Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
avevo una lista di modificheperpoter disabilitare alcune cose (per maggior sicurezza e aumentare la velocita'),ho una stringa che era gia' presente ma e' ombreggiata e non si puo' modificare...
c'e' qualche metodo per renderla nuovamente abilitata e modificarla?
grazie a tutti e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Purtroppo non riesco a riprodurre la tua situazione nel mio browser (anche perché attualmente uso SeaMonkey ), però ho cercato un pochino in giro e anche andando un po' a memoria, mi viene da suggerirti questo:
hai disattivato i programmi di sicurezza che usi nell'elaboratore? (potrebbero essere questi a impedire qualsiasi modifica, in particolare Kaspersky Free Antivirus è molto "aggressivo" in questo senso)
hai provato con la modalità provvisoria di Firefox?
per caso hai attiva la modalità "Private Browsing" in Firefox? Nel caso disattivala e ritenta ...
Intanto proverei nei modi sopra indicati ...
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Ho fatto qualche ricerca e questo comportamento sembra essere comune e voluto dal team Mozilla.
Anche nel mio caso il valore è impostato a "false".
Adesso sono in ambiente Linux, però, per Windows, ho trovato QUESTO.
Non ho modo tuttavia di fare prove ...
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Dunque, ho fatto diverse prove, creando la chiave di registro e tutto il resto, ma la preferenza "toolkit.telemetry.enabled" resta inchiodata su "false".
Quindi ho trovato QUESTA discussione, dove si spiegherebbe come fare per rimuovere il blocco, voluto - ripeto - da Mozilla.
Francamente, non mi azzardo a tali tipi di interventi sull'elaboratore da cui sto scrivendo. Non vorrei che si imbizzarrisse come un cavallo furioso!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
alla fine e' su false ugualmente,ma sembra che quella stringa non esista piu'...e non si puo' nemmeno ricreare...
forse al prossimo aggiornamento si mette a posto...vedremo...se mi ricordero'...
grazie e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
CUB3 ha scritto: ↑dom mar 20, 2022 8:33 pm
Ma se è già impostata su false, perché preoccuparsi?
Hai ragione! Nessuna preoccupazione infatti, solo il curioso gusto di provare a mettere le mani dove qualcun altro ti dice che non puoi intervenire ...
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
CUB3 ha scritto: ↑dom mar 20, 2022 8:33 pm
Ma se è già impostata su false, perché preoccuparsi?
Hai ragione! Nessuna preoccupazione infatti, solo il curioso gusto di provare a mettere le mani dove qualcun altro ti dice che non puoi intervenire ...
ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Matilda12 ha scritto: ↑dom mar 27, 2022 8:53 am
solo il curioso gusto di provare a mettere le mani dove qualcun altro ti dice che non puoi intervenire ...
ciaooo
Fate pure! Vi aspetto qui quando un aggiornamento vi "romperà" il sistema!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
CUB3 ha scritto: ↑lun mar 28, 2022 9:40 am
Fate pure! Vi aspetto qui quando un aggiornamento vi "romperà" il sistema!
... è già successo per quanto mi riguarda! Sai quante volte, a partire da Window 98 SE, gli aggiornamenti sono arrivati al 99% poi, dopo ore, compariva una schermata blu e addio sistema!
La tentazione di mettere mano a quella impostazione di FF è tanta, ma il timore di scatenare un disastro, per ora, sta prevalendo.
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.