Successivamente al debutto di Windows 10 a luglio 2015, Microsoft ha continuato a perfezionare il proprio sistema operativo rilasciando sia patch incrementali, sia nuove "build" complete più o meno rilevanti. In particolare, il modello è stato testato con successo il 12 novembre 2015, data di pubblicazione della "versione 1511". Ora ci siamo di nuovo: a partire dal 2 agosto 2016, tutti i PC equipaggiati con Windows 10 hanno ricevuto un ulteriore maxi-aggiornamento automatico denominato "Windows 10 Anniversary Update" (versione 1607), ovvero un'iterazione ulteriormente migliorata del software. Ecco cosa c'è di nuovo in termini di funzionalità e caratteristiche. [continua..]
Preciso che parlo da poco esperto di Windows, però (sempre che sia come il precedente aggiornamento di novembre) con una reinstallazione del SO completa ogni 6-8 mesi hanno risolto anche il problema che Win dopo qualche tempo comincia a rallentare. O sbaglio?
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
Devo porre una domanda per chiarire ogni dubbio: coloro che al 29 luglio 2016 ancora non avranno fatto l'update gratuito a Windows 10, successivamente a quella data potranno avere questa "nuova" versione di Windows 10 gratuitamente? La cosa non sembra chiara perché si è discusso di questo su un altro sito e pare che il tweet originale di Microsoft fosse " Free for everyone running #Windows10."
Cosa mi sapete dire?
hammer ha scritto:Devo porre una domanda per chiarire ogni dubbio: coloro che al 29 luglio 2016 ancora non avranno fatto l'update gratuito a Windows 10, successivamente a quella data potranno avere questa "nuova" versione di Windows 10 gratuitamente?
E perché dovrebbe essere ancora gratuita dopo luglio?
Il termine ultimo è quello poi paghi windows 10.
hammer ha scritto:Devo porre una domanda per chiarire ogni dubbio: coloro che al 29 luglio 2016 ancora non avranno fatto l'update gratuito a Windows 10, successivamente a quella data potranno avere questa "nuova" versione di Windows 10 gratuitamente?
E perché dovrebbe essere ancora gratuita dopo luglio?
Il termine ultimo è quello poi paghi windows 10.
Ditemi quel che volete, ma fin che cortana non girerà solamente in locale senza dare in pasto i nostri dati a cani e porci rimane spazzatura da non usare assolutamente.
Ok, ok, non siamo sicuri nemmeno ora, ci spiano lo stesso, ma dare volutamente e gratuitamente in pasto ogni cosa non mi pare il caso.
Non ha senso sviluppare una tecnologia che non ti può aiutare se non sei connesso a internet, deve girare in locale prima di tutto e poi se ne può parlare.
Dato che sono "insider" ho avuto l'aggiornamento. Ci sono alcuni inghippi, tipo la app mail che non prende l'account microsoft e alcune traduzioni rimaste "in sospeso", direi che mi sembra valido.
sito ha scritto:Ditemi quel che volete, ma fin che cortana non girerà solamente in locale senza dare in pasto i nostri dati a cani e porci rimane spazzatura da non usare assolutamente.
Ok, ok, non siamo sicuri nemmeno ora, ci spiano lo stesso, ma dare volutamente e gratuitamente in pasto ogni cosa non mi pare il caso.
Non ha senso sviluppare una tecnologia che non ti può aiutare se non sei connesso a internet, deve girare in locale prima di tutto e poi se ne può parlare.
Bloccare Cortana al funzionamento locale è (per adesso) piuttosto semplice: basta impostare una regola del firewall di Windows. Per i dettagli puoi leggere il mio articolo.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.