Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buonasera, qualcuno di voi che ha installato Windows 10 1903 da zero (non come aggiornamento da versioni precedenti) è mai riuscito a disabilitare lo "Spazio riservato" di oltre 6-7GB? Da più parti in rete si dice che aprendo Regedit e raggiungendo HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ReserveManager, impostando valore 0 alla chiave ShippedWithReservese tutto si risolve!
Io ho provato e non è cambiato nulla... Vorrei eliminarli!
Qui danno la spiegazione migliore https://www.howtogeek.com/425563/how-to ... /#comments
"Before you continue, know this: Your change won’t take effect immediately. We tested this, and the reserved storage won’t be deleted from your system until after the next time Windows installs an update. Thankfully, a simple cumulative update—the kind Microsoft releases every month—resulted in the reserved storage being removed after we made the below change"
Quindi aspetta il prossim grosso aggiornamento, che è disponibile a breve, e poi vedi cosa succede.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
crazy.cat ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 4:25 am
Confermo che dopo il passaggio a windows 10 1909 lo spazio riservato è sparito.
Quindi la modifica al registro di configurazione funziona.
Ah, grazie!
Quindi se io devo rifare completamente un PC e parto dalla 1909, una volta che modifico la chiave di registro verranno eliminati tutti quei GB?
davidino81 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 2:08 pm
Quindi se io devo rifare completamente un PC e parto dalla 1909, una volta che modifico la chiave di registro verranno eliminati tutti quei GB?
Si dovrebbero eliminare in automatico quando fai un qualche aggiornamento di sistema.
Non spariscono subito quando fai la modifica.
Io avevo fatto la modifica quando ho scritto il post e ieri è arrivato via windows update il passaggio alla 1909 e lo spazio riservato è sparito.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
davidino81 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 2:08 pm
Quindi se io devo rifare completamente un PC e parto dalla 1909, una volta che modifico la chiave di registro verranno eliminati tutti quei GB?
Si dovrebbero eliminare in automatico quando fai un qualche aggiornamento di sistema.
Non spariscono subito quando fai la modifica.
Io avevo fatto la modifica quando ho scritto il post e ieri è arrivato via windows update il passaggio alla 1909 e lo spazio riservato è sparito.
Sai cosa faccio allora? Siccome devo rifare totalmente un PC, ci installo la 1809 pulita (visto che non li prevede) senza nessun aggiornamento, e poi lo aggiorno subito alla 1909 usando la ISO e seguendo la guida di Zane.
davidino81 ha scritto: ↑gio nov 14, 2019 2:08 pm
Quindi se io devo rifare completamente un PC e parto dalla 1909, una volta che modifico la chiave di registro verranno eliminati tutti quei GB?
Si dovrebbero eliminare in automatico quando fai un qualche aggiornamento di sistema.
Non spariscono subito quando fai la modifica.
Io avevo fatto la modifica quando ho scritto il post e ieri è arrivato via windows update il passaggio alla 1909 e lo spazio riservato è sparito.
Sai cosa faccio allora? Siccome devo rifare totalmente un PC, ci installo la 1809 pulita (visto che non li prevede) senza nessun aggiornamento, e poi lo aggiorno subito alla 1909 usando la ISO e seguendo la guida di Zane.
Ho trovato la soluzione facendo questa prova:
su un PC formattato e senza internet, ho installato la 1903 e modificato subito il valore della chiave di registro da 1 (default) a 0 e riavviato. Poi ho aggiornato il sistema alla nuova build montando la ISO.
A procedura terminata ho riattivato internet e scaricato i pochissimi aggiornamenti disponibili.
Al riavvio i 6-7GB sono effettivamente scomparsi.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.