Le build recenti di Windows 10 non offrono più il pulsante Elimina cronologia che consentiva di ripulire la sezione Cronologia protezione di Windows Defender (ora Sicurezza di Windows) che conserva lo storico di tutti i virus e malware rilevati sul PC. Chi desiderasse ripulire quest'area deve dunque procedere manualmente, eliminando dal disco i file che conservano l'informazione. Vediamo allora come ripulire la Cronologia protezione malware/virus di Windows Defender in Windows 10
Windows Defender: come eliminare / pulire la Cronologia protezione malware/virus in Windows 10
, | |Promemoria: devi disinstallare QuickTime per Windows (è pericoloso! fallo subito!)
| |Il popolare pacchetto QuickTime per Windows ha raggiunto la fine del ciclo di vita a gennaio 2016. Di conseguenza, non riceve aggiornamenti di sicurezza da molti anni, nemmeno quelli per vulnerabilità critiche, sfruttabili per confezionare file-trappola in grado di compromettere i PC degli utenti. La soluzione è una sola: rimuovere immediatamente il programma
Come rimuovere malware e programmi indesiderati: guida a Malwarebytes AdwCleaner
| |Malwarebytes AdwCleaner è un piccolo, ma molto potente, programma portable che controlla le principali aree del sistema operativo alla ricerca di malware, programmi PUP e potenziali modifiche indesiderate di vario genere.
Gli U.S.A. hanno il maggior numero di telecamere di sorveglianza pro capite al mondo
| |Secondo i dati forniti dal sito di sicurezza informatica PreciseSecurity, gli Stati Uniti si aggiudicano il podio per essere il paese con il maggior numero di telecamere di sorveglianza per persona al mondo. Alla faccia della privacy!
Sull'autore del malware bancario Dridex pende una taglia di 5 milioni di dollari
| |I pubblici ministeri statunitensi hanno formulato diverse accuse nei confronti di Maksim Yakubets, un cittadino russo responsabile di aver sviluppato e distribuito Dridex, un noto malware bancario con cui sono stati rubati oltre 100 milioni di dollari da centinaia di banche negli ultimi anni
Upbit fa crack: rubati 50 milioni di dollari in Ethereum
| |Sul sito di Upbit, si legge un comunicato stampa che non lascia adito a dubbi: tutte le attività di deposito e prelievo di criptovalute sono state sospese senza alcun preavviso a causa del furto di 324 mila ETH avvento verso le 13:06 del 27 novembre 2019 (KST)
Enel Energia, fattura non pagata: è una truffa
| |Spacciandosi per il servizio Enel Energia, i truffatori stanno inviando raffiche di email in cui segnalano ai destinatari il mancato pagamento di una fattura e, minacciando la sospensione del servizio, li invitano a scaricare allegati malevoli.
La nuova truffa con cui rubano i dati delle carte di pagamento
| |I truffatori hanno escogitato l'ennesimo nuovo modo per rubare i dati delle carte di pagamento di chi fa acquisti sul web: anziché infettare i siti di e-commerce con malware che sottraggono i dati dei clienti, i ladri inducono gli utenti a pensare di essere stati reindirizzati sulla piattaforma di un servizio di pagamento autorizzato. Ma ovviamente si tratta di una pagina creata appositamente per sottrarre i dati della carta del malcapitato
Louisiana sotto attacco: è Ryuk il responsabile
| |Il 18 novembre, un attacco ransomware ha paralizzato l'intera rete dei servizi tecnologici della Louisiana, gettando nel panico diverse agenzie statali, tra cui l'ufficio del governatore e i dipartimenti della sanità, della famiglia e dei trasporti
Allarme truffa Amazon Prime
| |Già da alcune settimane, soprattutto in Inghilterra, imperversa una truffa telefonica da parte di criminali che si fingono operatori di Amazon Prime: questi fanno credere alle vittime che gli è stato addebitato impropriamente il costo un abbonamento Amazon Prime e le inducono a mettersi in contatto con l'azienda per annullare la sottoscrizione. Ma è a questo punto che avviene l'irreparabile
Juice-jacking: i punti di ricarica USB possono davvero essere pericolosi?
