La ricerca ha trovato 217 risultati

da Zigul
ven mag 31, 2024 9:30 pm
Forum: Il circolo degli informatici
Argomento: Microsoft presenta Recall
Risposte: 20
Visite : 915

Re: Microsoft presenta Recall

Diciamo che sicuramente condividere il dispositivo e l'utente con chi si vuole ingannare, non accorgersi dell'icona nella tray , non conoscere la funzione più "chiacchierata" e il motivo per cui il PC si chiama "Copilot+", non sono un buon inizio per avviare una doppia vita (anch...
da Zigul
ven mag 31, 2024 8:31 pm
Forum: Microsoft Windows
Argomento: Installazione e configurazione di Keepass
Risposte: 1
Visite : 34

Re: Installazione e configurazione di Keepass

In pratica sono da valutare le differenze fra gestire un file e gestire una password : se usi il file , devi ricordati dov'è e qual è (o lo cerchi per estensione o nome); se usi la password , devi ricordarla a mente, o segnarla adeguatamente cifrata da qualche parte. Si tratta di proteggere un file ...
da Zigul
ven mag 31, 2024 8:20 pm
Forum: Il circolo degli informatici
Argomento: Microsoft presenta Recall
Risposte: 20
Visite : 915

Re: Microsoft presenta Recall

Con quella considerazione mi riferivo all'esempio di Al3x , con moglie e marito che condividono lo stesso utente e sono ad un passo dal divorzio (v. resto del post). Comunque, proprio pensando ai dati di navigazione che potrebbero servire all'utente, Recall ha un minimo di senso e probabilmente per ...
da Zigul
gio mag 30, 2024 1:19 pm
Forum: Il circolo degli informatici
Argomento: Microsoft presenta Recall
Risposte: 20
Visite : 915

Re: Microsoft presenta Recall

Concordo sul fatto che, se si condivide l'utente con altre persone, avere Racall attivato di default non sia prudente in termini di privacy , sebbene in tal caso Recall non sia certo l'unica criticità, pur restando di fatto tale (non voglio "assolvere" Microsoft per la sua scelta). Infatti...
da Zigul
mer mag 29, 2024 4:24 pm
Forum: Il circolo degli informatici
Argomento: Microsoft presenta Recall
Risposte: 20
Visite : 915

Re: Microsoft presenta Recall

Nel web circolano allarmismi a mio avviso eccessivi, forse persino infondati considerando che Racall sembra essere disattivabile con un semplice interruttore: E se anche continuasse a curiosare in background , magari potrebbe essere solo un processo da bloccare. Comunque alla lista dei browser compa...
da Zigul
mer mag 22, 2024 7:55 pm
Forum: Il circolo degli informatici
Argomento: Microsoft presenta Recall
Risposte: 20
Visite : 915

Re: Microsoft presenta Recall

Da quel che ho capito, Racall può funzionare solo sui nuovi Pc Copilot+ , presentati da qualche giorno e sicuramente non particolarmente economici (quattro cifre in dollari...); per ora sembra non esserci rischio che venga implementato sui PC "normali". I requisiti di spazio (qulche decina...
da Zigul
dom mag 19, 2024 4:19 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "Stirling PDF il tool multifunzione per la gestione e modifica dei file PDF"
Risposte: 5
Visite : 564

Re: Commenti a "Stirling PDF il tool multifunzione per la gestione e modifica dei file PDF"

Finora ho usato sporadicamente PDF24 Creator , la versione offline di PDF24 Tools , ma Stirling sembra altrettanto promettente e ha anche qualche interessante funzione in più da provare, come " pipeline ", "pulire" e "redazione automatica" (anche se per utilizzare tutte...
da Zigul
ven mag 17, 2024 11:28 am
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"
Risposte: 15
Visite : 969

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Quel messaggio di errore compare anche a me, senza compromettere la funzionalità dello script ; credo sia una reazione del sistema alla repentina chiusura del processo (e se lo scopo dello script è anche dissuadere l'utente dall'usare quel determinato programma, risulta quasi un messaggio utile). Pe...
da Zigul
gio mag 16, 2024 4:29 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"
Risposte: 15
Visite : 969

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Solo minuzie con i numeri cardinali ma non preoccupartene... COMPLIMENTI! :clap In realtà, spesso uso volutamente i numeri cardinali, perché secondo me restano più facilmente nella memoria visiva di chi legge; grazie comunque per il controllo e quando avrai modo di provare gli script , fammi avere ...
da Zigul
mer mag 15, 2024 11:11 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"
Risposte: 15
Visite : 969

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Sembrerebbe che con questa semplice modifica lo script funzioni correttamente anche su Windows 11 Pro: andare su " System " / " For developers ", alla voce " Terminal " selezionare " Windows Console Host ". Nel task pianificato nel " Task Scheduler "...
da Zigul
mer mag 15, 2024 11:32 am
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"
Risposte: 15
Visite : 969

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Nell'ultima FAQ avevo precisato che su Windows 11 "potrebbe non funzionare correttamente" perché anche nelle mie prove (in macchina virtuale) il comportamento dello script era anomalo; a seconda delle impostazioni: la finestra del terminale restava visibile dopo l'avvio, il task manager no...
da Zigul
mer mag 15, 2024 10:27 am
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"
Risposte: 15
Visite : 969

