PowerTOP è un'utility open source per Linux, sviluppata da Intel, che consente di ridurre drasticamente il consumo di batteria dei notebook applicando una serie di ottimizzazioni. I risultati sono notevoli, ed è dunque altamente raccomandabile installare il pacchetto su qualsiasi PC portatile dotato di Ubuntu o altra distribuzione. Vediamo allora come usare PowerTOP per aumentare l'autonomia dei notebook. In questo articolo presentiamo inoltre un semplice script che avvia automaticamente PowerTOP ad ogni avvio del sistema [continua..]
Sì, Dovrebbe funzionare anche con AMD. Perlomeno è quello che dicono sul sito e ho trovato molti messaggi che confermano sia così però in questo momento non ho PC Linux con CPU AMD con le quali provare. Se provi tu fammi sapere come ti trovi ma mi aspetto sia OK
@maurotramonti : anche a me recentemente ha smesso di funzionare in modo tanto ottimale quanto faceva prima. Mi puoi dire quale versione di Mint usi e, magari, su quale Ubuntu è basata?
Su un vecchio (parecchio vecchio) notebook ho seguito la procedura descritta per cercare di fargli guadagnare qualche minuto di operatività in più. Tuttavia ho riscontrato un piccolo problema: praticamente PowerTOP va a "addormetare" anche il Logitech USB receiver a cui sono collegati mouse e tastiera, col risultato che utilizzare questi dispositivi diventa alquanto frustrante (poca reattività, perdita di caratteri nella digitazione, ecc)
Entrando nella configurazione di PowerTOP posso tranquillamente spegnere la voce che mi interessa e tutto si risolve, ma al successivo riavvio viene ricaricata nuovamente la configurazione salvata durante l'autotune e si ricomincia.
Fatta tutta questa premessa la domanda è quindi semplice: esiste un modo per modificare la configurazione fatta inizialmente ed escludere quindi l'ottimizzazione fatta sul Logitech USB receiver?
Ciao caro, anch'io ho un mouse Logitech ma non riscontro il problema, probabilmente perché è collegato in Bluetooth e non con il receiver. Posso quindi solo suggerirti di dare un'occhiata alla documentazione per capire meglio quali parametri siano disponibili
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.