| |In queste ore, il procuratore distrettuale di Los Angeles ha diramato un avvertimento rivolto ai viaggiatori, invitandoli caldamente ad evitare i punti di ricarica USB pubblici perché "potrebbero contenere malware pericolosi"
Come preparare un Mac / MacBook per la vendita o il passaggio ad un nuovo proprietario (cancellazione dati, reset macOS)
Hai appena acquistato un nuovo computer e ora vuoi vendere o regalare il vecchio Mac o MacBook? È indubbiamente un'ottima idea! Ma, prima di procedere, devi assicurarvi di recuperare tutti i dati importanti e cancellare in modo permanente il contenuto del disco, di modo che il nuovo proprietario non riesca facilmente a recuperare i file. Vediamo dunque come procedere per preparare il Mac per la vendita o il passaggio ad un nuovo proprietario
Fingono di offrire supporto tecnico usando i dati rubati da un dipendente di Trend Micro
| |Le truffe telefoniche da parte di sedicenti operatori del supporto tecnico sono in circolazione da molto tempo, con i truffatori che utilizzano dati tecnici casuali per ingannare ingenui consumatori. Ma alcuni clienti di Trend Micro sono stati contattati da truffatori molto più convincenti, che avevano a disposizione i nomi delle vittime, i loro indirizzi e-mail e gli esatti numeri di ticket di richiesta di intervento tecnico
Problema in Firefox: browser bloccato e utenti in tilt
| |I truffatori stanno sfruttando attivamente un bug in Firefox, che provoca il blocco del browser dopo la visualizzazione di un messaggio di avvertimento rivolto all'utente.
Arriva Malwarebytes 4.0
| |Con un post sul suo blog, l'azienda leader nella sicurezza informatica presenta con orgoglio Malwarebytes 4.0, l'ultima versione di Malwarebytes per Windows, che non solo sfoggia un look completamente nuovo, ma racchiude metodi di rilevamento all'avanguardia in un programma leggero e molto veloce
Un ransomware del tipo BitPaymer mette in ginocchio la Spagna
| |Un pericoloso ransomware ha preso di mira due grandi società spagnole, costringendole a chiudere (momentaneamente?) i battenti. Si tratta di Everis, una delle principali società di servizi IT e consulenza in materia di comunicazione globale, e della compagnia radiofonica Sociedad Española de Radiodifusión (Cadena SER)
Chrome, aggiornamento necessario. Rilevate due vulnerabilità critiche
| |Sono state rilevate due vulnerabilità in Chrome, che interessano la versione 78.0.3904.87. Si tratta di vulnerabilità critiche, già sfruttate dagli aggressori per portare attacchi mirati che consentono ai cracker di prender il controllo da remoto dei sistemi colpiti. L'aggiornamento che risolve i problemi è già pronto
NordVPN: esposte password di 2 mila utenti
| |Non c'è pace per NordVPN: dopo il recente attacco hacker che ha messo in discussione l'affidabilità dell'azienda, ora le password di almeno 2.000 utenti sono state esposte in attacchi massivi che hanno consentito accessi non autorizzati ai relativi account
Winja controlla i file e i processi di Windows utilizzando VirusTotal.com
| |Winja serve ad analizzare file sospetti presenti nel computer tramite il servizio offerto dal sito Virustotal.com, si possono controllare anche eventuali download pericolosi e tutti i processi attivi per vedere se ci sono dei malware.
UniCredit: rubati i dati di 3 milioni di italiani
| |Tramite un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito istituzionale, UniCredit ha comunicato l'avvenuto furto di 3 milioni di record relativi a clienti italiani. Il file conteneva nomi, città, numeri di telefono e indirizzi email
42 app dannose scaricate da Google Play milioni di volte
| |I ricercatori di ESET hanno individuato 42 app per Android contenenti adware, che da luglio 2018 sarebbero state scaricate più di 8 milioni di volte dal Google Play Store
Samsung rilascia una patch per il lettore di impronte di Galaxy S10
| |Dopo che a inizio settimana sono stati rilevati difetti nel lettore di impronte di Galaxy S10 e Note10, Samsung starebbe rilasciando una patch per far fronte al problema. La notizia è stata riportata da Reuters e da Reddit, ma per il momento l'azienda leader nella telefonia non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale
Celebrity virus: le celebrità più pericolose da cercare su Google
Se anche tu sei solito cercare su Google foto o informazioni su alcune celebrità, fai attenzione! Eseguire ricerche su alcune personaggi famosi può comportare il rischio di essere infettato da virus. La società specializzata in cybersecutity McAfee ha stilato una classifica dei vip più pericolosi da cercare. Vediamo chi sono le celebrity virus più temibili.
Windows 10 Home, Crittografia dispositivo: come attivare/disattivare la crittografia automatica del disco, e come funziona
| |Crittografia dispositivo è una funzionalità integrata in tutte le edizioni di Windows 10. È praticamente invisibile all'utente, ma svolge un ruolo molto importante, in particolar modo sui notebook che possono essere facilmente smarriti o rubati: crittografa i file, rendendo impossibile accedervi semplicemente collegando il disco ad un altro PC. In questo articolo vedremo dunque come attivare o disattivare Crittografia dispositivo di Windows 10
NordVPN è un servizio VPN anonimo e affidabile - Recensione e prova
NordVPN è un provider di servizi VPN focalizzato su privacy e sicurezza. Apprezzato dai siti tecnologici e da oltre 12 milioni di clienti, impiega rigide politiche a tutela della riservatezza dei dati in transito e una infrastruttura tecnologica scalabile, in grado di garantire ottime prestazioni. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, quali garanzie offra e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di NordVPN