Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Buongiorno queste sono le informazioni che ho riscontrato sul mio pc tramite il comando msinfo32:
Nome SO: Microsoft Windows 10 Pro
Tipo sistema: PC basato su x64
Versione/data BIOS: TOSHIBA V2.60, 28/08/2008
Modalità BIOS: Legacy
questo è l'aggiornamento che ho trovato sul sito della toshiba (dynabook)
21/01/2009 BIOS Update Toshiba Windows Vista 64 Bit 2.60-WIN64 World Wide SCARICA
quindi vi chiedo:
l'aggiornamento per Windows Vista è tecnicamente possibile o è seriamente sconsigliato?
Vi è modo di conoscere le migliorie apportare all'aggiornamento indicato consultando qualche sito specializzato, prima di procedere?
Buongiorno, intanto grazie per la risposta. In realtà il motivo che mi spingerebbe(a provare) ad aggiornarlo è legato al fatto di poter convertire la partizione da MBR a GPT e quindi modificarne il boot da legancy a UEFI(pena la non ripartenza del pc). Ho letto che impostare la partizione a GPT comporta dei vantaggi in termini di prestazioni ed essendo ovviamente il mio pc obsoleto, ogni azione in tal senso è ben accetta. Però ero e sono tutt'ora titubante sul da farsi, in quanto, assieme a questo, ho letto pure che la conversione se fatta con l'utility MBR2GPT è irreversibile e quindi, comprendi anche tu, che in base a tali informazioni il rischio di non far partire più il pc per me è elevato.
Per rispondere invece alla seconda domanda il link da cui ho prelevato il bios è: https://it.dynabook.com/support/my-product/laptops/
(Supporto prodotto | Satellite Pro A200-1S1)
Nella pagina del download del bios si legge:
"This Bios is only compatible for Notebooks with Windows Vista!!! (32Bit System only!)"
Poi con un pc così vecchio dubito molto, anzi senza dubito, che possa diventare un bios uefi visto che se ne cominciava appena appena a parlare nel 2009.
Non risolveresti nulla, al massimo un upgrade della ram o un disco ssd potrebbero farti guadagnare qualcosa, sempre che il pc sia compatibile con i dischi sdd.
2009 siamo quasi alla preistoria per l'informatica.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Ti ringrazio nuovamente della tua risposta. Infatti la domanda iniziale era proprio fatta per sapere quanto sicura poteva essere l'operazione se veniva svolta su un pc con Windows 10 PRO. Considerato quanto scrivi sembra che sia vivamente sconsigliata. Purtroppo non credo che valga la pena di spendere nemmeno un centesimo bucato per questo pc. Lo terrò così come è, in attesa di tempi migliori.
andriun ha scritto: ↑gio lug 30, 2020 2:11 pm
Ho letto che impostare la partizione a GPT comporta dei vantaggi in termini di prestazioni
Non so dove abbia letto questa cosa ma ti assicuro che non è vero.
Casomai il boot tramite uefi potrebbe velocizzare l'avvio ma non per via della tabella delle partizione, solo perché il procedimento di avvio è diverso tra UEFI e BIOS.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
CUB3, grazie della tua risposta e scusami se ti rispondo solo ora. Non loggandomi spesso, non ho potuto vedere la notifica e avendo considerato la risposta precedente alla tua più che soddisfacente, ho ritenuto erroneamente il post come chiuso.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.