L’obiettivo è quello di ricostruire la chiavetta qualora non si avviasse più, come mi è successo qualche giorno fa… ciò ad evitare di rimontare il file ISO con RUFUN e di rifare tutte le varie configurazioni Ubuntu.
Se la chiavetta USB Ubuntu non dovesse più funzionare dovrei logicamente gestire il tutto tramite Windows 11.
Quindi chiedo:
# quale software Windows 11 potrei usare per creare un file ISO della chiavetta USB Ubuntu 22.04 ?
# il file ISO creato potrei poi montarlo con RUFUS ?
# Clonezilla (x W11) potrebbe essere una possibile soluzione del problema ? Potrei creare il file ISO e rimontarlo sempre con Clonezilla ? Funziona ?
Guardando la chiavetta USB con Ubuntu vedo due partizioni ed un “loop device” di sola lettura:
- Partizione 1 “BASIC DATA” di 26 GB (sda1)
- Partizione 2 “FILE SYSTEM” di 97 GB (sda2)
- 2,3 GB LOOP DEVICE /dev/loop0 (sola lettura)
Il backup/iso potrei farlo della sola partizione FILE SYSTEM, per risparmiare spazio ?
Queste le partizioni della chiavetta USB Ubuntu 22.04:



Immagino che qualcuno abbia già sperimentato questi sistemi e la relativa affidabilità…..
Ringrazio in anticipo per gli eventuali consigli.