Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Ciao a tutti, ho un problema con l'aggiornamento firmware del disco SSD Kingston SV300S37A12 da 120gb. Sul sito della Kingston ho scaricato il Toolbox ma, stranamente, una volta installato non trova il disco SSD, eppure c'è Qualcuno mi potrebbe aiutare ?
Ho fatto mille controlli sia a livello di SO(Win 7) ottimizzando le varie funzioni e disabilitando quelle consigliate, modificato la chiave di registro MSACHI. Per quel che riguarda il BIOS, e qui sinceramente non riesco a capire, non ho trovato nessuna funzione che mi consenta di configurarlo in modalità AHCI, eppure lo riconosce ma non solo, il disco lavora benissimo e ne ho guadagnato in termini di prestazioni etc etc. L'unico dubbio che mi è venuto è questo, al momento del'installazione non ho fatto altro che migrare il SO con realitivi programmi già installati sulla nuova unità, evitando così di dover formattare e reinstallare tutto. Mistero Ti ringrazio per l'interessamento
mogano ha scritto:Ho fatto mille controlli sia a livello di SO(Win 7) ottimizzando le varie funzioni e disabilitando quelle consigliate, modificato la chiave di registro MSACHI.
Non penso sia sufficiente, la modalità AHCI deve essere attivata nel BIOS per essere già pronta al momento dell'avvio del sistema.
Per quel che riguarda il BIOS, e qui sinceramente non riesco a capire, non ho trovato nessuna funzione che mi consenta di configurarlo in modalità AHCI,
Alcuni vecchi modelli potrebbero non prevedere la modalità AHCI. Qual è il modello della scheda madre?
eppure lo riconosce ma non solo, il disco lavora benissimo e ne ho guadagnato in termini di prestazioni etc etc.
Se è così, perché... andare in cerca di guai con un aggiornamento del firmware?
Ciao Pippo, la scheda madre è una vecchia ASUS M2N-MX SE, colgo l'occasione per ringraziare anche The Doctor per l'interessamento, se ho capito bene potrebbe essere la scheda madre ? Allora non mi spiego però perchè il disco lavora più che bene.
mogano ha scritto:se ho capito bene potrebbe essere la scheda madre ?
La modalità AHCI potrebbe non essere supportata dal chipset della scheda madre oppure semplicemente non essere prevista dal BIOS: nel primo caso, non ci sarebbe nulla da fare, nel secondo potrebbe essere sufficiente aggiornare il BIOS all'ultima versione disponibile (però anche questa operazione, se tutto sta funzionando come si deve, te la sconsiglierei).
In quella famiglia di BIOS, se ci fosse l'opzione AHCI, dovrebbe trovarsi in: Advanced > IDE Configuration > SATA Mode select > [SATA | RAID | AHCI]
Allora non mi spiego però perchè il disco lavora più che bene.
La modalità AHCI non è assolutamente necessaria per il corretto funzionamento del disco: perlopiù offre ottimizzazioni utili alle performance dei dischi meccanici [vedi NCQ].
Però, per qualche strano motivo (a me ignoto), è necessario che sia attiva perché il ToolBox di Kingston riesca a rilevare il disco: http://www.kingston.com/en/support/tech ... olbox.aspx:
Ciao Pippo, ho controllato più volte nel BIOS il percorso che mi hai indicato, la modalità AHCI non c'è. A questo punto credo che sia la scheda madre che non supporta quella modalità, nonostante il disco viene rilevato e gira benissimo, questo è un aspetto del problema che non riesco a spiegarmi. Sono d'accordo con te Pippo, non ho intenzione di aggiornare il BIOS, operazione delicata che non ho mai fatto e non intendo fare dal momento che tutto gira bene. Ho letto anch'io quanto segnalato dal sito della Kingston, mistero:) Piuttosto vorrei avere da te un parere, ho trovato questa guida in rete che potrebbe essere una valida spiegazione o sbaglio ? Nel senso che non ho reinstallato il SO ex novo dal vecchio disco, ma fatto solo la migrazione, che ne pensi ?
PippoDJ ha scritto:In quella famiglia di BIOS, se ci fosse l'opzione AHCI, dovrebbe trovarsi in: Advanced > IDE Configuration > SATA Mode select > [SATA | RAID | AHCI]
Ciao Pippo, ho controllato più volte nel BIOS il percorso che mi hai indicato, la modalità AHCI non c'è.
Non ho trovato nessuna documentazione ufficiale di nVidia , ma in questa discussione si dice che il chipset nForce 430 non supporta la modalità AHCI.
ho trovato questa guida in rete che potrebbe essere una valida spiegazione o sbaglio ? Nel senso che non ho reinstallato il SO ex novo dal vecchio disco, ma fatto solo la migrazione, che ne pensi ? http://www.tomshw.it/forum/windows/4078 ... -ahci.html
Penso non faccia nessuna differenza tra migrazione e reinstallazione: in entrambi i casi bisognerebbe prima attivare da BIOS la modalità AHCI per il disco SSD.
In ogni caso se, come sembra, il chipset della tua scheda madre non supporta AHCI, non avresti potuto fare niente di meglio di quello che hai fatto.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.