TeraCopy è un'utility gratuita per Windows che consente di copiare o spostare file. Contrariamente alla funzione integrata nel sistema operativo, espone una pletora di opzioni aggiuntive, fra le quali spicca la capacità di continuare le operazioni un po' in tutte le circostanze. La nuova versione 3.0 è ora disponibile per il libero download [continua..]
Ho voluto provarlo, per vedere se valeva la pena recensirlo, con circa 25 giga di file misti grandi/piccoli è stato di alcuni secondi più lento della copia normale di windows 10.
Speravo molto meglio, me lo ricordavo tanto più veloce nelle versioni precedenti.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Grazie Cat per il test. Il vantaggio principale, a mio avviso, sta nel fatto che non sospende l operazione in caso di file nascosti, sola lettura, di sistema ecc
crazy.cat ha scritto:Ho voluto provarlo, per vedere se valeva la pena recensirlo, con circa 25 giga di file misti grandi/piccoli è stato di alcuni secondi più lento della copia normale di windows 10.
Speravo molto meglio, me lo ricordavo tanto più veloce nelle versioni precedenti.
Prova supercopier4 o ultracopier (sempre dallo stesso sviluppatore ma più lento del primo) secondo me vale la pena
The Doctor ha scritto: ↑dom mar 05, 2017 10:48 am
Prova supercopier4 o ultracopier (sempre dallo stesso sviluppatore ma più lento del primo) secondo me vale la pena
Zane ha scritto: ↑dom mar 05, 2017 10:23 am
Grazie Cat per il test. Il vantaggio principale, a mio avviso, sta nel fatto che non sospende l operazione in caso di file nascosti, sola lettura, di sistema ecc
Ho aggiornato ora alla 3.0 e ho visto che installa un nuovo servizio, a quanto pare ( http://blog.codesector.com/2017/02/23/teracopy-3-0/ -> "Copy files using an elevated Windows Service and Volume Shadow Copy if required." ) per accedere alle Volume Shadow Copy: avete idea se sia opportuno/necessario lasciarlo attivo per un uso saltuario dello strumento?
developerwinme ha scritto: ↑dom mar 05, 2017 2:10 pm
Ho aggiornato ora alla 3.0 e ho visto che installa un nuovo servizio, a quanto pare ( http://blog.codesector.com/2017/02/23/teracopy-3-0/ -> "Copy files using an elevated Windows Service and Volume Shadow Copy if required." ) per accedere alle Volume Shadow Copy: avete idea se sia opportuno/necessario lasciarlo attivo per un uso saltuario dello strumento?
per il momento io ho lasciato attivo il servizio in quanto temo che comprometta il funzionamento del programma che uso da diverso tempo ( in modalità pro)
non ho mai visto blocchi o crash, e ne sono più che soddisfatto.
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.