Messaggio
da fiorenzino » ven nov 01, 2019 11:40 am
Ho in parte cambiato idea su questa suite, che ha almeno quattro vantaggi: è portabile, è leggera, è priva di adware e non fa danni.
Certo, i miei riferimenti rimangono altri programmi, ugualmente affidabili, free e portabili.
Per una disinstallazione più efficace, consiglierei Revo Uninstaller free con scansione dei residui in modalità approfondita: anche di questo programma è disponibile la versione portabile; ottimo programma anche BCUninstaller free, che consente di disinstallare anche più di un programma alla volta e la disinstallazione forzata: dopo aver scaricato l'eseguibile e averlo avviato, chiede se si vuole installarlo o usarlo come programma portabile; dello stesso livello di BCUninstaller anche Geek Uninstaller free e portabile, più leggero e con meno opzioni, che consente la disinstallazione forzata.
Per quanto riguarda la pulizia dei punti di ripristino, su W7 c'è un modo abbastanza semplice per eliminarli tutti tranne l'ultimo: da Pulizia disco in modalità amministratore si apre la scheda Altre opzioni e si clicca su Pulizia nella scheda Ripristino configurazioni di sistema e copie shadow. Su W10, a meno che non sia stato attivato manualmente, il salvataggio dei punti di ripristino dovrebbe essere disattivato: in ogni caso, si può assegnare un valore predefinito allo spazio da occupare da parte dei punti di ripristino oppure affidarsi alla funzione più radicale (e più efficace) Reimposta PC.
Per la pulizia del sistema o ci si affida alla funzione integrata in Windows oppure tanto vale fare le cose per bene scegliendo accuratamente cosa eliminare: Privazer, BleachBit e Wise Disk Cleaner sono tutti e tre ottimi programmi (i primi due anche portabili): il primo e il secondo possono sovrascrivere e criptare lo spazio liberato e il primo può anche cancellare selettivamente vecchi punti di ripristino.
C'è qualquadra che non cosa in Danimarca...