1) Da sistemare sicuramente, grazie per averlo segnalato
2) Hai ragione, manca ancora. Ho iniziato a lavoraci ieri notte, spero di terminarla in settimana
3) Deve essere linkata la pagina dell'autore, che ancora non è pronta. Ci lavorerò nel weekend
4) Lo stile dei commenti è molto provvisorio, va sicuramente migliorato
5) Devo ripristinare l'immagine, grazie per averlo segnalato
Posso chiederti il grande favore di aprire una singola issue su GitHub per ogni punto, tutte linkate al tuo messaggio? Nella issue basta titolo e link al tuo messaggio, null'altro
1) a me lo slide automatico a inizio pagina (anche per la colonna aggiornamenti) mi manda fuori di testa...nel senso che mentre cerco di leggere cambia...avei preferito solo la classica freccina per andare avanti (che comunque c'è)
2) lo sfondo bianco non mi genera fastidi ma preferirei un colore scuro
3) confermo anche io miglior leggibiltà degli articoli (il testo più grande va bene per noi vecchietti)
grazie e buon lavoro
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Zane ha scritto: ↑lun ago 19, 2024 12:08 pm
Posso chiederti il grande favore di aprire una singola issue su GitHub per ogni punto, tutte linkate al tuo messaggio? Nella issue basta titolo e link al tuo messaggio, null'altro
Fatto; ho messo anche le migliorie per lo stile dei commenti, chiaramente da interpretare a piacimento, aldilà della mia impressione personale.
Anche per i miei gusti però c'è un po' troppo movimento nella home, quando saranno presenti anche le pubblicità, l'effetto potrebbe accentuarsi. Forse è possibile rendere statiche almeno le colonna di destra (aggiornamenti, video, guide)?
Ottima la scelta di fermare lo slide quando c'è sopra il cursore del mouse ma questo può generare un altro effetto, per me (forse sono un po' troppo sensibile?), abbastanza fastidioso: può mandare fuori sincrono lo scorrimento con le altre sezioni.
Ho provato anche da smartphone e ho notato alcuni punti che forse richiedono una messa a punto. Prima di aprire una issue vorrei un altro riscontro per essere sicuro di non essere il solo a vederli data anche la dimensione piccola (e di certo non comune) dello schermo del mio dispositivo.
- Il titolo dell'articolo, il tag e l'autore sono troppo vicini al bordo sinistro
- L'anteprima del video di Youtube non viene ridimensionata corretamente (problema che ho riscontrato su molti altri siti)
- Le icone dei siti per "seguirci" sono posizionate su una seconda riga anziché ridimensionate per adattarle alla larghezza
Comunque davvero un ottimo lavoro, il risultato complessivo è meglio di come lo immaginavo dalle anteprime!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
ho fatto accesso proprio ora e la prima cosa che ho notato in negativo è la mancanza di "bordo" tra le notizie che scorrono e l'effetto graficamente sgradevole delle immagini di altezza diversa oltre all'eccessiva vicinanza delle stesse
Le altre 3 problematiche che segnali sono correttissime. Posso chiederti il grande favore di aprire una singola issue su GitHub per ogni punto, tutte linkate al tuo messaggio? Nella issue basta titolo e link al tuo messaggio, null'altro
@al3x: hai perfettamente ragione in merito al bordo! Chiedo anche a te gentilmente di aprire la relativa issue su GitHub. In merito alle "altezze diverse", invece: le altezze in realtà sono uguali, solo che l'immagine di destra ha una striscia bianca in alto (fa proprio parte dell'immagine).
Zane ha scritto: ↑mer ago 21, 2024 11:41 pm
@al3x: hai perfettamente ragione in merito al bordo! Chiedo anche a te gentilmente di aprire la relativa issue su GitHub
fatto
Zane ha scritto: ↑mer ago 21, 2024 11:41 pm
le altezze in realtà sono uguali, solo che l'immagine di destra ha una striscia bianca in alto (fa proprio parte dell'immagine).
spero che l'eventuale introduzione di uno spazio di separazione tra gli sliding box, renda meno evidente la cosa
Zane ha scritto: ↑mer ago 21, 2024 11:41 pm
Le altre 3 problematiche che segnali sono correttissime. Posso chiederti il grande favore di aprire una singola issue su GitHub per ogni punto, tutte linkate al tuo messaggio? Nella issue basta titolo e link al tuo messaggio, null'altro
Issue aggiunte
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Zane ha scritto: ↑mer ago 21, 2024 11:41 pm
@cippico: grazie anche a te per il feedback
1) se sposti il cursore del mouse sullo slider e si ferma. Ho comunque aperto https://github.com/TurboLabIt/TurboLab.it/issues/32
2) c'è già la issue per il tema scuro. Arriverà!
3) felice che ti piaccia
1) scusa ma non mi ero accorto che posizionandosi sullo slider si sarebbe fermato...
grazie e buon lavoro
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Mi è venuto in mente un altra cosa di cui ho a volte sentito la mancaza: nell'editor degli articoli sarebbe utile avere un tag codice, come quello presente nel forum, in modo da poter pubblicare script direttamente nell'articolo e in modo spaziatura e interlinea dello script siano uniformi. Apro issue.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Non so se dipende dalle mie impostazioni, ma sembra che alcune emoticons dei commenti risultino un po' troppo mastodontiche (ad es. qui le due usate da Zane); me lo confermate?
Spostato lì dentro la cartella del forum e creato un symlink all'interno della cartella di TLI1 che punta al forum di TLI2: anche se all'apparenza non è cambiato nulla, attualmente stiamo già usando il forum di TLI2
Rinominato il database di TLI1 e creato quello di TLI2
Attivato la procedura automatica che, ogni notte, importa i contenuti di TLI1 su TLI2
Il motivo principale per cui ho iniziato i lavori è che, con la chiusura del servizio gratuito che usavamo per condividere i contenuti sui social, le pagine Facebook e Twitter erano ferme da quasi un mese, e serviva una soluzione. Inoltre, il nuovo tool condivide direttamente anche i video pubblicati su YouTube. Ne ho approfittato anche per predisporre la nuova newsletter, che è infinitamente meglio della precedente.
Oggi lavorerò ancora sull'invio della newsletter , allo scopo di poter inviare tramite il nuovo programma già da novembre
Zane ha scritto: ↑dom ott 20, 2024 7:46 am
Oggi lavorerò ancora sull'invio della newsletter , allo scopo di poter inviare tramite il nuovo programma già da novembre
Io non ci capisco un piffero di tutto quello che hai scritto, ma comprendo che stai facendo un grande e ottimo (come sempre!) lavoro. Per cui, di cuore per tutto quello che fai per la Comunità di TLI, da sempre, appunto.
... e buona domenica!
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Zane ha scritto: ↑dom ott 20, 2024 9:31 am
Grazie caro, sono andato a letto alle 02:00 e ho ricominciato alle 06:00, mi serviva proprio un incoraggiamento
ti manderemo un'autobotte di caffè caldo
buon lavoro e grazie...in fondo è anche per noi...
ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
sono passato a dare un nuovo sguardo...
nella colonna di destra "aggiornamenti" ho visto che ci sono le freccine per sfogliare avanti o indietro,lo trovo molto comodo e ben visibile,scrollando in basso però le freccine non si vedono più,sarebbe fattibile una cosa tipo...le freccine seguono lo scrollare in basso in modo da rimanere sempre visibili (come se rimbalzassero in basso man mano che si scrolla)
infatti mi è capitato di vedere una cosa interessante da leggere ma la colonna è passata subito alla pagina successiva,se avessi avuto le freccine al lato sarei potuto tornate subito indietro e avrei potuto cliccare o far aprire su nuova pagina l'articolo...
stessa cosa scendendo nella pagina sempre su colonna destra anche per le altre sezioni...
qualcuno la pensa come me o sono solo io che mi complico la vita?
Comunque Buon Lavoro Zane...mi piace parecchio...
grazie e ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.