Se Windows 7 non si avvia, prova a "ripararlo" e farlo ripartire.
Ogni tanto, durante l'avvio del nostro sistema operativo Windows 7, potremmo avere la spiacevole sorpresa di trovarci di fronte a una schermata nera, simile a quella che vedere qui sotto, con strani codici errore e il computer bloccato.
Un tentativo che possiamo fare, prima di ricorrere a misure più drastiche, come la formattazione e reinstallazione di tutto il sistema operativo, è quello di provare a riparare il boot di Windows tramite il suo DVD d'installazione. Vediamo le varie operazioni necessarie.
Procedura
Inserite il DVD d'installazione di Windows 7 e fate il boot del computer avviandolo da questo supporto.
Confermate con Avanti
la scelta delle lingue.
Arrivati in questa schermata, potreste selezionare l'inizio dell'installazione di Windows, ma a noi interessa di più, in questo momento, Ripristina il computer
.
Si avvia una veloce ricerca dei sistemi operativi presenti nel PC.
Ora sono visualizzati i sistemi operativi trovati e bisogna premere Avanti
. Con Carica driver
, si dovrebbe (non ho mai avuto occasione di verificarlo) poter caricare dei driver aggiuntivi, mancanti dal DVD, per permettervi di renderlo del tutto compatibile con il vostro computer.
Arrivati alla scelta degli Strumenti di ripristino
, scegliamo quello all'avvio che serve appunto a tentare di riparare i problemi che impediscono il caricamento di Windows.
Ora avviene l'analisi dei problemi che può impiegare alcuni minuti.
Nella schermata Ripristino all'avvio
ci potrebbe essere il messaggio che sono stati trovati errori nel boot, e sono stati corretti, oppure, se il problema è da qualche altra parte del sistema operativo un impossibile rilevare il problema
vi obbligherà a cercare qualche altra soluzione.
In Visualizza dettagli diagnostica e ripristino
troverete gli errori e come sono stati corretti.
A questo punto riavviate il computer, togliendo il Dvd d'installazione di Windows, e fate il boot normalmente. Se tutto è andato bene, il sistema operativo dovrebbe avviarsi.