Pagina 1 di 1

Tabella partizioni cancellata

Inviato: ven ott 07, 2016 7:45 pm
da gidan80
Ciao a tutti.
Ho combinato un gran guaio sul mio portatile facendo confusione col programma testdisk. Ora mi ritrovo col computer che non si avvia più.
Ho provato a riutilizzare testdisk da live cd ma il massimo che ottengo è il caricamento di una schermata che mi dice che non è stato possibile caricare winload.efi. è possibile far funzionare di nuovo tutto?
allego la tabella delle partizioni: https://www.dropbox.com/s/15uzq99dofqen ... 3.jpg?dl=0

Re: Tabella partizioni cancellata

Inviato: sab ott 08, 2016 6:09 pm
da PippoDJ
Ciao gidan80,
hai già provato un Ripristino all'avvio? Ti serve il DVD di installazione di Windows o un CD di ripristino.
Se non hai il DVD di installazione puoi cercare qui: Windows 10, Windows 8.1, Windows 7.
Invece puoi creare un disco di ripristino da un PC funzionante (Pannello di controllo > Backup e ripristino > Crea un disco di ripristino del sistema) che abbia la stessa versione di Windows e la stessa architettura (32 o 64 bit).
Nel primo caso (disco di setup) dovrai procedere come per una normale installazione finché non ti verrà proposta la voce "Ripristino del sistema", mentre nel secondo (disco di ripristino) entrerai direttamente negli Strumenti di ripristino di Windows.

In alternativa prova la funzione Ricrea / ripara i file di avvio di EasyBCD.

Ciao, Pippo.

Re: Tabella partizioni cancellata

Inviato: sab ott 08, 2016 7:17 pm
da gidan80
Si, già provato il ripristino ma non riesce a recuperare le partizioni. Purtroppo easybcd non posso usarlo perché non ho accesso al sistema operativo.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Re: Tabella partizioni cancellata

Inviato: dom ott 09, 2016 4:28 am
da crazy.cat
gidan80 ha scritto:Purtroppo easybcd non posso usarlo perché non ho accesso al sistema operativo.
Se ricrei questo supporto https://turbolab.it/live-cd-dvd-usb-322 ... azione-990 nei plugin aggiuntivi puoi inserire easybcd e easeus partition recovery con cui puoi provare a vedere cosa riesci a recuperare.
Non è detto che riescano a fare qualcosa ma perso per perso...

Re: Tabella partizioni cancellata

Inviato: mar ott 11, 2016 8:17 am
da gidan80
Ciao crazy, ho provato con la tua soluzione, ma easybcd non si avvia nemmeno, mentre easeus partition recovery mi dice che non può lavorare con le partizioni gpt. In sostanza, grazie ad UEFI e co. Io non posso ripristinare il boot del computer. Se non ti vengono in mente alternative io procedo alla copia dei file e ad un'installazione pulita (togliendo UEFI).
Grazie dell'aiuto.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Re: Tabella partizioni cancellata

Inviato: mar ott 11, 2016 11:24 am
da CUB3
Potresti provare con GPT fdisk.

Re: Tabella partizioni cancellata

Inviato: mar ott 11, 2016 6:37 pm
da PippoDJ
Usando il Command Prompt del live CD di crazy.cat potresti provare a ricostruire manualmente la partizione EFI con i comandi:

Codice: Seleziona tutto

BCDBOOT X:\windows /s Y: /f UEFI
BOOTSECT /nt60 Y:
sostituendo X con la lettera corrispondente alla partizione che contiene Windows e Y con la lettera corrispondente alla partizione EFI.

Puoi controllare la corrispondenza tra lettere e partizioni eseguendo diskmgmt.msc dal menu Esegui... del live CD.
Se la partizione EFI non ha nessuna lettera assegnata, gliene puoi assegnare una temporaneamente cliccando la partizione col tasto destro e scegliendo "Cambia lettera e percorso di unità..." (sempre da Disk Management).

Re: Tabella partizioni cancellata

Inviato: mar ott 11, 2016 8:11 pm
da gidan80
Ciao pippo, non so perché ma sento che la tua sarebbe stata la soluzione giusta. Purtroppo il computer mi serviva per lavoro quindi ho già provveduto a formattarlo. Mi potresti indicare la fonte da dove hai preso quei comandi? Grazie

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Re: Tabella partizioni cancellata

Inviato: mar ott 11, 2016 10:17 pm
da PippoDJ
gidan80 ha scritto:Purtroppo il computer mi serviva per lavoro quindi ho già provveduto a formattarlo.
Mi dispiace... è che di solito cerco sempre di proporre i metodi più semplici prima di passare alle maniere... "forti". :(
Mi potresti indicare la fonte da dove hai preso quei comandi?
Un po' in giro... ma sono partito dal sito di NeoSmart Technologies (i creatori di EasyBCD): BCDBOOT e BOOTSECT.