Come già vi abbiamo anticipato, il Ministero della Salute sta inviando a tutti gli italiani che si sono vaccinati un SMS o una email con il codice necessario per scaricare la certificazione verde COVID-19, meglio nota come Green Pass. Vediamo passo passo come procedere per ottenere questo documento dal sito del Governo italiano [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Ultima modifica di Frency il mer giu 23, 2021 2:20 am, modificato 2 volte in totale.
Buonasera a tutti,
io mi sono vaccinato il 27 luglio con accesso diretto senza prenotazione (vivo in Piemonte). Ovviamente essendo minorenne non ho SPID ma nell'area personale di mia madre non compaiono i dati della mia vaccinazione. Qualcuno sa dove vengano caricati per i minorenni? Grazie
maurotramonti ha scritto: ↑gio lug 29, 2021 8:44 pm
Qualcuno sa dove vengano caricati per i minorenni? Grazie
Al momento non so dirti, ma appena sento mia sorella glielo chiedo, anche mia nipote ha fatto la seconda dose di Pfizer il 26 c.m, e ti faccio sapere. Okay?
maurotramonti ha scritto: ↑gio lug 29, 2021 8:44 pm
Qualcuno sa dove vengano caricati per i minorenni? Grazie
Al momento non so dirti, ma appena sento mia sorella glielo chiedo, anche mia nipote ha fatto la seconda dose di Pfizer il 26 c.m, e ti faccio sapere. Okay?
maurotramonti ha scritto: ↑gio lug 29, 2021 8:44 pm
Buonasera a tutti,
io mi sono vaccinato il 27 luglio
Magari ci vuole qualche giorno perché siano disponibili.
Io invece, visto che il secondo sms non arrivava, oggi mi sono fatto lo spid con le poste e sono poi riuscito a scaricare il green pass completo con lo spid.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
maurotramonti ha scritto: ↑gio lug 29, 2021 8:44 pm
Buonasera a tutti,
io mi sono vaccinato il 27 luglio
Magari ci vuole qualche giorno perché siano disponibili.
Io invece, visto che il secondo sms non arrivava, oggi mi sono fatto lo spid con le poste e sono poi riuscito a scaricare il green pass completo con lo spid.
Allora devono esserci dei ritardi, dato che mia madre si fece la seconda dose esattamente una settimana fa, e ancora non c'è traccia né dell'AUTHCODE, né del Green Pass tramite lo SPID... portiamo pazienza
maurotramonti ha scritto: ↑gio lug 29, 2021 9:13 pm
Allora devono esserci dei ritardi, dato che mia madre si fece la seconda dose esattamente una settimana fa, e ancora non c'è traccia né dell'AUTHCODE, né del Green Pass tramite lo SPID... portiamo pazienza
ah, ecco stavo per rispondere.
Mia sorella ha fornito il suo numero di cellulare per mia nipote e il codice via sms le è arrivato il giorno seguente.
Poi ha seguito la stessa identica procedura indicata da Frency nell'articolo.
Dalle mie parti procedono piuttosto celermente sia con le vaccinazioni sia per (almeno) questa faccenda burocratica.
Io stesso ho fatto entrambi le vaccinazioni previste con puntualità e per ogni dose ho ricevuto il codice via sms il giorno dopo.
Temo ahimè che ti tocchi aspettare.
Per tutti coloro che non avessero ricevuto mail o sms nonostante la vacinazione, segnalo che, da oggi, è possibile recuperare l'AUTHCODE dal sito ufficiale del "Green Pass"; di seguito il link diretto al form da compilare:
CUB3 ha scritto: ↑ven lug 30, 2021 6:36 pm
Per tutti coloro che non avessero ricevuto mail o sms nonostante la vacinazione, segnalo che, da oggi, è possibile recuperare l'AUTHCODE dal sito ufficiale del "Green Pass"; di seguito il link diretto al form da compilare:
Grazie Frency per l'articolo: chiaro e utilissimo, come sempre!
A me, nel tempo, sono arrivati due messaggi: uno dopo pochi giorni dalla prima somministrazione e l'altro il giorno seguente la seconda dose. Quindi, alla fine, ho scaricato due volte il certificato!
La prima volta con AUTHCODE e tessera sanitaria (e il sito aveva una diversa impostazione e veste grafica), la seconda con lo SPID (il sito si presentava come descritto nell'articolo di Frency).
Questo volevo segnalare: la seconda volta ho dovuto utilizzare lo SPID perché, tentando di passare per la sezione "Tessera sanitaria" ricevevo sempre un messaggio di errore generico, con invito a riprovare più tardi.
Poi è successo che nella stessa giornata, però in tarda serata, ho dovuto scaricare il certificato anche per mio zio e ancora si presentava quell'errore di servizio non disponibile. La cosa mi ha suonato strano, così ho pensato di cambiare browser, abbandonando quello correntemente usato con mille e più protezioni per la navigazione (da NoScript a uBlock Origin, etc.), ripiegando su Opera, con impostazioni di default e senza particolari protezioni (lo tengo così volutamente "più leggero" solo per operazioni mirate), e il sistema ha funzionato!
Morale: le miei impostazioni di sicurezza (e non parlo solo dei cookie che avevo ovviamente accettato) mi impedivano di accedere al servizio via "Tessera sanitaria", restituendomi un errore che sembrava attribuire il problema a un temporaneo disservizio del sistema.
Grazie ancora a Frency per l'articolo!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Al3x ha scritto: ↑mer ago 11, 2021 10:10 am
Forse lo saprete già, ma è possibile farsi stampare gratuitamente una copia presso qualsiasi farmacia semplicemente presentando il codice fiscale.
Ecco, come mai ho trovato una fila spaventosa oggi pomeriggio davanti la farmacia
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.