al DHCP.
... ho il DHCP disattivato ... non so cosa pensare ... grazie, comunque! ;)
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
System
System
Bot ufficiale TurboLab.it
Bot
Messaggi:
Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
Contatta: Contatta

Re: Re: FoxyProxy Browser Extension: qualcuno la utilizza? Cosa ne pensate?

Messaggio da System » mer gen 15, 2025 8:02 pm


Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio