Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Mia sorella sta avendo problemi con win 8.1 sul suo portatile Lenovo essential (qualcosa... ). una settimana fa ha dovuto fare un refrash del sistema perchè rimaneva bloccata a una schermata con una faccina triste che diceva che windows aveva avuto un problema ed era impossibile avviarlo.
Dovendo usare il portatile l'università ed ha optato per sovrascrivere il sistema preservando i dati, e tutto si era risolto, a parte che il sistema era pieno di tutti i programmi e programmini inutili, antivirus trial ecc ecc, che gli ho poi rimosso e sostituito. Tutto bene.
Ma proprio stasera mi chiama dicendomi che il portatile è di nuovo KO. il sistema si è avviato molto lentamente (aggiornamenti?) per poi mostrare una schermata nera e successivamente "automatic repair" dove dice che si sono verificati problemi, bla bla..Da li si può decidere se spegnere il sistema o andare in "advanced option" dove si può scegliere di riavviare e tentare di avviare windows, di usare il cd o dvd per tentare di riparare il problema, o la possibilità di fare un reset o refrash del sistema.
Ora, io vorrei tanto capire il motivo di questi problemi, quindi vorrei cercare di recuperare l'installazione, ma senza refrash. Ho il sospetto che qualche aggiornamento vada a mettersi di traverso..
Il problema è che con il portatile non c'era il disco di windows, ma solo la partizione di repristino, e non è abilitato l'accesso alla modalità provvisoria. Non sono tanto esperto su win 8.1, quindi son qui proprio per capire come mi dovrei muovere.
Per iniziare ho recuperato l'iso sul sito microsoft, anche se avrei preferito avere un usb bootabile, ma dopo due tentativi falliti ho abbandonato l'idea...
Secondo voi è recuperabile in qualche modo, o sarò costretto a fare refrash e disabilitare gli aggiornamenti?
ciao usa il cd , che hai recuperato dal sito della Microsoft ( deve essere la tua stessa versione in tutto) ignora il passaggio di mettere la key , una volta installato il sistema guarda sul forum l'argomento che riguarda proprio come recuperare il codice key w8
una volta installato il programmino e segui la procedura ti verrà fuori il seriale da mettere su attiva Windows
ok, intanto sto riuscendo a fare l'usb. ho dovuto disabilitare l'antivirus.
la key non me l'ha chiesta. me la chiede solo se cerco di fargli scaricare gli update. E su questa cosa non ho ben capito. Vengono scaricati e integrati nell'iso e usb? Se è così poi sarà possibile applicarli al sistema in qualche modo senza passare per win update? O servono solo per installare un sistema pulito e aggiornato?
Il problema è che avrò a disposizione il portatile solo sabato e domenica, devo essere un lampo, meglio di un meccanico di F1 XD
Dunque il Bsod è questo:
SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED (atikmdag.sys)
Pare sia legato ai driver video
ho provato a riavviare il pc in modalità provvisoria (safe mode) e a differenza di prima che mostrava il bsod, ha mostrato una schermata di caricamento di un update non completato.
Ho lasciato macinare un po' dato che aveva impostato l'accesso wifi, e presumo quindo possa accedere a internet.
si è riavviato e si è messo a caricare a schermata nera
si è riavviato nuovamente con il boot normale (logo lenovo e icona di caricamento)
di nuovo si è messo a caricare a schermata nera
e di nuovo è apparsa la schermata degli update...
ora ho riavviato in modalità provvisoria e sta facendo pari pari quello che ho scritto qualche post fa. Ora c'è la schermata del completamento dell'installazione degli update che carica...
volevo procedere per gradi, prima aggiornare tutto disabilitando poi gli aggiornamenti e poi rimuovere e aggiornare i driver.
Io ti consiglierei di eliminare i driver proprietari di AMD e lasciare che windows riconosca la scheda video da se.
Se non hai problemi in questo modo (e intendo, non solo problemi relativi al video ma anche, per esempio, durata della batteria) io lascerei tutto così e non installerei i drivere proprietari.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
è tutto come rilasciato dal produttore, ma c'è il pannello di controllo ati, quindi presumo ci siano i driver proprietari. Comunque di problemi video non ne ha avuti.
ora si è riavviato, e sembra andare in loop.
Non mi sentivo così a disagio con windows dai tempi di windows me. XD
ora mi sono accorto di una cosa, fin ora passata inosservata... c'è un'icona nella barra a forma di casetta "Start Menu" che mostra l'elenco delle app.
sembra però un malware... Pokki
Forse la causa di tanti problemi?
edit
pare sia un programma inserito di default da lenovo... piallato.
non è nella lista. MA ho comunque togliere di mezzo molti programmi e programmini...
comunque devo capire come mai gli aggiornamenti non vengono installati.
prima avevo installato una cinquantina di aggiornamenti, ora vado a vedere e me ne da altrettanti da scaricare, vedo nella cronologia e me li da tutti "non riusciti"...
"Controlla il registro degli eventi e vedi se c'è qualche errore; ricerca la soluzione all'errore con l'aiuto di San Google."
Questo è quello che ti potrebbe suggerire chiunque. IO ti consiglio di passare a Linux
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
ci avevo pensato di mettere linux, ma con utilizzo io il computer, e già c'è voluto un po' per rendergli il sistema più "digeribile", reinserendo il menù start, icona desktop ecc ecc...
Su linux ho avuto sempre problemi con i driver ati accelerati, e flash. e dato che lei vede molti video online, ho paura che avrebbe dei problemi.
Tornando al problema.
Ho visto negli eventi e non indica quale aggiornamento si mette di traverso... li segnala praticamente tutti...
avevo iniziato ad applicare qualche aggiornamento alla volta per capire da dove veniva il problema, ma dopo la seconda volta che si è bloccato con update diversi ho desistito, anche perchè per rispristinare se ne va una bella mezz'ora..
c'è modo di scaricare i pacchetti degli update? c'erano qualche centinaio di update per un giga e rotte... ha macinato tre ore senza muoversi dallo 0%...
Ozne ha scritto:c'è modo di scaricare i pacchetti degli update? c'erano qualche centinaio di update per un giga e rotte... ha macinato tre ore senza muoversi dallo 0%...
ho provato con wsoffline, ma non me li ha scaricati tutti, rifacendo il controllo degli aggiornamenti ora me ne risultano sempre qualche centinaio per 600 mega.
domani proverò gli altri. grazie.
ho provato anche autopatcher e dopo il riavvio mi rileva ancora qualche centinaio di aggiornamenti importanti...
ho provato a usare windows update e ne ha installati 4 il resto non è riuscito a installarli...
devo forse resettare qualcosa dopo aver aggiornato con questi programmi?
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.