Lo stavo provando e l'installazione di Ubuntu è stata semplicissima, non è una installazione standard con bootloader, grub e partizione dedicata, però è sicuramente più facile da rimuovere se ci sono problemi. https://github.com/hakuna-m/wubiuefi/releases
Sono graditi pareri e opinioni vari dagli esperti del pinguino.
Grazie
La frase più pericolosa in assoluto è: abbiamo sempre fatto così.
Progetto interessante!
Non ho avuto modo di provarlo ma leggendo la wiki sembra che l'autore abbia pensato proprio a tutto: supporto per il Secure Boot e disattivazione del Fast Startup e dell'Ibernazione che possono dare problemi quando si vuol fare un dual boot!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.