Il mitico Audacity è diventato uno spyware?

Parliamo qui dei rootkit hypervisor-level, ma anche di quale piattaforma mobile preferire o delle ripercussioni di Facebook sulla nostra privacy.
Regole del forum
Rispondi
Avatar utente
Matilda12
Livello: Workstation (10/15)
Livello: Workstation (10/15)
Messaggi: 1366
Iscritto il: ven ott 18, 2013 2:18 pm
Località: Marche
Contatta:

Il mitico Audacity è diventato uno spyware?

Messaggio da Matilda12 »

Passeggiando un po' per la rete, ho appreso che il notissimo editor audio Audacity, dopo l'acquisto in aprile da parte di una società di sviluppo software, sarebbe diventato un virtuale guardone dei nostri dati.
Insomma: uno spyware a tutti gli effetti.
Sarà davvero così?

Qualche articolo per chi volesse approfondire: :ciao
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4796
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 33 times
Been thanked: 41 times

Re: Il mitico Audacity è diventato uno spyware?

Messaggio da CUB3 »

Spyware o no, la direzione presa da chi ora controlla lo sviluppo di Audacity consiglia caldamente di sostituire questo programma con uno alternativo oppure con, l'immancabile in questi casi, fork dell'originale.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Rispondi