Chi, nei mesi scorsi, ha eseguito una reinstallazione completa di Windows 10 versione 1903 ma anche con la 1909, si è ritrovato con una nuova funzione di Windows attivata che è lo spazio di archiviazione riservato. Si tratta di circa sette GB di spazio sul disco fisso, dipende da quante funzioni o linguaggi di Windows avete installato, che il sistema operativo si riserva di utilizzare per salvarvi tutti gli aggiornamenti e gestire correttamente tutti i file temporanei che si creano durante queste fasi. Chi ha un disco SSD piccolo, con poco spazio libero al suo interno, durante la fase degli aggiornamenti di Windows potrebbe aver avuto dei problemi proprio per l’impossibilità di salvare i file di aggiornamento.
Leggendo i commenti in rete, alcuni non sembrano aver gradito questo “furto” di spazio del disco fisso imposto da Microsoft, molti non se ne saranno nemmeno accorti, altri sconsigliano di disattivarla per non creare problemi al sistema operativo. Insomma pareri contrastanti ma tutti, a suo modo, validi.
Se avete un disco fisso grande, con molto spazio a disposizione, non credo che 6-7 GB di spazio vi facciano differenza, magari su un disco di piccole dimensioni perdere quello spazio può essere un problema.
Per vedere se questa funzione è attiva, dovete aprire le Impostazioni di archiviazione
e selezionare Mostra altre categorie
.
Comparirà quindi la voce File di sistema e spazio riservato
, dove potrete vedere se lo spazio di archiviazione riservato è attivo.
Ricordo ancora che la voce sarà presente solo per chi ha fatto una nuova installazione di Windows 10 versione 1903 o versioni seguenti, chi aveva fatto un aggiornamento da versione precedente non troverà questa funzione.
Per disattivare questa funzione, o riattivarla in seguito se avete problemi, bisogna fare una modifica al registro di configurazione di Windows.
Avviate quindi il comando regedit.exe
e recatevi alla chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ReserveManager
nella schermata a destra dovreste trovare la voce ShippedWithReservese
con valore 1
.
Farci un doppio click sopra per cambiare il valore da 1
a 0
.
Se dovete riattivare la funzione non fate altro che riportare a 1 il valore precedente e al prossimo Windows Update si dovrebbe riattivare.
La modifica non ha effetto immediato bisogna attendere il prossimo Windows Update, almeno nel mio caso, ho atteso l’aggiornamento di Windows del mese seguente con il passaggio a Windows 10 1909 e lo spazio risevato è scomparso.