Ciao a tutti.
Avendo la possibilità questo anno di iniziare un lavoro nel settore informatico di cui devo usare per forza delle applicazioni windows (da premettere che io uso Linux), devo acquistare una copia di windows 10 dalla Microsoft per installarlo su una partizione del mio hard disk.
Siccome è già tutto partizionato per bene e nel mio pc ho 2 hard disk, dovrei installarlo in una partizione esclusivamente dedicata che attualmente già è disponibile.
Volevo sapere se c'erano problemi nell'installazione oppure come i precedenti windows lui vuole per forza installarsi nella prima partizione del primo hard disk.
Poi da premettere che nell'MBR (perchè non ho un pc con UEFI e non è GPT ma è MBR) io ho il GAG installato e non vorrei che mi venisse sovrascritto dal bootloader di windows.
Fatemi sapere e aspetto vostri suggerimenti
Ciao
Francesco bat
L'ultima volta (sono passati alcuni secoli) che avevo provato a fare un dual boot del genere, windows aveva sovrascritto il boot loader di linux.
Dato che non sono più aggiornato al riguardo ti sposto nella sezione linux e magari gli esperti del pinguino ti risponderanno loro.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Che io sappia non è cambiato nulla. Nel tuo caso, l'unico consiglio che mi sento di darti, è di installare Windows nel disco che gli hai dedicato staccando preventivamente quello dove hai Linux. In tal modo, per avviare un sistema operativo o l'altro, ti basta scegliere il disco in fase di boot.
The Doctor ha scritto: ↑lun gen 14, 2019 4:17 pm
Che io sappia non è cambiato nulla. Nel tuo caso, l'unico consiglio che mi sento di darti, è di installare Windows nel disco che gli hai dedicato staccando preventivamente quello dove hai Linux. In tal modo, per avviare un sistema operativo o l'altro, ti basta scegliere il disco in fase di boot.
Grazie della risposta.
In pratica i miei hard disk sono un casino per la comprensione a distanza di un pò di tempo che feci la configurazione in passato.
In pratica la partizione disponibile dovrebbe essere proprio la prima in sda1.
Il problema è che sda nel bios viene visto come secondo hard disk in ordine di boot mentre il primo è sdb.
In pratica dovrei modificare per un attimo le impostazioni di bios inserendo provvisoriamente sda come primo e installare win10 in sda1.
Poi dopo rimettere di nuovo sdb come primo hard disk; il GAG siccome è installato nell'MBR non dovrebbe essere toccato perchè in questo caso lui sta su sdb; al massimo lo devo riconfigurare per inserire win10 altrimenti non partirebbe.
Grazie mille dell'info
Ciao
Francesco bat
Ho già provato ad installare Win10 dopo linux, ma bisogna x forza fare al contrario perché come è già stato detto Win10 sovrascriverà il GRUB (o altro bootloader). Ho un PC molto molto vecchio (quasi 12 anni) e di conseguenza ha il vecchio BIOS non saprei per gli UEFI.
Invece a me è andato alla grande per il semplice fatto che io non uso il grub ma extlinux come bootloader di tutte le distro e installati rigorosamente nella partizione root e poi il GAG che è il boot manager che è installato nell'mbr e mi sceglie la distro che voglio avviare con tanto di suo boot loader installato in root
Per evitare di far sovrascrivere il GAG ho scambiato dal bios i 2 hard disk rimettendo il disco dove dovevo mettere win10 come primo disco e il dove sta il GAG come secondo disco.
Dopo l'installazione di win10 (che appunto non ha toccato il GAG pertchè nell'altro disco), ho rispostato il disco con win10 come secondo e quello dove sta il GAG (MBR) come primo
Ciao
Francesco bat
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.