Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Ciao scusate se vi contatto direttamente ma credo di aver un grosso problema.
Dopo aver letto l'articolo e visto anche il video (ZANE) "Come installare un SSD sul PC portatile/notebook e sostituire/clonare l'hard disk senza formattare", ho messo in atto i suggerimenti ma si è verificato un problema. Dopo aver sostituito il HD con la SD si presenta un errore in avvio (3F0) relativo al HD non rilevato. Ho provato nel BIOS ma non sono tanto bravo. Sto pensando pure che ho sbagliato la clonazione perché il HD oltre al C windows ha anche una partizione D recovery. Nella clonazione ho tralasciato quest'ultima. É un'errore grave? Cosa posso fare? La SSD va riformattata?Giusto per indicazione il mio è un portatile HP Energy Star. Vi chiedo ancora scusa, ma ho urgente bisogno di risolvere, spero nella vostra comprensione. Grazie
gnatale ha scritto: mar dic 17, 2019 5:05 pm
Dopo aver sostituito il HD con la SD si presenta un errore in avvio (3F0) relativo al HD non rilevato.
Puoi postare il messaggio completo dell'errore?
Comunque se si ferma già a livello di bios direi che la clonazione magari è stata fatta bene ma hai sbagliato qualcosa nel collegarlo.
Prova a rivedere i collegamenti se sono giusti.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
L'errore è proprio 3F0 mi chiede di fare una diagnosi premendo F2. A quel punto entro nella schermata dove fare la diagnosi veloce o approfondita del HD e alla fine cmq dice NOT AVIABILE e rimanda al sito hp per i codici errori. Non credo di non averlo installato bene perché era giusto un cavo e credo di averlo inserito bene. Proprio non saprei
Eseguita la procedura del BIOS ma niente non va... Esce sempre not AVIABILE... Cmq l'errore è proprio identico a quanto si vede nel video del secondo link.. Purtroppo non va
gnatale ha scritto: mer dic 18, 2019 9:05 pm
Purtroppo non va
1) O il disco è rotto e lo potresti verificare se hai un box esterno dove sia collegabile, oppure connetterlo come disco secondario a un pc diverso.
2) O è montato male (difficile)
3) O ci sono i problemi nel bios.
Difficile dire di più a distanza.
Prova il punto 1 se hai modo di farlo.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Ho inserito il disco in un box esterno e vedo tutte le cartelle clonate. Ha dato etichetta A: windows e ho provato a lanciare un programma clonato che avevo e funziona correttamente così come si aprono vari file... Posso dire che la ssd funziona normalmente?
Problema irrisolto.... A questo punto provo a riformattare la ssd e rifare la clonazione
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.