Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Esiste un qualche modo, o estensione preferibilmente per chrome, che mi generi un log consultabile dei tempi di apertura di una pagina web.
Al lavoro ci sono dei siti aziendali che si aprono da schifo in certi momenti e chi li gestisce dice che va tutto bene.
Mi serve un modo per tenere traccia del tempo di apertura, e lavorabilità della pagina, in modo da poterlo sbattere in faccia a chi gestisce il sito.
Idee?
Grazie
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Carino, ma ho bisogno di qualcosa che si installi nel pc e mi dia i tempi direttamente da quello senza passare per server esteri che falserebbero il risultato.
Sembra interessante, speriamo che il proxy antipatico aziendale mi lasci passare.
Quando torno al lavoro ci provo.
(poi dovrò capire come leggere i dati, ma intento vediamo se funziona)
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
crazy.cat ha scritto:Esiste un qualche modo, o estensione preferibilmente per chrome, che mi generi un log consultabile dei tempi di apertura di una pagina web.
gli "Strumenti per sviluppatori" di Chrome contengono già il meglio che si possa desiderare per misurare le performance di un sito web, senza installare nessun plugin: Impostazioni > Altri strumenti > Strumenti per sviluppatori > Network.
Oltre al tempo di caricamento globale, è possibile vedere i dettagli per ogni elemento della pagina e individuare facilmente se tra questi c'è un collo di bottiglia.
Inoltre, alla voce "Audits", è possibile addirittura generare un report con una serie di consigli utili per ottimizzare le prestazioni della pagina!
Carino, ma ho bisogno di qualcosa che si installi nel pc e mi dia i tempi direttamente da quello senza passare per server esteri che falserebbero il risultato.
Al contrario, credo che il consiglio di ZTL sia piuttosto utile: se il sito risulta "lento" anche da luoghi remoti, puoi dimostrare al gestore che non si tratta di un problema legato alla tua rete aziendale.
Viceversa, se WebPageTest rileva tempi di caricamento buoni, è possibile che il problema sia da ricercare nella vostra rete... (magari proprio nel famigerato proxy)?
PippoDJ ha scritto:gli "Strumenti per sviluppatori" di Chrome contengono già il meglio che si possa desiderare per misurare le performance di un sito web, senza installare nessun plugin: Impostazioni > Altri strumenti > Strumenti per sviluppatori > Network.
Oltre al tempo di caricamento globale, è possibile vedere i dettagli per ogni elemento della pagina e individuare facilmente se tra questi c'è un collo di bottiglia.
Non si finisce mai di imparare, ottimo anche questo.
Al contrario, credo che il consiglio di ZTL sia piuttosto utile: se il sito risulta "lento" anche da luoghi remoti, puoi dimostrare al gestore che non si tratta di un problema legato alla tua rete aziendale. Viceversa, se WebPageTest rileva tempi di caricamento buoni, è possibile che il problema sia da ricercare nella vostra rete... (magari proprio nel famigerato proxy)?
A pensarci bene non hai tutti i torti, sul fare il confronto dei tempi di caricamento, il problema sarà per alcune pagine che non sono pubbliche ma visibili solo dall'intranet aziendale.
Grazie
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Non mi intendo di pagine web e di come sono fatte, però questa mi sembra abbia parecchi problemi, tempi di caricamento della pagina dai 30 ai 38 secondi.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
crazy.cat ha scritto:Non mi intendo di pagine web e di come sono fatte, però questa mi sembra abbia parecchi problemi, tempi di caricamento della pagina dai 30 ai 38 secondi.
i problemi indicati nello screenshot sono perlopiù "peccati veniali": non giustificano il tempo biblico di 38 secondi per caricare una pagina.
Alla voce Network [vedi screenshot del mio post precedente] prova a ordinare l'elenco in base alla colonna "Time" per verificare se c'è un oggetto che richiede molto più tempo degli altri.
PippoDJ ha scritto:i problemi indicati nello screenshot sono perlopiù "peccati veniali": non giustificano il tempo biblico di 38 secondi per caricare una pagina.
Confermo al 100%. Quei problemi al più rallentano un po' lo scaricamento e/o il rendering, ma l'HTML ti arriva comunque subito.
Dimenticavo, nei test congiunti le nostre pagine, quelle più leggere, si aprivano in 3-4 secondi in più, le altre dai 10 ai 15 secondi in più rispetto all'altra sede.
Vediamo se arrivano di capire che la rete qui è uno schifo.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Rispondo al pm di pippodj, alcune delle pagine più interne sono svariate decine di mega, se a queste ci unisci una rete non proprio performante allora arrivi ai 40 secondi per aprire una pagina.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.