Commenti a "Alternativa a "vi": usare Windows e Notepad++ per modificare i file di configurazione di Linux CentOS/Ubuntu

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
Zane
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 5139
Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
Contatta:

Commenti a "Alternativa a "vi": usare Windows e Notepad++ per modificare i file di configurazione di Linux CentOS/Ubuntu

Messaggio da Zane »

Alternativa a "vi": usare Windows e Notepad++ per modificare i file di configurazione di Linux CentOS/Ubuntu

Immagine

Quasi tutti gli articoli relativi al mondo Linux che ho pubblicato su TurboLab.it iniziano suggerendo di lanciare vi oppure nano per modificare file di configurazione da terminale. Se però operate da un PC Windows connesso via SSH ad un server Linux, esiste una strada infinitamente più comoda per raggiungere lo stesso risultato: aprire il file remoto tramite il tradizionale Notepad++, potendo così contare su un familiare programma ad interfaccia grafica, nativo per Windows, senza tutte le difficoltà implicite nell'uso di un editor testuale per shell a linea di comando. L'operazione è semplicissima, ma vediamo come procedere [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio