Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ciao a tutti, da circa un mese ho il portatile in oggetto con cui mi trovo veramente bene (alla scadenza della garanzia mi troverò ancora meglio quando raddoppierò la ram e inserirò un disco ssd), monta un sensore di luminosità che regola automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale (come accade con i nostri smartphone). Tutto molto bello, è un opzione che mi piace, purtroppo ogni tanto all'avvio del pc il tutto ha un comportamento strano: la luminosità è settata su un livello alto (secondo me al massimo ma non saprei dare una scala) e agendo con la scorciatoia da tastiera fn+A disattivando la funzione e poi subito dopo riattivandola torna tutto a funzionare come dovrebbe. Il problema si presenta circa il 50% delle volte in cui il pc parte da completamente spento, io credo ci sia una sorta di lotta tra Windows 10 (che ha nelle sue opzioni la regolazione automatica tramite il sensore, opzione che tengo attiva di default da quando ho acceso la prima volta il pc) e l'utility ASUS che regola il tutto. Chiamo in gioco l'utility ASUS perché credo che sia questa fantomatica utility a gestire fn+A, dubito che sia roba di Windows 10. Utility che però non vedo da nessuna parte, sarà un qualcosa che parte in automatico ma non so cosa (mi sembra di ricordare che tutta la gestione dei tasti fn+ dei portatili sia opera di software di chi ha prodotto il computer e non di Windows).
Dato che il problema non si presenta sempre ma come ho detto diciamo al 50% da un calcolo a spanne, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o se avete dei suggerimenti per capire cosa succede che inizialmente non fa entrare in funzione correttamente l'opzione di regolazione automatica.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.