Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Speriamo che Microsoft metta nelle condizioni i produttori di firewall di risolvere velocemente il problema, così non è certo il massimo della comodità... (chi ha detto antitrust?)
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
vraptus ha scritto:Speriamo che Microsoft metta nelle condizioni i produttori di firewall di risolvere velocemente il problema, così non è certo il massimo della comodità... (chi ha detto antitrust?)
Perché i produttori di firewall devono fare qualcosa?
Dovrebbe essere microsoft a fare un passo indietro e non "obblligarti" a dover tener attivo il suo firewall, o doverlo riattivare, per fare più o meno qualsiasi cosa.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Non so a voi, ma mi pare che Microsoft con questa versione di Windows stia facendo di tutto per tutelare se stessa piuttosto che rendere la vita facile agli utenti (e ai virus), consapevole di quanto siano bacati i suoi sistemi...
crazy.cat ha scritto:Perché i produttori di firewall devono fare qualcosa?
Dovrebbe essere microsoft a fare un passo indietro e non "obblligarti" a dover tener attivo il suo firewall, o doverlo riattivare, per fare più o meno qualsiasi cosa.
Si Crazy, ci avevo pensato anch'io, ma essendo un utente Debian non volevo passare per il solito integralista-evangelizzatore-a_morte_Micro$oft (in realtà dovevi sentirmi quando l'altro giorno cercavo di capire perché con la ethernet staccata il pc della mia amica si riavviava da solo...
In realtà mi pare che in quanto ad affidabilità questo Win10 sia ancora molto acerbo!
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
Ho seguito l'articolo, però a me restano sempre in sospeso le app, e poi ogni tanto una o due sono in dowload però se rimango anch mezz'ora cosi, lui non scarica nulla.... mah...
sexirutto ha scritto:Ho seguito l'articolo, però a me restano sempre in sospeso le app, e poi ogni tanto una o due sono in dowload però se rimango anch mezz'ora cosi, lui non scarica nulla.... mah...
L'avvio del download ho visto che è lentissimo anche per me.
Più che in sospeso a me fallivano proprio, il tuo problema sembra essere diverso dal mio.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Crazy.cat ha scritto:L'avvio del download ho visto che è lentissimo anche per me.
Più che in sospeso a me fallivano proprio, il tuo problema sembra essere diverso dal mio.
Boh, adesso in questi giorni proverò a lasciarlo andare il download, magari si sblocca.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.