Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
vorrei acquistare un portatile nuovo per mia figlia, per uso prevalentemente casalingo. Mi servirebbe qualcosa che possa durare nel tempo, per non rischiare di doverlo cambiare tra pochissimi anni… come budget vorrei spendere massimo 500€, come da titolo; in caso ci siano opzioni più economiche sarebbe, dunque, ancora meglio. A livello di grandezza dello schermo preferirei qualcosa di non troppo contenuto, ma questo è, tra i vari, l’aspetto meno rilevante.
In particolare mi interessa:
- Navigare velocemente e fluentemente, anche con tante schede aperte
- Guardare film e altro sia direttamente dal pc che in streaming
- Qualche programma di grafica (in particolare Photoshop)
- Studio/lavoro
- Eventualmente giochi vari, a livello comunque molto blando (The Sims o simili…)
- Evitare surriscaldamenti nocivi se ci sono aperti troppi programmi contemporaneamente…
Penso quindi siano piuttosto rilevanti la potenza e la capacità della RAM, giusto?
E' inutile che ti danno 16 giga di ram e poi li devi condividere con la scheda video.
Prova a vedere se trovi qualcosa con scheda video dedicata e non condivisa.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
scusa ma come faccio a capire se un pc ha la scheda video condivisa o dedicata?
Il Lenovo mi sembra molto potente però ha un processore AMD con velocità a 2,4 Ghz.
Questo ad esempio, sempre Lenovo, ha un I5 a 3,2 ghz: https://noteb.com/?model/model.php?conf ... 064&ex=EUR
Alcuni consigliano pure la memoria in SSD invece di HDD, aldilà del costo maggiore e della velocità del disco, mi pare che gli SSD abbiano dimensioni molto minori (128 gb, 256 gb tipo) . Anche se vanno veloce non riuscirebbero a contenere niente...
Con solo 4 giga di ram che per far girare windows bastano appena, se ci aggiungi un antivirus e qualche altro programma ti si strozza e non ci fai più nulla.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Un'altra cosa... cosa mi dite dell'Asus K550VX-GO404T? E' meglio o peggio dei due modelli che mi hai linkato tempo fa, il LENOVO 310-15ABR 80ST003WIX e l'HP 15-ba058nl?
bruce ha scritto: ↑mar ott 10, 2017 10:01 pm
Un'altra cosa... cosa mi dite dell'Asus K550VX-GO404T?
Scheda video migliore, hard disk più piccolo, ram sempre scarsina con solo 4 gb.
L'idea era espandere la ram e eventualmente, in un secondo momento, pensare anche a montare un ssd.
Con queste modifiche diventa più valido degli altri o meglio comunque lasciar perdere, secondo te?
Non ho ancora comprato niente ed
ho visto che Amazon dà un incentivo rottamazione sui vecchi notebook.
Spulciando quelli che (credo) rientrerebbero nella promozione ho trovato:
Ho provato a selezionare alcuni modelli presenti nell'offerta che dicevo, confrontandoli con l'Asus K550VX-GO404T e ho fatto una tabella con il confronto di caratteristiche e prezzo.
A questo punto, quale mi consigliate di prendere?
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.