Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
qualche volta, quando sono on line, mi appare una schermata blu, tutto si blocca e non mi resta che riavviare.
E questo accade solo quando sono su Internet, mai in locale.
Il messaggio è sempre il solito, un errore di stack che ha saturato un indirizzo di memoria e Windows, per cautela, ha terminato ogni processo.
Il mio pc è stato revisionato un mese fa da un tecnico, ho cambiato disco, l'ho pulito e non ho mai avuto problemi.
Solo che qualche volta rilevo questo inconveniente e temo che dipenda da qualche virus.
Ne esistono di simili che producono effetti di questo genere?
Avira Free non mi segnala nulla.
Solo SuperAntispyware mi segnala qualche adware, che io elimino subito e che - stranamente - vedo ancora alla successiva scansione.
Ci sono file di questo genere che si auto-ricreano?
Segnalo che Malwarebytes non rileva nulla e faccio la scansione approfondita.
In Visualizzatore eventi non ci sono delle criticità segnalate.
Frequento sempre i soliti siti, tipo Youtube, Facebook, Ebay e non capisco ancora come posso ogni volta riprendere questi file.
Antivirus e firewall sono sempre attivi.
Sbaglio io qualcosa?
Mi devo rassegnare ad avere queste schermate blu periodicamente?
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
La prossima volta che si blocca fai una foto allo schermo e poi postala, in particolare serve la parte dove sono i codici errore e i nomi dei file eventualmente presenti.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
ok ma non credo che dipenda dal browser.
Uso Google Chrome e lo uso da anni, per quale motivo dovrebbe impallarsi proprio ora?
Forse non trovo i file nella cartella perché ho ripulito il pc, ma starò attento la prossima volta.
alfax ha scritto:mi appare una schermata blu, tutto si blocca e non mi resta che riavviare.
sei certo che sia un BSOD?
fossi in te farei un memtest, ho il sospetto che sia la RAM. Altra spiegazione potrebbe essere il surriscaldamento di qualche componente, per scrupolo, anche se dici che il PC è stato revisionato di recente, controllerei che le ventole di scheda video (se presente), CPU e alimentatore funzionino regolarmente.
Anche un controllo dello stato dei condensatori non guasta
alfax ha scritto:
Ci sono file di questo genere che si auto-ricreano?
alcuni malware adottano precauzioni che ne impediscono la totale rimozione in modo da poter riscaricare e/o rigenerare i componenti eliminati
alfax ha scritto:
Frequento sempre i soliti siti, tipo Youtube, Facebook, Ebay e non capisco ancora come posso ogni volta riprendere questi file.
Antivirus e firewall sono sempre attivi.
senza scendere nel dettaglio, i virus writer spesso si servono dei circuiti di advertising che, specie su facebook, sono uno dei vettori di attacco più comuni per propagare infezioni. Oramai nella rete non siamo più al sicuro in nessun posto quindi facciamocene una ragione
alfax ha scritto:ok ma non credo che dipenda dal browser.
Uso Google Chrome e lo uso da anni, per quale motivo dovrebbe impallarsi proprio ora?
per i motivi di cui sopra, i software sono un'opera dell'uomo e quindi imperfetti, su quello si basa l'attività di chi cerca bug per poi sfruttarli. Al contrario dei diamanti, un software non è per sempre :->
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.