Sono le cinque del pomeriggio di venerdì e il vostro capo vi ordina di lavorare nel weekend all’importante relazione da presentare lunedì mattina. Voi avete però già preso un impegno per andare a sciare e così il documento viene creato solo cinque minuti prima di entrare nella sala riunioni per presentarlo. Se proprio volesse il capo può scoprire che voi non avete fatto esattamente quanto richiesto, perché ci sono molte possibilità di capire quando il file è stato creato, modificato per l’ultima volta o soltanto aperto. [continua..]
Ormai sono in pochi a non avere, e nessuno a non accettare, un documento salvato nei formati di Office più recenti, senza contare che se non si dispone di una copia di Microsoft Office che salvi in .docx eccetera, ci sono anche suite alternative gratuite che lo fanno ed è disponibile lo stesso Office online a patto di avere un account Outlook. Per questo motivo, dei metodi che hai elencato trovo molto più comodo quello con 7 Zip e ti chiederei se funziona anche con altri programmi di compressione: non che installare 7 Zip sia un problema, è soltanto una curiosità. Grazie ancora!
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
fiorenzino ha scritto:ti chiederei se funziona anche con altri programmi di compressione
qualsiasi applicazione in grado di gestire archivi ZIP può andare bene. 7-zip è particolarmente comodo perché consente di decomprimere, aggiornare e ricomprimere il file all'interno dell'archivio in modo "trasparente" senza dover effettuare tutte queste operazioni manualmente.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.