Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
CCleaner: ho ricevuto più avvisi per l'installazione e l'esecuzione di questo programma (tra hips,container ecc) che per tutti gli altri messi insieme sul mio PC!
[Volevo mandare un feedback al produttore,cosa che faccio spesso con altri programmi e siti,ma qui mi è venuto il dubbio che non ne valeva la pena e solitamente mi fido del mio istinto. (!)
Grary utilities (troppa roba in un solo programma,invasivo anche per altri motivi)
Wise Disk Cleaner (Non so perchè ,seppure migliore di quelli citati,a pelle neanche mi piace)
BleachBit (pare buono ma anche se non sono novellino non ho capito come farlo funzionare al meglio e senza fare danni.)
Privazer :per quelli nostalgici delle BSOD. Ecco,installatelo e riavrete le vostre vecchie schermate blu. (A parte il fatto che non mi spiegherò mai come fa e da dove attinge tutti quei GB che poi va a cancellare)
Comodo System Cleaner : non ricordo quale problema dava,ma non funzionava (con mio stupore ; quelli di Comodo lavorano bene.)
YAC PC Cleaner: Non ho avuto bisogno di installarlo non mi ha MAI ispirato a niente di buono.
Sabato Maiello ha scritto: ↑lun gen 01, 2018 3:14 pm
BleachBit (pare buono ma anche se non sono novellino non ho capito come farlo funzionare al meglio e senza fare danni.)
Sabato Maiello ha scritto: ↑lun gen 01, 2018 3:14 pm
Wise Disk Cleaner (Non so perchè ,seppure migliore di quelli citati,a pelle neanche mi piace)
Usato ripetutamente presso un cliente, mai avuto problemi.
Potrebbe spaventare perché segnala un mucchio di cose da cancellare, però sembra cancellare le cose giuste.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Un informazione, per quanto riguarda CCleaner, solo la versione Professional da diritto all'assistenza tecnica
del Centro Supporto, la versione gratuita non prevede questa possibilità.
Per quanto riguarda, ( Wise Disk Cleaner ) io uso la versione completa ( Wise Care 365 ) è tra i migliori, io lo
uso al massimo della pulizia, e non ho mai avuto problemi.
Wintools.net Professional è l'altro programma di pulizia che uso, e come ( Wise Care 365 ) esegue un buon lavoro di pulizia.
BleachBit, lo uso anche questo al massimo della pulizia, e fino ad ora non ho riscontrato problemi.
Un informazione, per quanto riguarda CCleaner, solo la versione Professional da diritto all'assistenza tecnica
del Centro Supporto, la versione gratuita non prevede questa possibilità.
Ciao a te
In realtà io non volevo contattare CCleaner (o chi per loro-Alwil mi pare)
Volevo mandare feedbak per fargli vedere Comodo cosa scatena quando si tenta di installare il loro programma (e avrà sicuramente i suoi motivi)
Anche dopo l'installazione,alla prima esecuzione di CCleaner Comodo avverte che quest'ultimo vuole modificare alcune categorie protette : interfacce com ,chiavi di registro ecc ecc.
Ciao
Uso Ccleaner da sempre.
Dopo aver letto il post ho voluto provare Wise Care 365.
In effetti il programma ha trovato tanti problemi e mi sono fidato accettando la cancellazione. (Ho sempre il backup del sistema pronto)
Alla fine restavano alcuni problemi che Wise Care 365 non cancellava e, anzi, segnalava che era necessario un intervento manuale.
Soltanto dopo l'intervento di Ccleaner, Wise Care 365 trovava tutto pulito.
..ma infatti io con CCleaner mi trovavo benissimo,fino a quando non è passata in mano ad Avast,ma sopratutto fino a quando non vi inserirono dentro le zozzerie di cui sappiamo tutti ,credo.
Il fatto è che non mi fido più e se anche mi vorrei fidare ,come già spiegato ho ricevuto letteralemente una raffica di avvisi, mai visti (come numero) prima ,durante l'installazione di qualsiasi altro programma,anche senza firma digitale !
Sabato Maiello ha scritto: ↑lun gen 01, 2018 3:14 pm
CCleaner: ho ricevuto più avvisi per l'installazione e l'esecuzione di questo programma (tra hips,container ecc) che per tutti gli altri messi insieme sul mio PC!
[Volevo mandare un feedback al produttore,cosa che faccio spesso con altri programmi e siti,ma qui mi è venuto il dubbio che non ne valeva la pena e solitamente mi fido del mio istinto. (!)
Grary utilities (troppa roba in un solo programma,invasivo anche per altri motivi)
Wise Disk Cleaner (Non so perchè ,seppure migliore di quelli citati,a pelle neanche mi piace)
BleachBit (pare buono ma anche se non sono novellino non ho capito come farlo funzionare al meglio e senza fare danni.)
Privazer :per quelli nostalgici delle BSOD. Ecco,installatelo e riavrete le vostre vecchie schermate blu. (A parte il fatto che non mi spiegherò mai come fa e da dove attinge tutti quei GB che poi va a cancellare)
Comodo System Cleaner : non ricordo quale problema dava,ma non funzionava (con mio stupore ; quelli di Comodo lavorano bene.)
YAC PC Cleaner: Non ho avuto bisogno di installarlo non mi ha MAI ispirato a niente di buono.
Glary Utilities in effetti è una suite, se non ti servono tutti quei programmi lascia stare. Iobit SC, MOLTO invadente e a volte anche dannoso, stanne alla larga. Wise non lo conosco. BleachBit quoto il tuo giudizio: è molto buono, ma se non stai attento ti "pialla" più di quello che vuoi. Gli altri non li conosco. Tra i free da questo elenco mancano Iolo System Mechanic e Ashampoo WinOptimizer - io non li ho mai usati, chiedo anche ad altri: come sono?
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Alla lista di Sabato sulle alternative a CCleaner tra i programmi gratuiti mancano appunto Iolo System Mechanic, Ashampoo Win Optimizer e Cyrobo Clean Space: altre segnalazioni?
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Come non detto, la versione gratuita di Ashampoo WinOptimizer non è aggiornata e non è neanche lontanamente paragonabile alla pro. Restano Iolo System Mechanic (la versione free) e Cyrobo Clean Space.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
A proposito di ccleaner https://thehackernews.com/2018/04/cclea ... ttack.html
E questi sono rimasti per mesi e mesi con un numero imprecisato di pc infetti e con le porte spalancate per gli attaccanti che potevano fare quello che volevano.
Complimenti.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
crazy.cat ha scritto: ↑dom set 02, 2018 5:21 pm
Carino, quasi quasi ci scappa una prova completa
Mi rimangio quanto detto, bella l'idea della pulizia separata su più livelli ma se scegli quella completa ti chiede 3000 conferme, ci mette un sacco di tempo e dopo il riavvio del pc è andato in Preparazione del computer, come dopo un aggiornamento da cui non usciva più.
Ripristinato l'immagine di backup e cestinato l'idea.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Resta ancora Jet Clean: mi pare che non lo aggiornino da un po', ma dovrebbe essere ancora funzionante.
E poi ci sono i programmi della Glarysoft: se non si vuole l'intera suite Glary Utilities, sono scaricabili separatamente e gratuitamente Glary Disk Cleaner, e Registry Repair che hanno le funzionalità più importanti di CCleaner. Eviterei altri software della Glarysoft, questi due sono più che sufficienti e non fanno danni.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Al massimo a Glary Disk Cleaner e a Registry Repair aggiungerei soltanto Quick Startup e Glary Tracks Eraser, per avere proprio tutte le funzioni di CCleaner - Absolute Uninstaller non lo consiglio perché fra i disinstallatori c'è molto di meglio: anche se comunque AU della Glary è già meglio dello pseudodisinstallatore di CCleaner.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
fiorenzino ha scritto: ↑dom set 02, 2018 7:18 pm
Come non detto
Altro programma da come non detto https://turbolab.it/manutenzione-156/au ... ativo-1742
Capisco che ne facciano degli strumenti pubblicitari per altri loro programmi, ma almeno curateli un attimo meglio prima di distribuirli.
fiorenzino ha scritto: ↑dom set 02, 2018 7:39 pm
Resta ancora Jet Clean: mi pare che non lo aggiornino da un po', ma dovrebbe essere ancora funzionante.
Ultimo rilascio
Date: 02/26/2016 07:54 AM
Non uso programmi di pulizia fermi da anni.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Ieri mattina acceso il Pc in Laboratorio, è apparso l'avviso di CCleaner Professional, che mancavano 10 giorni alla scadenza della licenza,
è stata l'occasione per rimuoverlo insieme a CCEnhancer, verificato dopo la disinstallazione ho trovato 3 cartelle rimosse manualmente.
---
Eventuali alternative a CCleaner:
ATTENZIONE !!!
Anche se non è aggiornato da 3 anni, il programma funziona con Windows 10, testato da una nota rivista Tedesca,
presente in un ampio articolo dal titolo ( Professionista del Pulito ).
---
Per chi vuole eseguire una pulizia più profonda di file e cartelle, può prendere in considerazione WizTree, vedi link:
fiorenzino ha scritto: ↑dom set 02, 2018 7:39 pm
Resta ancora Jet Clean: mi pare che non lo aggiornino da un po', ma dovrebbe essere ancora funzionante.
Ultimo rilascio
Date: 02/26/2016 07:54 AM
Non uso programmi di pulizia fermi da anni.
Restano ancora diverse opzioni: le utilities singole (non le suite) della Wise e della Glarysoft e Bleachbit sono solo le prime che mi vengono in mente. Ci sarebbe però un ragionamento da fare sugli aggiornamenti: per rimanere nell'ambito di questo tipo di programmi, molti preferiscono e alcuni usano ancora le vecchie release di CCleaner, quelle pre-Avast tanto per intenderci; ecco, difficile negare che funzionino ancora e facciano molti meno danni di quelle che sono venute dopo.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Visto che non è stata nominata, qualcuno ha provato la versione gratuita di Slim Cleaner?
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.