Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ciao, ho letto l'articolo di Zane riguardo la possibilità di condividere via lan le cartelle e dare autorizzazioni.
Ho due pc, un desktop collegato con cavo ethernet ad un router, e un portatile collegato via wifi allo stesso router.
Sul portatile ho creato un utente senza account microsoft di nome provarete, quando vado su autorizzazioni per la condivisione della cartella non me lo trova.
Non riesco a comprendere come posso dare autorizzazioni a computer specifici per l'accesso e l'impostazioni di sola lettura o anche scrittura ad un pc ben definito.
Ho letto guide su guide e visto video ma non ho davvero compreso come posso selezionare il portatile e dargli le autorizzazioni.
Chiedo lumi.
Icarus ha scritto: ↑ven ago 07, 2020 11:07 pm
Serve obbligatoriamente windows server per dare autorizzazioni di un certo tipo?
Direi di no.
Nell'articolo hai rispettato il passo 2?
Sistema operativo dei due pc?
Puoi spiegare quali passaggi fai e dove ti blocchi di preciso rispetto all'articolo?
L'account provarete ha una password?
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
IL passo 2 è rispettato, ho pingato i due pc e si vedono.
Hanno entrambi windows 10 pro ma il portatile non ho capito per quale motivo sui file quando faccio dare accesso mi da ancora la possibilità di segnare gruppo home.
Mah, secondo me non è possibile, sulle autorizzazioni mi visualizza solamente gli account del pc dove è presente la cartella che voglio condividere e non l'altro pc, saranno configurazioni disponibili solo con windows server.
Diciamo che il pc 1 contiene la cartella da condividere, nel pc 1 tu devi creare un utente locale icarus (magari usa lo stesso nome dell'account del pc 2) che abbia una password. Sulla cartella locale del pc 1 devi dare i permessi a icarus di leggere/scrivere o quello che vuoi che faccia l'account.
Dal pc 2 dovresti poi poter accedere a \\pc1\cartella immettendo icarus e la password che hai impostato.
Se ancora così non funziona prova ad aspettare zane, se passa da queste parti, che magari ha qualche idea in più.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Non ho capito bene.
Stesso nome e password?
Io sul portatile ho creato un account locale, sul desktop c'è l'amministratore con account Microsoft.
Stavo guardando un video dove ho visto scritto che devono essere entrambi locali.
Adesso stavo.leggendo un articolo dove dicono che serve un software.
La mia intenzione è quella di autorizzare un solo computer all'accesso di determinate cartelle nel caso in cui ne avessi più di due, insomma come una rete aziendale, ma sembra complesso.
Aspettiamo il parere del creatore dell'articolo.
Ho scaricato il tool free windows admin tool, ho aggiunto il gruppo di lavoro WORKGROUP e mi vede i due pc, li aggiungo entrambi, il desktop me lo vede, il portatile mi da accesso negato, c'è forse un problema col portatile?
Allora, sulla lista degli utenti a cui consentire l'autorizzazione è presente su entrambi l'utente Guest, i pc si riconoscono in questo modo? Ma non c'è un modo per rinominarli?
Non ci si capisce nulla, è molto complesso.
In questo video pare che appunto non sia possibile farlo.
Non si può quindi fare una selezione dei computer che possono accedere ad un determinata cartella e dare i permessi lettura scrittura?
Io ho due pc collegati a un router che con il comando ping si vedono a vicenda ma non è possibile selezionare un singolo PC o utente, si può selezionare solo everyone oppure guest.
O non è fattibile o è davvero complesso, ci sto capendo davvero poco.
Mi interessa per comprendere come gestire una rete aziendale, o privata assegnando l'accesso alle cartelle a determinati utenti o computer, mi sembra che con il pro non si possa fare ma solo rendere la risorsa disponibile a tutti.
Windows server da la possibilità di organizzare le reti con la gestioni dei singoli utenti a differenza della versione pro.
Ce l'ho fatta ma è davvero gestito malissimo il tutto da windows rendendolo per i neofiti praticamente impossibile.
Come scritto sulla guida bisogna eliminare everyone dalle autorizzazione e ricercare sugli utenti l'altro pc, il problema sul mio computer è che il computer desktop viene identificato come facente parte del gruppo utenti del pc portatile, è stato quindi difficile riconoscerlo.
Si può definire i permsssi solo all'account amministratore se non erro perché essendo entrato sul portatile con un account locale il desktop mi ha concesso di dare i permessi all'utente amministratore del portatile.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.