Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve a tutti. Finalmente, mi è giunto il nuovo SSD ed ho cambiato idea: Anzichè installare Win 10, penso sia meglio installare win 11 22H2, ma prima chiedo il parere degli esperti di questo Forum.
Mi sono recato presso un centro di riparazione pc ed installazione per chiedere l'installazione di Win 11 22H2 sul mio pc, ma sono rimasto alquanto perplesso circa la competenza del tecnico.
Ricordo ancora una volta che vivo in Bulgaria, e specialmente nella città in cui risiedo, ci si improvvisa tecnici senza avere una decente formazione.
In breve, dopo aver visto i parametri del mio hardware (che allego in seguito), ha balbettato che "sarebbe" possibile installare la versione di win 11 22H2.
Ho chiesto poi qualche chiarimento circa l'elusione dell'account microsoft tramite Rufus, e mi ha risposto che lui usa un altro metodo (?).
Io non so come si utilizza Rufus, ma cercherò (sperando ci sia) qualche guida in questo Forum, ed in particolare come preparare la mia chiavetta usb da 64 Gb.
Intanto, sono confuso sul TPM che nel mio hardware non c'è, ma che è obbligatorio avere per installare win 11. (?)
Prima di rompere le scatole a Voi, ho cercato di documentarmi in merito, ma ne sono uscito più confuso di prima.
Dopo tutta questa premessa, pensate che il mio hardware sia in grado di supportare win 11 22H2 senza 'sto TPM?
Un vostro parere è per me molto importante, e sarà il solo che mi rassicurerà.
Scusatemi se come al solito sono stato confusionario, e se ho sbagliato qualcosa nel post.
Ecco sommariamente il mio hardware:
Scheda madre:Asus A88X-Pro
Processore:QuadCore AMD A10-5800K, 4000 MHz (40 x 100)
Memoria:DIMM1:A-Data(4 GB DDR3-1600 DDR3 SDRAM)
DIMM2:A-Data(4 GB DDR3-1600 DDR3 SDRAM)
Tipo BIOS:AMI EFI
DirectX DirectX 11.1
Scheda video:NVIDIA GeForce GT 740 (2 GB).
Un cordiale saluto a tutti.
Quindi dovrebbe essere possibile installare Windows 11 anche sul tuo computer ma, con questa procedura, nonostante sia utilizzata da molti con successo, fa rimanere sempre nell'incertezza che il sistema dall'oggi al domani possa essere non più supportato da Microsoft (magari non più aggiornabile o, nel peggiore dei casi, reso inutilizzabile). Per tanto occorre valutare attentamente se conviene forzare l'installazione di Windows 11...
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Come ha detto cub3, tecnicamente si può installare win11, con qualche trucco, ma il futuro di windows 11, su macchine non supportate, è incerto.
Io rimarrei su windows 10 e magari tra qualche mese, quando le cose saranno più definite, passerei a windows 11.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Grazie di cuore, grazie per sopportare un vecchietto.
Come ho detto, quando ho aperta questa discussione, mi fido SOLTANTO di questo FORUM. Quindi farò installare Win 10, e dopo un lungo periodo di prova e di esperienza con questo S.O., se sarò ancora parte di questo mondo, chiederò nuovamente qualche consiglio, e Deciderete se potrò passare alla versione successiva.
Auguro a tutti una felice domenica, e vi saluto con gratitudine immensa.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.