grazie 1000 a chi mi vorrà rispondee
mxtoolbox e malware
Regole del forum
mxtoolbox e malware
grazie 1000 a chi mi vorrà rispondee
- crazy.cat
- Amministratore
- Messaggi: 13247
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: mxtoolbox e malware
Ma chi è il tuo provider? (a me sembra una gran cavolata quella che ti hanno detto.)Con mio stupore mi rispondono che il mio ip è finiti in una blacklist e che una volta bonificato la mia rete il mio ip sarà l'ip "delistato in automatico dopo 7 giorni dalla bonifica".
Deve essere lui a garantire per il tuo ip e deve essere lui a dire di sbloccarlo.
Prova a mettere qui il tuo ip pubblico e vedi cosa ti dice
https://mxtoolbox.com/SuperTool.aspx?action=blacklist
Per vedere ip pubblico
https://www.mio-ip.it/
Per la scansione usa questo https://turbolab.it/sicurezza-13/utiliz ... alware-158
ma non meravigliarti se non troverai nulla
Re: mxtoolbox e malware
ti allego le schermate d'uscita dal diro mxtoolbox anche perche non hom capito molto.
https://ibb.co/rG8PR0S
https://ibb.co/VqhChxy
Non ho ben afferrato perche non mi dovrei preoccupare de kaspersky non mi dovrebbe trovare niente? ciao grazie
- Zigul
- VIP
- Messaggi: 612
- Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 19 times
Re: mxtoolbox e malware
Se hai bisogno di un altro IP, a volte basta spegnere il router per qualche minuto e poi riaccenderlo, ma volendo puoi anche spegnerlo stasera quando vai a dormire e poi riaccenderlo domattina (se non aspetti chiamate al numero fisso in notturna). Per controllare se hai un altro IP, usa il sito che ti ha segnalato crazy.cat (con cui condivido le perplessità riguardo la questione della "bonifica" e dell'antivirus: se il tuo IP fosse su una lista nera usata dalla Agenzia delle Entrate, probabilmente non potresti nemmeno accedere al tuo profilo, non sarebbero bloccati solo i download o la visualizzazione dei documenti).
Re: mxtoolbox e malware
Re: mxtoolbox e malware
retifico dopo circa 30 minuti la spunta è ritornata rossaTrip ha scritto: mer ago 28, 2024 7:41 pm difatti prima ho riprovato il sito di creazy e non mi dava piu alcuna spunta rossa, in compenso il sito dell'agenzia continua a non funzionare ed il mio problema persiste.
- crazy.cat
- Amministratore
- Messaggi: 13247
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: mxtoolbox e malware
Devi inserire il tuo indirizzo ip nel sito e fargli fare la scansione, non mi sembra che tu la abbia fatto dalle foto.Trip ha scritto: mer ago 28, 2024 6:41 pm ]ciao crazy.cat, grazie per la tue a risposta.
ti allego le schermate d'uscita dal diro mxtoolbox anche perche non hom capito molto.
Perché ho forti dubbi che tu abbia un vero malware, magari mi sbaglio, oppure no.
Non hai però risposto a che problemi hanno questi documenti e quale è il tuo provider.
Re: mxtoolbox e malware
Trip ha scritto: mer ago 28, 2024 6:41 pm ti allego le schermate d'uscita dal diro mxtoolbox anche perche non hom capito molto.
ho inserito il mio ip nel riquadro "super tool beta 7". Si vede sfumato perche l'ho reso inleggibile per vari motivi...poi ho schiacciato sul pulsante blacklist check di color arancione o giù di li.
Onestamente non credo di avere malware in quanto l'ho formattato da poco, e anche dal pc di mio pratello, anch'esso collegato alla stessa rete, ottengo lo stesso risultato.
Dovevo scaricare ed eventualmente modificare la precompilata del 730. Il mio provvaider è beactive fiber revolution
- Zigul
- VIP
- Messaggi: 612
- Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 19 times
Re: mxtoolbox e malware
Quale errore hai a schermo quando provi a visualizzare i documenti?
Se davvero fosse un problema di blacklist impostata nelle "difese" dei server della Agenzia delle Entrate, tocca al provider farti rimuovere dalla blacklist o, più verosimilmente, aspettare la rimozione automatica che, nel caso di UCEPROTECTL3, avviene dopo 7 giorni (come non a caso ti hanno detto al telefono), in assenza di ulteriori segnalazioni.