Re: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

Grazie; se hai modo di provare lo script, non esitare a condividere osservazioni e suggerimenti.
da Zigul
mar mag 14, 2024 7:54 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"
Risposte: 15
Visite : 969

Commenti a "GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile"

GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile https://turbolab.it/immagini/24816/med In Windows, non è sempre facile o attuabile l'impostazione dei giusti permessi di accesso ai programmi, differenziando in modo granulare quali applicazioni condividere e di quali limitare l'utilizzo, s...
da Zigul
ven mag 10, 2024 9:10 pm
Forum: Microsoft Windows
Argomento: creare email in modo del tutto anonimo
Risposte: 14
Visite : 1174

Re: email...

p060477 ha scritto: ven mag 10, 2024 6:54 pm a parte protonmail ci sono altri ?
Anche io consiglierei Proton; un'alternativa potrebbe essere Infomaniak, che non mi chiese il numero di telefono l'anno scorso, non so se ora è cambiata la procedura.
da Zigul
ven mag 10, 2024 11:14 am
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"
Risposte: 19
Visite : 1631

Re: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"

cippico ha scritto: gio mag 09, 2024 2:22 pm qualche suggerimento per usare notepad++...leggo che anche questo può leggere il testo all'interno dei documenti...
Con la combinazione CTRL+SHIFT+F, oppure nel menu Search / Find in files, troverai la finestra in cui impostare la ricerca testuale:

Immagine
da Zigul
mar mag 07, 2024 6:08 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"
Risposte: 19
Visite : 1631

Re: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"

Parlavamo di Notepad++. Stabilire quale sia il migliore è una questione di esigenze e preferenze personali: puoi usare anche Everything (su "Ricerca avanzata"), ma fa una ricerca che non comprende file Office, HTML e cartelle compresse; DocFetcher è un'ottima soluzione fra quelli portabili...
da Zigul
lun mag 06, 2024 9:39 pm
Forum: Microsoft Windows
Argomento: come posso verificare funzionamento scheda di rete wifi
Risposte: 2
Visite : 480

Re: come posso verificare funzionamento scheda di rete wifi

Puoi fare un primo tentativo facendo cercare i driver agli aggiornamenti di Windows, poi provando a collegare il PC all' hotspot del cellulare per vedere se la connessione regge o tentenna. In seguito, una volta disattivate VPN varie, Warp, blocchi DNS, firewall aggiuntivi, etc. e collegato al route...
da Zigul
dom mag 05, 2024 8:46 pm
Forum: Il circolo degli informatici
Argomento: Il lato del cazzeggio digitale (2024)
Risposte: 599
Visite : 278400

Re: Il lato del cazzeggio digitale (2024)

Navigando (o naufragando?) mi sono imbattuto in questo portatile per chi non ama condividere lo schermo (e non usa occhiali da vista): https://product.sightful.com/
da Zigul
ven mag 03, 2024 5:03 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"
Risposte: 19
Visite : 1631

Re: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"

L'importante è esserne venuti a capo; grazie per aver svelato l'arcano.
da Zigul
ven mag 03, 2024 4:08 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"
Risposte: 19
Visite : 1631

Re: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"

Per Office mi riferivo ai due formati citati nell'articolo, sui DOC non avevo provato. Con i PDF non mi dà risultati; ho provato anche con un PDF di tre parole creato con Word, ma non le trova. Usi qualche impostazione particolare? La versione è 8.6.5? Hai qualche plugin installato in Notepad++?
da Zigul
ven mag 03, 2024 11:10 am
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"
Risposte: 19
Visite : 1631

Re: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"

L'ho provato con un paio di PDF e non ha trovato il testo presente, anche con DOCX e XLSX non ha avuto successo. Stiamo parlando della funzione CTRL + SHIFT + F, giusto? Considera che per "ricerca di testo", non intendo ricerca nel file letto in UTF o ANSI, ma ricerca nel testo come conten...
da Zigul
gio mag 02, 2024 7:13 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"
Risposte: 19
Visite : 1631

Re: Commenti a "10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella"

Giusta segnalazione, grazie. Mi risulta possa fare una ricerca anche ricorsiva e con regex, ma limitata a file TXT, HTML e RTF (niente PDF o Office); comunque è portabile, in italiano e open source, quindi si meriterebbe un posto circa a metà classifica.
da Zigul
sab apr 27, 2024 12:04 pm
Forum: Commenti agli articoli
Argomento: Commenti a "Ubuntu 24.04: 10 novità principali e link download ISO finale (versione 2024, video)"
Risposte: 8
Visite : 934

Re: Commenti a "Ubuntu 24.04: 10 novità principali e link download ISO finale (versione 2024, video)"

Se non sbaglio, in linea teorica, credo sia possibile utilizzare una chiavetta USB per installare una distro in modo persistente su una seconda chiavetta, che dovrebbe risultare "bootabile" all'avvio.
da Zigul
ven apr 26, 2024 9:23 pm
Forum: Microsoft Windows
Argomento: rename di massa
Risposte: 7
Visite : 1076

Re: rename di massa

Per rinominare i file di una cartella togliendo lo stesso numero di caratteri all'inizio di ciascun nome, si può usare anche il comando PowerShell: Get-ChildItem [percorso cartella] | Rename-Item -NewName {$_.Name.Substring(numero caratteri)} Ad esempio Get-ChildItem C:\Users\Utente\Documents\Archiv...