Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buongiorno a tutti,
sopo anni mi sono deciso ad acquistare un ssd della Samsung 750 evo da 250G sata.
Avendo fatto l'upgrade gratuisto da win7 a win 10, non vorreri ( potrei ) fare una installazione pulita.
Quindi ho acquistato insieme all'ssd un cavo Sata / usb.
Vi chiedo se avete info o una guida per trasferire il contenuto all'interno del mio notebook ( windows 10 ) all'unita ssd.
Poi. vi chiedo...leggo che serve il cd di ripristino windows in quando l'ssd nn ha i driver di boot..è vero?????
Buongiorno Crazy
tutto ok con il programma che mi hai consigliato ( non avevo dubbi.. )
Il notebook ( acer aspire 5930..vecchio di 9 anni.. ) si muove da quanto è diventato una scheggia! :-)
consiglio a tutti di passare ad un SSD!
ciao e grazie
Non ho esitazioni per dire che è un onore venire citato da Te e su un Articolo di Turbolab..
E’ possibile clonare un disco fisso completo in uno nuovo anche un SSD, io non ho avuto modo di provare ma ariete72 ci garantisce che funziona tutto.
Non solo confermo il suo funzionamento senza nessun problema, ma dico anche ( era l'unico dubbio che avevo ) che non è servito inserire il CD di Ripristino per il primo avvio con il SSD clonato montato.
Ha letto i driver di boot subito..
Grazie a tutti
Grazie Turbolab
Invece converrebbe reinstallare Windows da zero sul disco SSD, in modo che Windows prenda le dovute accortezze riguardo alle peculiarità che in disco SSD rispetto a un normale HDD. Anche se hai effettuato l'aggiornamento puoi, tramite il Media Creation Kit di Microsoft, scaricarti la ISO di Windows 10 dopodiché installarlo sulla tua macchina. Come licenza potrai inserire quella di Win7/8.
Silver Black
https://www.silvercybertech.com
https://www.tforumhifi.com
Silver Black ha scritto:Invece converrebbe reinstallare Windows da zero sul disco SSD, in modo che Windows prenda le dovute accortezze riguardo alle peculiarità che in disco SSD rispetto a un normale HDD.
ad esempio? Quali accortezze?
So di alcune ottimizzazioni che si attivano automaticamente quando viene rilevato un disco SSD e di altre che vanno eventualmente impostate a mano (se lo si desidera).
Ma non ne conosco che abbiano bisogno di un'installazione "pulita" di Windows.
Proprio quelle che si attivano automaticamente, per essere sicuri che non rimangano impostazioni date dalla rilevazione del vecchio hard disk.
Non avendo un elenco di tutte le ottimizzazioni da fare, l'unico modo per essere certi che tutto il sistema sia conscio dell'utilizzo di un SSD come disco principale è l'installazione pulita.
Io in queste cose non scendo a compromessi, poi per le impostazioni manuali c'è sempre tempo, ma per evitare che resti qualcosa di "vecchio" io non avrei alcun dubbio in merito.
Silver Black
https://www.silvercybertech.com
https://www.tforumhifi.com
Silver non capisco di quali " accortezze" tu stia parlando..
il computer è lo stesso di prima con stessi programmi ecc ecc...solo.....10 volte piu' veloce
con magician Samsung fa tutto lui
anzi avevo un dubbio che riguardava il primo boot con ssd, ma si è subito chiarito
funziona tutto alla grande e in modo sorprendentemente veloce
ho notato velocità non solo nell'apertura dei programmi e nello spostamento di cartelle, ma anche nella navigazione ( i browser si aprono in un icrosecondo..poi il resto lo fa fastweb100mega )
Io consiglio a tutti di spendere 100 euro e passara all' SSD!
ciao
Sicuramente Ariete, anch'io un ho Samsun, l'840 da 256 GB per la precisione, e il Magician è un ottimo software (anche se non gli faccio fare tutte le ottimizzazioni che vuole lui, preferisco un controllo più manuale). Riassumendo: io sapevo che Windows deve sapere che sta su un SSD e clonando il sistema da un tradizionale HDD a un SSD alcune impostazioni nel registro che andavano bene per l'HDD e non vanno bene per l'SSD rimangono e penalizzando il sistema.
Silver Black
https://www.silvercybertech.com
https://www.tforumhifi.com
premettendo che non sono per niente esperto, riporto i passaggi che ho seguito per il cambio dell'HDD, sperando che possano essere di aiuto a qualcuno.
ho appena sostituito l' HDD Hybrid da 1 TB (pieno ca. all'80%) del mio laptop Lenovo z50-70 con un samnug evo 850 da 250 gb.
ovviamente occorre clonare l'HDD sul nuovo disco. quest'ultimo però oltre a contenere il sistema operativo (che non occupa troppi Gb) contiene svariati file personali (foto, video, documenti, ecc..) che occupano nel mio caso oltre 700 Gb.
Quindi si rende necessario cancellare quei file personali che portano via la maggior parte dello spazio sul disco.
- Da windows 10 ho usato EaseUS ho fatto la clonazione di tutto c:\ su un HDD esterno da 1 Tb.
- Ho scelto le cartelle da cancellare e per avere la certezza che la clonazione avesse copiato tutti i file ho confrontato le propietà della cartella da cancellare con quelle del suo clone sull'HDD esterno. Ho verificato che il numero di file, il numero di cartelle ed i Gb fossero identici.
- Ho cancellato le cartelle selezionate dall'HDD interno e così ho liberato lo spazio necessario.
- Ho deframmentato c:\ (avevo letto da qualche parte che era meglio farlo prima di clonarlo sull'SSD).
- La clonazione l'ho eseguita direttamente da Windows 10 con il software Samsung dato in dotazione: Data Migration.
- A questo punto, previo spegnimento del computer ed il distacco dell'alimentazione e della batteria, ho smontato l'HDD e montato l'SSD. Ho riavviato e.....tutto Ok.
- Appena mi arrivera il caddy monterò il vecchio HDD sul quale rimetterò i file personali. (per evitare problemi con quei file che hanno un percorso troppo lungo per Windorws, mi sono trovato bene con TeraCopy).
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.