Cambiare IP nella medesima rete, potrebbe non essere una soluzione, perché UCEPROTECTL3 blocca tutta quella "parte di rete" (evitiamo tecnicismi) a cui sei momentaneamente assegnato.
La peggiore ipotesi è che anche fra una settimana rimani nella blacklist perché qualche tuo compagno di "parte di rete" (non domestica, parlo di rete esterna) continua a spammare o ricevere segnalazioni, ma se tutti i siti che visiti abitualmente rimangono accessibili, in fondo potrebbe non essere un dramma (dipende da quanta voglia hai di combattere con i call center del tuo provider).
Re: mxtoolbox e malware
"Se davvero fosse un problema di blacklist impostata nelle "difese" dei server della Agenzia delle Entrate, tocca al provider farti rimuovere dalla blacklist o, più verosimilmente, aspettare la rimozione automatica che, nel caso di UCEPROTECTL3, avviene dopo 7 giorni " come posso costringere il provider a farmi rimuovere dalla blachlist in maniera definitiva? Se fosse qualche alto sito, magari lascerei anche correre, ma essendi quello dell'agenzia dell'entrate, la cosa si fa nettamente più seria !!
- Zigul
- VIP
- Messaggi: 612
- Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 19 times
Re: mxtoolbox e malware
Per quanto riguarda la blacklist di UCEPROTECTL3 (che sembra occuparsi principalmente di spam mail), nel loro sito spiegano che per blocchi di livello 3 (come sembra essere il tuo caso dallo screenshot che hai postato), molto probabilmente l'utente è innocente e il provider dovrebbe, come già ricordato anche da crazy.cat, fornirti un servizio che garantisca l'utilizzabilità del tuo IP. Sul come spingere il provider a rimediare, il sito dice che l'utente può solo di far richiesta al proprio provider (oppure pagare, ma lo escluderei) e che questo deve contattare la loro società per avviare la procedura (e anche questa sembra avere un costo per il provider: 449 CHF, ossia poco meno di 500€), con il rischio di poter in futuro essere rimessi in blacklist. A farla breve, dovresti far pressione sul provider tramite PEC, lamentele, etc. ma probabilmente loro si limiteranno a lasciarti aspettare una o più settimane per vedere se il tuo IP viene rimosso dalla lista automaticamente.
Re: mxtoolbox e malware
- Zigul
- VIP
- Messaggi: 612
- Iscritto il: dom ott 08, 2023 12:11 am
- Has thanked: 20 times
- Been thanked: 19 times
Re: mxtoolbox e malware
Se il tuo PC collegato alla rete del cellulare gestisce bene il documento, allora è davvero questione di IP nella blacklist (per curiosità: hai anche fatto la prova di spegnere, aspettare un po' e poi riaccendere il router fino ad ottenere un IP pubblico differente?).
Re: mxtoolbox e malware
ho solo provato a collegarmi al sito in questione dalla rete dati del cell, e tutto funziona. Non saprei come usare il cell come hotpot in quanto il mio pc non ha il wy fi. aspetterò qualche giornom è proverò a far leva sul providrZigul ha scritto: gio ago 29, 2024 12:23 pm (per curiosità: hai anche fatto la prova di spegnere, aspettare un po' e poi riaccendere il router fino ad ottenere un IP pubblico differente?).
Il mio ip pubbico non è dinamico
- speedyant
- VIP
- Messaggi: 1996
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
- Località: Torino
- Been thanked: 3 times
Re: mxtoolbox e malware
- CUB3
- Moderatore
- Messaggi: 4728
- Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
- Has thanked: 24 times
- Been thanked: 18 times
Re: mxtoolbox e malware
https://turbolab.it/android-28/come-con ... linux-3242speedyant ha scritto: ven ago 30, 2024 9:46 am Se avesse un cavo dati si puó provare a fare il tethering usb.
- aceral
- Livello: microSD (7/15)
- Messaggi: 346
- Iscritto il: lun mar 11, 2024 3:50 pm
- Località: Siracusa
- Been thanked: 3 times
Re: mxtoolbox e malware
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio