Presentazione bollini

Stai leggendo un'Ultimissima su TurboLab.it
Le "Ultimissime" sono trattazioni brevi, pensate per segnalare rapidamente le novità. Vuoi scriverne una anche tu?
Sbrigati! È una promozione a scadenza!
Questa trattazione segnala una "promo" (indetta da un sito terzo e senza alcun legame con TurboLab.it) tramite la quale ottenere un prodotto commerciale con uno sconto particolarmente profondo, o addirittura "gratis". Il periodo promozionale è limitato: se sei interessato, approfittane rapidamente. Se però non funziona più, lascia un commento per avvisare gli altri!
Attenzione, l'autore è Batman!
Scherzavo, questo è solo un bollino di test :-)
Questo articolo ha meno di due etichette ("tag")
I tag sono usati per classificare e raccogliere gli articoli. Questo pezzo ne ha meno di due e, di conseguenza, riceve visibilità limitata. L'autore può correggere il problema aggiungendo etichette rilevanti.
Questo articolo non è ancora finito
Fino a quando l'autore non marcherà il pezzo come "finito", il corpo dell'articolo rimarrà visibile solo agli autori e agli utenti con autorevolezza elevata.
Il software "essenziale" per PC, smartphone e tablet è "TurboLab.it Essentials"
Questo articolo fa parte di una serie di approfondimenti che raggruppano le migliori applicazioni, estensioni o programmi per una specifica piattaforma. Vedi tutta la serie "TurboLab.it Essentials".
Questo articolo è stato scritto mesi fa!
Sebbene questo non implichi automaticamente che si tratti di un pezzo obsoleto, è probabile che, nel frattempo, le specificità e il contesto si siano evoluti. Se rilevi incongruenze, lascia un commento per evidenziare all'autore dell'articolo che è necessario un aggiornamento.
Stai leggendo un articolo su Microsoft Windows
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Stai leggendo un articolo su Android
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano la piattaforma mobile di Google, sfoglia il "Canale Android".
Stai leggendo un articolo su Linux
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il sistema operativo open source per eccellenza, sfoglia il "Canale Linux".
Stai leggendo uno degli articoli più visitati di TurboLab.it
Questo pezzo fa parte della "top 10" degli articoli più visitati su questo sito (complimenti agli autori!). Per vedere la classifica completa, apri la "Vista Visitati".
I "giveaway" di TurboLab.it

Questo è un "giveaway" organizzato da TurboLab.it in collaborazione con la software house che sviluppa il prodotto. Ma il numero di omaggi è limitato: di conseguenza, se sei interessato, approfittane rapidamente! Per richiedere il premio è sufficiente:

  1. Eseguire login a TurboLab.it
  2. Aver inserito almeno un messaggio sul forum negli ultimi 90 giorni (nel topic di presentazione/benvenuto, ad esempio)
  3. Cliccare sul grande pulsante in fondo per visualizzare l'omaggio.

Nota: ogni utente può richiedere un solo codice-premio. La limitazione è facilmente scavalcabile registrando molteplici account al sito, ma chiediamo a tutti di giocare pulito.

Un aiuto gratuito per recuperare dati importanti
Il disco fisso è "saltato" oppure hai cancellato qualcosa per sbaglio? Forse possiamo aiutarti. Consulta il "Canale Recupero Dati" per visualizzare altre guide ai migliori programmi per gestire l'emergenza.
Tutte le guide che ti servono per collegare il PC alla TV
Quando in salotto c'è una TV full HD da 50 pollici, non ha senso costringersi a guardare film o videogiocare sul piccolo schermo del notebook! Dalle guide per scegliere i cavi (o trasmettitori wireless!) giusti ai migliori software per sfruttare il computer sul maxi-schermo, il Canale Home Theater PC (HTPC) è il punto giusto per chi ama usare il computer... dal divano.
I migliori smartphone, tablet, notebook e componenti per PC
Prima di acquistare un dispositivo tecnologico consulta sempre le "Guide mercato" di TurboLab.it per ricevere un consiglio autorevole e scegliere i prodotti migliori.
Attenzione, articolo insufficiente

Questo articolo non è più disponibile al pubblico poiché non ha superato il controllo qualitativo svolto dal team di TurboLab.it. Questo può succedere nei seguenti questi casi:

  • La trattazione era priva di valore per il pubblico: era stata palesemente inserita unicamente a scopi pubblicitari
  • L'argomento era fuori tema rispetto al focus del sito (computer, smartphone, Internet e tecnologia)
  • L'articolo era poco curato (formattazione grossolana, errori di ortografia e/o di italiano, nessuna immagine ecc.)
  • La segnalazione era obsoleta già al momento dell'inserimento
  • La trattazione conteneva link diretti a materiale illegale
  • L'articolo era stato copiato da altra fonte

Questa pagina è ora bloccata in modo definitivo e verrà presto eliminata del tutto. Gli autori possono chiedere chiarimenti sul nostro forum.

Stai leggendo un articolo su Microsoft Office
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano la suite da ufficio, sfoglia il "Canale Microsoft Office".
Bitcoin, Ethereum, Litecoin e altre criptovalute
Ricorda che gli autori di TurboLab.it sono informatici, non consulenti finanziari. La presente guida è dunque da considerarsi prettamente "operativa", e non come un consiglio o una consulenza di investimento. La potenzialità di perdere l'intera cifra investita è assolutamente concreta: rifletti e informati bene prima di acquistare! Per tutti gli articoli e le guide che riguardano le criptovalute, sfoglia il "Canale Criptovalute".
Contenuto sponsorizzato
Stai leggendo un articolo per il quale l'autore e/o TurboLab.it potrebbero aver ricevuto un compenso.