Per una classificazione di vari livelli di privacy online, mi sono imbattuto in questa mappa interattiva (questo è il video di commento dell'autore); non l'ho ancora letta tutta ma sembra interessante.
Questa ve la racconto, anche se sembra strana e assurda.
Prendo il mio portatile dalla borsa, rimesso via funzionante, provo a inserire il connettore dell'alimentazione e non ci riesco, guardo nel buco del connettore, lato alimentatore, e trovo che si era incastrata una piccola pallina rigida di materiale imprecisato.
L'incastro era perfetto e non si sfilava via.
Alla fine con una grossa vite appuntita sono riuscito a grattugiarla e riempirla di buchetti sino a quando non si è spaccata e ha liberato il connettore.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
crazy.cat ha scritto: ↑sab lug 26, 2025 6:39 pm
Questa ve la racconto, anche se sembra strana e assurda.
Prendo il mio portatile dalla borsa, rimesso via funzionante, provo a inserire il connettore dell'alimentazione e non ci riesco, guardo nel buco del connettore, lato alimentatore, e trovo che si era incastrata una piccola pallina rigida di materiale imprecisato.
L'incastro era perfetto e non si sfilava via.
Alla fine con una grossa vite appuntita sono riuscito a grattugiarla e riempirla di buchetti sino a quando non si è spaccata e ha liberato il connettore.
non sei proprio riuscito a capire cosa fosse la pallina incriminata?
...e si è infilata proprio li...in un buchino giusto della sua misura... neanche se l'avesse messa li qualcuno di proposito... qualche collega invidioso?
ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
E se fosse qualche sorta di "filler" interno che, con il caldo o altra causa, è fuoriuscito da dentro? Qualcosa imparentato con questo, ma per portatili. Pensi sia possibile?
Sarebbe stata interessante una foto. Comunque materiale bianco, rigido ma friabile, mi sembra qualcosa di "alimentare" che si sia indurito.Avevi provato se con l'alcol sembrava andare via?
Ho provato ora e a me non ha fatto richieste strane, pur con un profilo che non usavo da mesi e senza usare VPN o altre "deviazioni". Mi sembra che anche l'anno scorso c'era stato un periodo in cui ad alcuni era stata chiesta l'età (e anche in quel caso l'avevo fatta franca). Forse sono controlli basati sulla Regione del sistema operativo? La tengo impostata su Stati Uniti (con tastiera e orario in italiano).
Ho usato un account OpenAI e quando lo creai non feci alcuna verifica dell'età; forse per gli accessi tramite Google sono più attenti o forse è davvero questione di impostazioni geografiche che fanno scattare il GDPR o altre leggi che tutelano i minori.
In passato più di una volta, senza nemmeno loggarmi, gli ho dato in pasto dei testi un po' alla volta, dividendoli in più prompt, precisando ogni volta che era la prima parte, la seconda, la terza, etc. Se il testo non è smodatamente lungo, puoi provare.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.